Pegaso Strada Cafe' Racer

Ovverosia l'angolo di Narciso: i post dedicati ai giocattoli di ognuno di noi e alla loro storia, ma soprattutto alle modifiche
Regole del forum
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
Rispondi
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8222
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da giamaica75 »

fedro69 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:…Un'altro particolare che vorrei modificare, ma qui si va parecchio sul difficile, sono le pedane laterali, non tanto nell'estetica (che comunque non e' proprio cafe') quanto nella posizione, che vorrei un po' rialzata e arretrata.
MA
La struttura che le sorregge e' un unico pesantissimo blocco d'acciaio al quale e' incernierato anche il cavalletto laterale, il che complica parecchio il lavoro, già di per se' arduo per via dei necessari rinvii delle leve cambio e freno che andrebbero studiati ad hoc. :cry: :cry: :cry:
Per questo io batto il pezzo a quelle della Mulhacen: ne avevo fatto un'analisi semi approfondita sul pianeta delle scimmie mi pare …
sei sicuro che il supporto originale sia in acciaio? a me pare più un pezzo in lega … niente cmq che non si possa fare (modificato) al CNC ;-)
… giamaicaaaaaaa!! :ridi:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Altra questione collegata: la traversa che vedo sotto le pedane e che comprende la predisposizione per il cavalletto centrale, e' parte integrante del telaio o e' smontabile? Lo so che potrei verificare da solo ma sono sicuro che qualcuno lo sa. Indovina chi? :giullare: :giullare:
è portante: e`uno degli ancoraggi del motore e stabilizza l'attacco del forcellone …
@ Tissy:
mi pare abbiano usato la 1/2 posteriore originale al posto di quella anteriore
e l'abbiano rimpiazzata col pezzo posteriore del parafango Factory …
immagini della giuntura frai due?
Eccomi qua, avevo cercato di evitare questo post, ma alla fine la curiosità ha vinto...
DItemi che volete, provvedo... :giullare:
P.S. A dire la verita tutto l'accrocco cavalletto-pedane non mi è mai piaciuto, appena posso smonto tutto (inverno, probabilmente) e semplifico... :salta:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

La foto piccolina pubblicata da tissy a pagina 2 che rappresenta la Pegaso strada grigia dentro al garage, E' LA MIA!!!!!
Ufficialmente è in vendita (sia su subito.it che su kijiji.it).(regione Veneto)
Comunque il parafango fotografato non è niente altro che la parte posteriore del parafango anteriore portato davanti , e come ha detto tissy il resto del parafango è sullo scaffale.
Per mè esteticamente la soluzione diel parafango originale Aprilia era troppo "pesante esteticamente".a mio parere la linea è più pulita e slanciata devo solo comprare un'altro pezzo uguale del posteriore ed accorcialrlo.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

giamaica75 ha scritto:
Eccomi qua, avevo cercato di evitare questo post, ma alla fine la curiosità ha vinto...
DItemi che volete, provvedo... :giullare:
P.S. A dire la verita tutto l'accrocco cavalletto-pedane non mi è mai piaciuto, appena posso smonto tutto (inverno, probabilmente) e semplifico... :salta:
Hai colto nel segno fratello!!

Per modificare le pedane senza appesantire ulteriormente la moto si passa necessariamente per quell'accrocco. :D
cnc cnc cnc cnc :giullare: :giullare: :giullare:

Per il resto ho visto la tua nuova leva del cambio ed e' semplicemente da sturbo, ma per il momento, scarichi a parte dato che ormai ce li ho, nel mio progetto cafe' racer il carbonio e' il grande escluso. Per il semplice motivo che nella mia filosofia "fatta in casa" ho a disposizione dell'alluminio che non necessita attrezzi specifici per essere lavorato, se rinuncio a saldarlo ovviamente. Trapano, seghetto, flessibile e mola, piu' un buon numero di pezzi di legno per piegarlo. :lol: :lol: :lol: Mentre per il carbonio non sono ancora attrezzato. :oops:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8222
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da giamaica75 »

Per il carbonio serve solo il DAS... :giullare: E un giretto per comprare resina, carbonio e distaccante... Sul sito che ho indicato nel mio "manualino" per lavorare il carbonio... Vai, vai di carbonio...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da paolo75 »

bhe, tanto per cominciare vorrei arrow e sella alta, ma comincierò dai cerchi neri :giullare:
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Dunque
Esaminando la mia Arcadia Generale Lee durante la consueta cicca della buona notte ho rilevato che se dovessi davvero riuscire ad eliminare il cupolino con relativi supporti, verrebbe a cadere quallo che avevo individuato come il principale vincolo tecnico all'installazione di diverse piastre di sterzo con forcella USD.
Guardate la foto

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

La distanza tra il supporto del cupolino (nella foto dorato) e la piastra di sterzo appare risicata, ma quello e' il punto in cui tale distanza e' minima, il cosiddetto collo di bottiglia. Togliendo questo vincolo lo spazio sotto e' parecchio piu' comodo. :D
Rimangono eventuali problemi di adattamento, a meno di non far fare delle piastre ad hoc.
E rimangono i vincoli economici che pongono questa modifica tra i livelli 2 e 3 dell'elaborazione Cafe', quindi in parole povere, nel mondo dei sogni. :-? :-?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

Bastard mode ON!
Questa non mi pare apra voragini nel conto in banca :roll:
Bastard mode off
Scusami :oops:


:devil: ;-)

P.S.
a forza di guardarmi le foto della yamahina ne ho comprato un pezzo che mi piaceva già da un po'
quale?
aspettate e vedrete 8-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:Bastard mode ON!
Questa non mi pare apra voragini nel conto in banca :roll:
Bastard mode off
Scusami :oops:


:devil: ;-)

P.S.
a forza di guardarmi le foto della yamahina ne ho comprato un pezzo che mi piaceva già da un po'
quale?
aspettate e vedrete 8-)
FY mode on
Se devo comprare blocchi di ruggine vado dal rigattiere in fondo alla strada...
FY mode off

Vediamo vediamo...

