Pegaso Strada Cafe' Racer

Ovverosia l'angolo di Narciso: i post dedicati ai giocattoli di ognuno di noi e alla loro storia, ma soprattutto alle modifiche
Regole del forum
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
Rispondi
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

- telaio reggisella accorciato
- sella modificata monoposto

Questo è quella che avevo pensato anch'io e con marmittone rettangolare sottosella .Ok per 2 fanali tipo la triumph
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

ivinou ha scritto:Prendi una moto e devi solo giocare con la fantasia , a riconoscere che quella è una rivisitazione della nuda ci vuol fantasia , c'ha solo il nome , per il resto è riconoscibile dalla marmitta e dalla testa rossa. ...
Non per sottilizzare, ma sia testata che marmitta sono originali Husky :roll:
Immagine
Ma parafanghi, 'serbatoio', ruote a raggi e soprattutto il faro fanno una differenza impressionante :o
poi l'accorciare l'escursione degli ammortizzatori rende il tutto più proporzionato ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

La nuda l'ho provata e devo dire che ,frenata con troppo mordente e forcelle che si affossano ,per il resto è divertimento allo stato puro,la rivisitazione penso sia altrettanto (non capisco se all'anteriore monto un qualcosa oltre il 120) che magari ne pregiudica l'agilità ,a volte mi sembra un pò il monster.

per il CAIMAN : di cambiare il serbatoio che ne dici???ne hai già parlato più indietro che è un pezzetto che non seguo più l'argomento cafè -racer; che ne diresti di un bel SERBATOIO DELL' R 800 GS PARIGI DAKAR ??? :ridi: :ridi: :ridi:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

avevo letto male il tuo post e capito esattamente il contrario, scusa ivinou :ops:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

R25 ha scritto:immagino che le modifiche a faro e cupolino debbano essere collegate, no?
che idea avresti in mente su questo punto? ero rimasto ai 2 faretti stile triple...
Sì, ho sempre in mente i due faretti, anche se sono indeciso se affiancati tipo triumph o buell oppure obliqui come sulle confederate (che mi acchiappano abbestia).
Ovviamente va eliminato tutto il cupolino, supporti compresi, e per questo ho fatto un progettino basato su lamiera di alluminio, per supportare cruscotto, frecce, fari e un eventuale unghia in lexan.
Il grosso dubbio sta ancora sui fari. Servirebbero dei fari street legal, che siano i piu' leggeri possibile, e che magari non costino follie. Intanto farei un esperimento utilizzando due faretti antinebbia polielissoidali da auto, ma non sarebbero legali. Ma almeno avrei un'idea del risultato.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:Tanto per dimostrare, ce ne fosse bisogno, che si può fare una Café con qualsiasi moto:
LSL rielabora la Nuda di Husqvarna
Immagine
:o :o :clapclap:
Qui altre foto ...
Mi piace.
Diciamo che l'effetto che ho in mente sulla coda potrebbe somigliare a questa, per quanto riguarda sella e reggisella, ma la PS ha gli scarichi alti, e segando il telaietto mi troverei con gli scarichi piu' sporgenti rispetto alla targa, quindi dovrei studiare il modo per riposizionare targa e frecce. Dettagli implementativi... :giullare:
Lascerei perdere il parafanghino posteriore..
Anche i cerchi resterebbero di serie. troppo costoso cambiarli.
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

E il telelever bmw??
Avatar utente
R25
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 783
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
Località: Torino

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da R25 »

beh, non per forza dev'essere uguale ad una velocette! anche i cerchi blu possono starci bene su una cafè racer moderna... quello che fa tanto sono il gruppo faro/cupolino e la sella, che dovrebbe essere snellita di brutto!

la nuda mi fa uno strano effetto. tipo formicolio misto a farfalle nello stomaco. la prima che vidi dal vero la vidi nella mia città in spagna, e tra quelle teste rosse e l'adesivo della nordschleife che aveva appiccicato addosso non ci mise molto a farmi innamorare!
Per aspera, ad astra.
Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1202
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da paolo75 »

fedro69 ha scritto:Tanto per dimostrare, ce ne fosse bisogno, che si può fare una Café con qualsiasi moto:
LSL rielabora la Nuda di Husqvarna
Immagine
:o :o :clapclap:
Qui altre foto ...
ma quanto mi piace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Prima o poi ce la faro'. :giullare: :giullare:

Domenica sono passato da Mirko (quello che ha venduto la PS a pezzi) e ho ritirato finalmente il telaio reggisella e il sottocoda.
Così ho dei pezzi da modificare senza toccare gli originali.
Beh, osservando il sottocoda vuoto mi e' tornata la scimmia del serbatoio sottosella. E' davvero enorme la capienza del vascone senza batteria sommato al vano sottosella!! Devo provare a riempirlo d'acqua e vedere quanti litri ci stanno.

