Oooohhh, finalmente mi dedico a questo post, che magari si potrebbe rinominare L'esercito delle 12 (magari fossero solo 12...) scimmie...
Dato che la mia piccola ha ormai quasi 9 anni e più di 40000 km, avevo deciso di rinnovarla un pò...
E allora, complice il lungo inverno, e complice l'arrivo della minifresa, mi sono messo all'opera...
Per il momento sto ancora tutto incasinato, pezzi in lavorazione, pezzi in arrivo, etc, maaaa.. appena a posto, metto foto e posto i dettagli nelle varie sezioni...
1) Complice il fatto che al PP ho notato la differenza tra sospensioni regolate a cazzo di cane e sospensioni a posto, e complice anche la necessità di cambio dell'olio, ho deciso di mettere le molle progressive, prese su ebay, della Promoto...
2) Mi trovavo lì e ho iniziato a guardare i tappi... Perchè gli unici sono quelli montati da Fedro, per la Guzzi? E qua mi è scattata la scimmia... Ho trovato un paio di tappi con precarico regolabile per una Kawa mi sembra, con diametro un pò inferiore ai nostri 45mm (misurati poi all'arrivo, 36.8mm) e prezzo bassissimo (dato che è un esperimento). Avevo tre tappi originali gentilmente concessi da Fedro in cambio di un favore. 2+2=scimmia, e ho dato i tappi all'officina per farmeli "aprire" e fiettarli all'interno, in modo da avvitarci il tappo della Kawa. Inutile dire che i tappi Kawa sono in ergal rossi...
3) Finalmente, e sempre grazie a Fedro che ha spulciato in Krukkoland, sono entrato in possesso dei paratacchi in carbonio della Factory, presi insieme al paracollettori (che avevo già ma avevo perso da qualche parte per strada prima del PP...
4) Minifrecce a led, le avevo già, con tutto l'ingrippo delle resistenze aggiuntive, ma erano un pò troppo tonde... Trovate un paio da Hong Kong, con tanto di luce posizione e stop integrati... Montate solo le posteriori, fighe...
5) Tedicatena in alluminio fatto in casa... Mi sa che ho già messo qualcosa in scimmie al CNC, ma ancora non montati, in attesa di due viti (ergal rosso, strano...

)
6) Mi sono autodisegnato e parzialmente prodotto una staffetta per il serbatoio olio freni post, misto alluminio-carbonio, che usa le due viti della pompa freno...
7) Nuovo serbatoio olio freni posteriore
8 ) Complice na botta di culo e un clic frettoloso mentre stavo per addormentarmi, mi sono aggiudicato su ebay un mono per la RSV/Tuono 1000, NUOVO, a 170 dollari spedito...
10) Mi ero stufato dell'adesivo similcarbonio, così l'ho tolto... E poiche alcuni pezzi verniciati mostravano errori di gioventù, ne ho approfittato per verniciare tutti i pezzi in plastica in nero...
11) Sto lavorando alla versione 3 della leva cambio: stavolta ho trovato un pezzettino di una Yamaha YZF125R, preso per pochi euro, si monta tranquillamente, al quale voglio attaccare una nuova leva autodisegnata e autoprodotta...
12) Tappo filtro olio chiaro, non ricordo di quale versione... Prima o poi trovero anche il coperchio frizione e il resto...
13) Devo mettere a posto il cavalletto della DD... Mo m'è venuto l'ingrippo di ridisegnarlo e fresarlo io...
14) Rifare la sella più alta...
15) Supporti valigie più rigide e smontabile rapidamente..
Mi sa che ho dimenticato qualcosa...
Poi ci sono gli scimmioni, che richiedono un sacco di lavoro (smontaggio telaietto posteriore) e che devono aspettare (parecchio, ma si farà):
1) Serbatoio in carbonio
2) Modifica filtro aria
3) Telaietto posterione in tubi di carbonio...
Vado a verniciare, va... Che qua Marzo è vicino e la moto deve essere pronta per il primo giro...