Hai comprato la pedivella di avviamento??? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Cercando in baia in effetti si trovano diverse forcelle, anche a prezzi non esagerati, diciamo attorno ai 300 sacchi, magari con tanto di gruppo sterzo.
Le incognite sono pero' molte, o meglio, le misure da sapere.
1) lunghezza della forcella
2) larghezza delle piastre sterzo
3) compatibilità con i nostri cerchioni
4) diametro cannotto e cuscinetti
5) attacchi pinze (di solito si trovano predisposte per doppio disco, il che non sarebbe male, ma il conto salirebbe a dismisura mettendo un altro disco e pinza (peraltro abbastanza inutili).
6) come la mettiamo con la piastra antisvergolo? Con le usd forse non serve?

Di questo pero' sarebbe meglio parlare nel 3d apposito... :roll: :roll:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:
P.S.
a forza di guardarmi le foto della yamahina ne ho comprato un pezzo che mi piaceva già da un po'
quale?
aspettate e vedrete 8-)
L'unico pezzo che dalle foto mi acchiappa una cifra e che mi sembra in qualche modo adattabile e' lo scarico. Ma non credo tu possa aver comprato quello...visto che sulla nostra andremmo incontro a noie con la legge e ti sei appena fatto gli akra...
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Cercando in baia si trovano anche annunci con le misure della forcella. Tutte le moto stradali sono attorno ai 75-77 cm mentre la nostra e' 85 a molla compressa.
La nostra ha misure da cross, ma le cross hanno un'escursione doppia.
Probabilmente solo Dorsoduro e Hypermotard hanno lunghezza ed escursione che si avvicinano.. :-? :-?

Ci sono un paio di annunci per forcelle della Falco e Futura NUOVE a prezzi stracciati, che rabbia. :x
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

considerazioni sciolte:
- se vai di cafè allora le forche possono anche essere più corte:
sia in assoluto (le abbiamo quasi tutti sfilate di un 2 cm buoni) che in escursione
- una forca con escursione maggiore del voluto si può 'tarpare' con (relativamente) poco lavoro/pochi soldi
- quella postata sopra da me dovrebbe entrare nel cristo e ponte originale
e cmq avendo le guaine dritte e non bombate come la maggiorparte delle usd mi pare predestinata per l'operazione,
visto il ns serbatoio e i limiti che impone
- pagandola poco resta maggior margine per messa in uso e modifiche
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:considerazioni sciolte:
- se vai di cafè allora le forche possono anche essere più corte:
sia in assoluto (le abbiamo quasi tutti sfilate di un 2 cm buoni) che in escursione
- una forca con escursione maggiore del voluto si può 'tarpare' con (relativamente) poco lavoro/pochi soldi
- quella postata sopra da me dovrebbe entrare nel cristo e ponte originale
e cmq avendo le guaine dritte e non bombate come la maggiorparte delle usd mi pare predestinata per l'operazione,
visto il ns serbatoio e i limiti che impone
- pagandola poco resta maggior margine per messa in uso e modifiche
Considerazioni sciolte bis :D :
- se metto le forche piu' corte l'estetica ci guadagna di sicuro, ma l'equilibrio ciclistico? Avro' una forcella molto piu' in piedi e un'avancorsa sottoterra. Non vorrei poi avere una moto inguidabile.
- corretta la considerazione sull'escursione. D'altro canto la nostra forcella ha lunghezza da cross e escursione da stradale, ergo e' facile che si possa agire al contrario con delle forche da cross o supermotard.
- la forcella del vecchio pegaso e' si' upside down, ma poi che vantaggi avrei? Non esistono kit per renderla regolabile, e anche se esistessero andrei probabilmente a spendere una botta di skey che potrei investire direttamente per una forcella piu' performante.
- per contro una forca "figa" avrebbe bisogno di nuovo cristo e nuove piastre, dato che ben difficilmente ne troverei di plug and play. Certo che quelle della falco mi fanno sangue... :love:

Quindi quasi quasi la forcella la lascio com'e'... :D :D :D :-?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

come già scrissi anni fa:
per avere le regolazioni la soluzione più economica sarebbe di montare la meccanica delle Marzocchi Monster nelle nostre:
sono da 45 mm e sono regolabili in precarico, estensione e compressione :pantpant:
… bisognerebbe 'solo' accorciarne l'escursione :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:come già scrissi anni fa:
per avere le regolazioni la soluzione più economica sarebbe di montare la meccanica delle Marzocchi Monster nelle nostre:
sono da 45 mm e sono regolabili in precarico, estensione e compressione :pantpant:
… bisognerebbe 'solo' accorciarne l'escursione :roll:
Marzocchi Monster... o Marzocchi Multistrada???

Sei sicuro che non fosse Marzocchi Magnum??? :wink: :wink: :wink:
Rispondi

Torna a “MONOGRAFIE delle nostre Pegaso-Strada”