Eccomi qua, avevo cercato di evitare questo post, ma alla fine la curiosità ha vinto...fedro69 ha scritto:Per questo io batto il pezzo a quelle della Mulhacen: ne avevo fatto un'analisi semi approfondita sul pianeta delle scimmie mi pare …ElCaimanDelPiave ha scritto:…Un'altro particolare che vorrei modificare, ma qui si va parecchio sul difficile, sono le pedane laterali, non tanto nell'estetica (che comunque non e' proprio cafe') quanto nella posizione, che vorrei un po' rialzata e arretrata.
MA
La struttura che le sorregge e' un unico pesantissimo blocco d'acciaio al quale e' incernierato anche il cavalletto laterale, il che complica parecchio il lavoro, già di per se' arduo per via dei necessari rinvii delle leve cambio e freno che andrebbero studiati ad hoc.![]()
![]()
![]()
sei sicuro che il supporto originale sia in acciaio? a me pare più un pezzo in lega … niente cmq che non si possa fare (modificato) al CNC![]()
… giamaicaaaaaaa!!
è portante: e`uno degli ancoraggi del motore e stabilizza l'attacco del forcellone …ElCaimanDelPiave ha scritto:Altra questione collegata: la traversa che vedo sotto le pedane e che comprende la predisposizione per il cavalletto centrale, e' parte integrante del telaio o e' smontabile? Lo so che potrei verificare da solo ma sono sicuro che qualcuno lo sa. Indovina chi?![]()
@ Tissy:
mi pare abbiano usato la 1/2 posteriore originale al posto di quella anteriore
e l'abbiano rimpiazzata col pezzo posteriore del parafango Factory …
immagini della giuntura frai due?
DItemi che volete, provvedo...

P.S. A dire la verita tutto l'accrocco cavalletto-pedane non mi è mai piaciuto, appena posso smonto tutto (inverno, probabilmente) e semplifico...
