Ieri passato il pomeriggio in officina:
dovevo fare il TÜV e già che gliel'ho dovuto lasciare la sera del giorno prima ...
Fattostà:
la lista dei lavori comprendeva:
1 - cambio olio e filtro
e approfittando dell'impianto a secco volevo anche:
1a - saldare le crepe al serbatoio dell'olio ... che magari dopo oltre 4 anni

ci può stare
1b - cambiare la frizione: >86ooo km perlopiù nel traffico mi sembravano motivo più che sufficiente
2 - sostituire il cavo della frizione col ricambio originale
3 - cambiare il radiatore
4 - nuove pastiglie dei freni
e soprattutto
4a - nuovi splint che gli originali ormai hanno un aspetto interessante ma sicuramente NON erano più in grado di far scorrere le pastiglie come dovrebbero
(per inciso: sono carissimi!

in tre mi son costati oltre 40€

)
dopo 4.5 h

avevo solo cambiato l'olio e il filtro, sostituito il cavo della frizione
e constatato come la frizione fosse assolutamente in ordine:
infatti lo spessore minimo dei dischi é dato a 2.8 mm (a fronte di 3.1 max da nuovi)
e con i loro 3.0 mm sono ancora sanissimi

... anche i dischi in acciaio non presentano alcuna pecca:
sono piani come non mai e di un bel, sano color acciaio.
... così che quelli di ricambio tornano nel cassetto e aspetteranno n'antri 80k km!
ma: c'ho messo oltre 90 min per rimontare il carter della frizione!!
alla fine ero stravolto, tanto da far pure traboccare l'olio mentre lo rimettevo
perché mi son scordato di far girare il motore ai 2 litri
Così i freni li ho fatti oggi a casa e già che c'ero gli ho cambiato i "guanciali" del faro:
ora sono neri
... alla barbona chiaramente! ho cioè montato i ricambi in plastica nera senza dargli neanche del trasparente ... ma chissenefrega!
ho anche rimontato la parte posteriore originale del parafango anteriore
perché quella del Factory mi tirava serciate e secchiate d'acqua contro il radiatore e su fino alla strumentazione
e dopo tre anni così mi son stufato
