
Pegaso Strada Cafe' Racer
Regole del forum
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
pardon, andavo di fretta e mi sono spiegato male, il link non era tanto per il prezzo (altissimo lo so) ma per le foto del pezzo ed è l'unico che ho trovato 

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
a 'sto punto questa è un'occasione …
è sempre una Paioli con steli da 41mm come anche quella della SZR 660.
Fra le due Yamaha differisce solo la molla, la Gilera era un po' più lunga per via della maggiore escursione …
è sempre una Paioli con steli da 41mm come anche quella della SZR 660.
Fra le due Yamaha differisce solo la molla, la Gilera era un po' più lunga per via della maggiore escursione …


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
A parte il fatto che dovrebbe essere cortissima, l'avevo vista anch'io, ma quella ruggine proprio non mi va giu'.
E poi le forcelle da 125 mi sa che sulla nostra non andrebbero bene, sia come molla che come idraulica..
Senza contare che il cristo e' corto.
E poi le forcelle da 125 mi sa che sulla nostra non andrebbero bene, sia come molla che come idraulica..

Senza contare che il cristo e' corto.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
dammi tempo!
t'ho trovato diametro degli steli e produttore … + un ulteriore modello da >600 cc che la montava
anche se non pensavo t'interessasse dato che non è regolabile
t'ho trovato diametro degli steli e produttore … + un ulteriore modello da >600 cc che la montava
anche se non pensavo t'interessasse dato che non è regolabile



-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Davide, che ti devo dire?! La cosa della forcella per ora mi e' un po' passata. A breve dovro' cambiare la lavastoviglie. E questo dice tutto.
Divagando, il 3d che ho aperto in 4chiacchiere sul taglio dell'alluminio, e' per capire come e' meglio muovermi per produrre i pezzi che citavo piu' sopra: carter catena, paratacchi, carter pignone....
Se prendo un po' di mano, posso sbizzarrirmi un po'. Ho in garage due fogli, uno da 1 mm e uno da 0,4. Quello da 1mm lo sto usando per fabbricare il nuovo supporto faro e strumenti, mentre quello da 0,4 lo userei per tutti i particolari che non hanno funzioni di supporto, e devono pesare poco (altrimenti se il vantaggio e' solo discutibilmente estetico non c'e' ragione).
Ho anche dei fogli di lexan, ma non mi e' ancora venuto in mente nulla su come utilizzarli. Se avessi la primaria a cinghia allora si'...
Tutte queste scimmiette devono essere a costo prossimo a zero (le materie prime me le hanno regalate). Ed e' contro lo spirito del progetto spendere cifroni per nuovi utensili o tagli laser...
Va da se' che anche realizzare cagate e' contro lo spirito del progetto...



Divagando, il 3d che ho aperto in 4chiacchiere sul taglio dell'alluminio, e' per capire come e' meglio muovermi per produrre i pezzi che citavo piu' sopra: carter catena, paratacchi, carter pignone....
Se prendo un po' di mano, posso sbizzarrirmi un po'. Ho in garage due fogli, uno da 1 mm e uno da 0,4. Quello da 1mm lo sto usando per fabbricare il nuovo supporto faro e strumenti, mentre quello da 0,4 lo userei per tutti i particolari che non hanno funzioni di supporto, e devono pesare poco (altrimenti se il vantaggio e' solo discutibilmente estetico non c'e' ragione).
Ho anche dei fogli di lexan, ma non mi e' ancora venuto in mente nulla su come utilizzarli. Se avessi la primaria a cinghia allora si'...



Tutte queste scimmiette devono essere a costo prossimo a zero (le materie prime me le hanno regalate). Ed e' contro lo spirito del progetto spendere cifroni per nuovi utensili o tagli laser...
Va da se' che anche realizzare cagate e' contro lo spirito del progetto...


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Piccola evoluzione nel progetto.
Ho creato i nuovi paratacchi in alluminio. Per iniziare con questo tipo di lavorazioni ho preso il pezzo piu' semplice. Meglio far pratica con pezzi piccoli, se sbagli butti via meno tempo e materiale.
Ecco le foto.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Ho creato i nuovi paratacchi in alluminio. Per iniziare con questo tipo di lavorazioni ho preso il pezzo piu' semplice. Meglio far pratica con pezzi piccoli, se sbagli butti via meno tempo e materiale.
Ecco le foto.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Che silenzio!!
Non pretendo che vi piaccia, ma almeno ditemi qualcosa...





