Pegaso Strada Cafe' Racer

Ovverosia l'angolo di Narciso: i post dedicati ai giocattoli di ognuno di noi e alla loro storia, ma soprattutto alle modifiche
Regole del forum
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Guardate cosa c'era davanti al supermercato....


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Io non me ne intendo.. Fedro, riesci a capire su che base e' stata creata?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

direi V50, ma potrebbe anche essere un V35 II ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:direi V50, ma potrebbe anche essere un V35 II ...
Era proprio tra queste due che non sapevo distinguere... speravo in te, ma... :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

direi più V50:
i collettori dei carburatori sul V35 mi pare fossero più lunghi ...
dal vivo avrei certezza, così :nonsò:
Stesso telaio, blocco motore etc .. e questa è un po' rimaneggiata ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:direi più V50:
i collettori dei carburatori sul V35 mi pare fossero più lunghi ...
dal vivo avrei certezza, così :nonsò:
Stesso telaio, blocco motore etc .. e questa è un po' rimaneggiata ;-)
Il manubrio, non ci metterei la mano sul fuoco ma quasi, mi sembra quello di una mountain bike :roll: :roll:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Novita'
:salta: :salta: :salta: :salta:

Non ho resistito, mi prudevano le mani... ho dovuto farlo! :oops: :oops: :oops:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ho appena iniziato. Questa e' la prima mano e solo da un lato del cerchio posteriore.
Vernice acrilica bicomponente, quella che indicava Ivinou.
Ho dovuto prenderne un kg, 20 sacchi, ma poi il catalizzatore me lo ha dato il mio carrozza gratis, altrimenti dovevo prendere un kg anche di quello e costa piu' della vernice.
Sto dandola col compressore, tutt'altra cosa rispetto alle bombolette.

La fase peggiore e' la preparazione del cerchio, specie quello dietro: pulizia e sgrassaggio a fondo, carteggio con carta 600 "wet", e paglietta nei punti difficili da carteggiare, mascheratura delle parti rettificate, dove va montato il disco e dei cuscinetti (non valeva la pena smontarli). Vanno via due ore a cerchio solo per la preparazione.

Dalla foto il risultato non si vede, e' fatta col citofonino. Quando sarà finito ne mettero' una fatta bene :wink:
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da paolo75 »

Io voglio aspettare lo stop invernale per farlo ma credo li farò fare a polvere

Ottimo inizio il tuo :-)
Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

Be a vederlo così sembra bellissimo . Complimenti , colature?
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

p75s ha scritto:.... ma credo li farò fare a polvere
Io credo che li farò fare a Bino!!!!
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da tissy »

:whoa: :whoa: :whoa:







Stipendi
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ivinou ha scritto:Be a vederlo così sembra bellissimo . Complimenti , colature?
Nessuna colatura, con chi credi di avere a che fare? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Scherzi a parte, l'aerografo del compressore e' un'altro mondo rispetto alle bombolette. Preciso, ha un cono di spruzzo molto stretto, e nebulizza cosi' finemente che all'inizio sembrava che la vernice non uscisse. :lol:
Qualche passata per prendere la mano e poi e' una goduria vedere il lavoro prendere forma sotto gli occhi. L'importante e' tenere distanza costante, non avere fretta, e dare tantissime passate regolari. Mai fermarsi in un punto, altrimenti fa subito la macchia lucida. Ma poi basta lasciarla asciugare un po' e ripassare e torna tutto regolare. Mi sto davvero divertendo. :wink: :wink:
Spero che il risultato sia poi duraturo, ma si vede a occhio che e' una vernice di alta qualità e aderisce perfettamente. :D
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

Stefano , al tatto come si presentano?
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8222
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da giamaica75 »

E aspetta di finirli... :-) Io appena montati i miei verniciati scendevo in garage ogni mezz'ora a guardarmeli... :-)
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ivinou ha scritto:Stefano , al tatto come si presentano?
Ci vogliono almeno 12 ore per poterli toccare... :roll: :roll:
:D
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

giamaica75 ha scritto:E aspetta di finirli... :-) Io appena montati i miei verniciati scendevo in garage ogni mezz'ora a guardarmeli... :-)
Non vedo l'ora socio! :salta: :salta: :salta:
Rispondi

Torna a “MONOGRAFIE delle nostre Pegaso-Strada”