Riguardo il telaio sella invece sono rimasto colpito (negativamente) dal peso. E' davvero un macigno!!
D'altro canto la PS e' una moto progettata anche per fare viaggi, caricata di borse e baule, quindi e' giusto che il telaio sia sovradimensionato. Avevo maneggiato in passato un telaio in alluminio di una husky da cross, per vedere se si adattava (non si adattava), e sarà pesato 3 chili a farla grossa. Questo se va bene ne pesa 10. :o
Devo vedere se e come alleggerirlo prevedendo la trasformazione monoposto, ma mi sa che non si guadagnerà molto. Togliendo e limando un po' di occhielli, supporti, e la parte finale, quella che regge il maniglione, si potrà guadagnare un kg, ma secondo me il gioco non vale la candela. Meglio andare sul pesante e toglierne un bel pezzo, rinunciando al vano sottosella. Allora magari lo si alleggerisce bene. Poi pero' va ristudiato il fissaggio sella. :roll: :roll:
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

Bella Stefano
, mi piace l'idea del serbatoio sottosella.Se avesse la capacita' che ti soddisfa,quello davanti lo toglieresti? E se si lo sostituiresti con uno più, piccolo?
Io , il mio pensiero del telaietto reggisella , e' sempre quello di accorciarlo per fare una monoposto
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ivinou ha scritto:Bella Stefano
, mi piace l'idea del serbatoio sottosella.Se avesse la capacita' che ti soddisfa,quello davanti lo toglieresti? E se si lo sostituiresti con uno più, piccolo?
Io , il mio pensiero del telaietto reggisella , e' sempre quello di accorciarlo per fare una monoposto
Ho osservato di nuovo il tutto con attenzione... la maggior parte dei progetti li elaboro seduto davanti alla moto intanto che fumo la cicca. Per questo non riesco a smettere di fumare... :giullare: :giullare: :giullare:

La capacità del solo sottosella piu' batteria non sarebbe sufficiente, dovrei comunque convertire anche l'airbox, quindi torno ad accantonare. :-?

Quindi rimane l'idea del telaio accorciato con sella monoposto. Devo ancora trovare qualcuno in gamba ed economico a sufficienza per la modifica alla sella... :roll:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ieri ho messo ordine in garage. Comprato un altro scaffale e riorganizzato n po' gli spazi.
Non c'entra una fava, ma e' solo l'introduzione, per dire che quando sto in garage, ho la moto sotto gli occhi e medito, intanto che lavoro, sul come e sul cosa fare per la mia cafe' racer... :lol:

Beh, non capisco perche' mi concentro sempre sul sedere. Io sono sempre stato un tit man... che la vecchiaia mi abbia fatto diventare un ass-man?? :giullare: :giullare:

Quindi: smontaggio totale delle sovrastrutture. Via tutto il plasticone che copre la coda.
Via gli occhielli per il carico e quelli che supportavano gli scarichi originali.
Via tutti gli attacchi del portapacchi, il che si traduce in un accorciamento moderato, 2 o 3 cm al max del telaio.
Non tolgo lo scatolotto sottosella, non voglio rinunciare completamente allo spazio. Lo accorcero' a filo della sella.
Non tocco il meccanismo di apertura. Non ho voglia di grattugiarmi i suri alla ricerca di un fissaggio alternativo. Quindi anche il guscio della sella rimane lo stesso. Semmai faro' modificare la forma dell'imbottitura.
Fanale after market da cercare. Pensavo a qualcosa di veramente tarro, tipo stella oppure un ovale old style.
Così facendo gli scarichi sporgeranno di almeno 8-10 cm rispetto alla "fine della moto", il che mi obbliga a costruire ex novo un supporto targa che la porti indietro, piu' o meno alla fine degli scarichi. Questo semplicemente perche' la targa non ci sta tra i due terminali. Non c'e' spazio. Tanto piu' che dovro' riposizionare anche le fecce.
Oppure targa piu' in basso, ma non mi convince. Faro' delle maquette in cartone e poi trovata la soluzione procedero' con l'alluminio.
:salta: :salta: :salta:

Per il frontale invece tutto fermo. Finche' non trovo i fanali adatti non procedo. :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

senti:
non è che posti un paio di foto del telaietto posteriore nudo e crudo? :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:senti:
non è che posti un paio di foto del telaietto posteriore nudo e crudo? :roll:
Non ti preoccupare.
E' solo un po' sporco e per principio non fotografo pezzi in quelle condizioni, a meno che lo sporco non sia funzionale al racconto fotografico. :giullare: :giullare:

Appena ho il tempo (e potrebbe passare del tempo) lo pulisco, lo peso :wink: e lo fotografo. :wink: :wink:
Rispondi

Torna a “MONOGRAFIE delle nostre Pegaso-Strada”