Non pretendo che vi piaccia, ma almeno ditemi qualcosa...




-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
ahahahahah
il vassoio dietro la sella sella non c'entra nulla, i supporti faro color oro.mi sembran pesanti il faro nero mi piace assai i supporti di alluminio sii possono fare neri?
il vassoio dietro la sella sella non c'entra nulla, i supporti faro color oro.mi sembran pesanti il faro nero mi piace assai i supporti di alluminio sii possono fare neri?

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
p75s ha scritto:ahahahahah
il vassoio dietro la sella sella non c'entra nulla, i supporti faro color oro.mi sembran pesanti il faro nero mi piace assai i supporti di alluminio sii possono fare neri?
Il vassoio e' la mia spina nel fianco. Non c'entra una fava ma non riesco a farne a meno...

La parte anteriore e' ancora da fare. I supporti oro sono la "release 1.1" quando cercavo di rendere tutta la mia Arcadia nera e oro.
Ma ora sto lavorando alla V 2.0, dove tutto il gruppo anteriore verrà soppiantato da... qualcos altro... 8)
A quali supporti ti riferisci da fare neri? Quelli dello scarico?
E sui nuovi paratacchi (era su questi che chiedevo pareri) cosa mi dici?
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
i paratacchi sono venuti molto bene,forse l unico appunto il colore....volendo fare lo step v2.0 forse potevi dargli una forma piu particolare ma x essere il primo lavoro in alluminio promosso a pieni voti!!!
p.s. la latitanza di molti dev essere attribuita alle ferie!!!

p.s. la latitanza di molti dev essere attribuita alle ferie!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Troppo piatti per i miei gusti, non ce li vedo sulla Pegaso... Magari a "trasformazione" avvenuta andranno meglio, ma per il momento non mi piacciono... Io sono carbo-dipendente, quindi non faccio testo...Ma cmq sembrano un gran bel lavoro, aspetto di vedere la versione 2.0... 

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Si', troppo piatti. Mi sa che gli daro' un po' di movimento.
Devo pero' trovare il tempo di fare almeno uno degli altri due pezzi che ho in programma: carter pignone e carter catena.
Poi si potrà iniziare a vedere l'effetto.
Una bella scimmia e' pure il puntale. Mi era perfino balenata l'idea di dargli una forma simile ad una presa d'aria di un F16, ma mi sa che, anche se dovessi riuscirci, sarebbe tarro assai.
Sono stregato dall'effetto che da' tutto quell'alluminio lasciato al naturale sulle moto Confederate.
Devo pero' trovare il tempo di fare almeno uno degli altri due pezzi che ho in programma: carter pignone e carter catena.
Poi si potrà iniziare a vedere l'effetto.
Una bella scimmia e' pure il puntale. Mi era perfino balenata l'idea di dargli una forma simile ad una presa d'aria di un F16, ma mi sa che, anche se dovessi riuscirci, sarebbe tarro assai.

Sono stregato dall'effetto che da' tutto quell'alluminio lasciato al naturale sulle moto Confederate.
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 808
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Caiman, segui na mezzoretta sul canale DMAX, le serie dove si auto costruiscono moto e auto...è una ottima fonte per idee 
Comunque non vedo l'ora di ammirare la strada cafè, FORZA!!


Comunque non vedo l'ora di ammirare la strada cafè, FORZA!!


SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Ogni tanto lo guardo. Che rabbia mi fanno!!! Sembra tutto facile per loro!Vhack ha scritto:Caiman, segui na mezzoretta sul canale DMAX, le serie dove si auto costruiscono moto e auto...è una ottima fonte per idee
Comunque non vedo l'ora di ammirare la strada cafè, FORZA!!![]()
Pero' loro costruiscono inferriate.... cancelli in altre parole...


- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 808
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
So americani, che ce vo fà
Pero' io guardo sopratutto come lavorano i fogli di alluminio, come costruscono o recuperano supporti per il telaio e i passi per le verniciature.
Sembra facile si, troppo, del genere che in 10 minuti concentrano anche mesi di lavoro, pero' ogni tanto una ideuzza me l'hanno passata, competenze a parte

Pero' io guardo sopratutto come lavorano i fogli di alluminio, come costruscono o recuperano supporti per il telaio e i passi per le verniciature.
Sembra facile si, troppo, del genere che in 10 minuti concentrano anche mesi di lavoro, pero' ogni tanto una ideuzza me l'hanno passata, competenze a parte

SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
