
La mia Pegaso Strada "660"
Regole del forum
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: La mia Pegaso Strada "660"
Sembra quello che uso io. Dopo un pó i cuscinetti si sfaldano, ma trovi i pacchi da 10 (e piú) per pochi dollari sempre dalla cina… 

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- tibs
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 123
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2021, 11:46
- Moto: Pegaso Strada 2009
- Località: Roma ma Abruzzese Doc
Re: La mia Pegaso Strada "660"
Aggiorna se regge bene all'usura... io non ne esco fuori, sono al 2 in teflon e fanno cagare tra sferraglianti e rotture
Ju lupe s'addomesteca, Ju cafo' no!!
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: La mia Pegaso Strada "660"
quelli economici a cuscinetti sono la soluzione migliore, IMHO.
Se regolarmente puliti e lubrificati reggono anche parecchio.
Ma anche a cambiarlo ogni 2-3 anni, quei 15€ non sono un dramma
Se regolarmente puliti e lubrificati reggono anche parecchio.
Ma anche a cambiarlo ogni 2-3 anni, quei 15€ non sono un dramma



- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: La mia Pegaso Strada "660"
I cuscinetti fanno già cagare da nuovi, sono rumorosigiamaica75 ha scritto: ↑venerdì 22 aprile 2022, 9:41Sembra quello che uso io. Dopo un pó i cuscinetti si sfaldano, ma trovi i pacchi da 10 (e piú) per pochi dollari sempre dalla cina…![]()

Quanto prima passerò da SKF e ne prenderò due decenti, tanto costeranno due soldi.
Yesss
Con 15€ ne compro 5 di questi


Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: La mia Pegaso Strada "660"
Il tubicino che collega il serbatoio del liquido freni e pompa (il precedente proprietario ha sostituito la pompa anteriore, mettendone una con serbatoio separato), si è crepato e l'ho sostituito con uno nuovo. Vista la necessità di spurgare, ho comprato pure un liquido freni serio (motul 660).Tutto ok , se non fosse che ho trovato lo spurgo sulla pinza stretto a morte con relativa usura delle facce (la chiave sta lasca).
Vorrei evitare di smontare la pinza e lavorarci a banco, ho provato a picchettare col martello + wd40...
E niente, adesso vedo cosa inventarmi
Vorrei evitare di smontare la pinza e lavorarci a banco, ho provato a picchettare col martello + wd40...
E niente, adesso vedo cosa inventarmi

Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: La mia Pegaso Strada "660"
hai una pistola ad aria calda?
con quella ho risolto situazioni simili altrimenti disperate
Scalda bene, almeno 80 °C, la pinza alla sede della vite di spurgo:
l'alluminio si dilata col calore più e più velocemente dell'acciaio
con quella ho risolto situazioni simili altrimenti disperate

Scalda bene, almeno 80 °C, la pinza alla sede della vite di spurgo:
l'alluminio si dilata col calore più e più velocemente dell'acciaio



- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: La mia Pegaso Strada "660"
Si ce l'ho , il calore sarebbe stata l'ultima spiaggia prima di smontare. Prima vorrei vedere se trovo una sorta di chiave a tubo , che possa aiutarmi. Prendere tutte le facce della vite spurgo , sarebbe già molto meglio... Con una piccola chiave inglese, che peraltro non afferra bene , si applica poco momento... Vediamo un po'
Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: La mia Pegaso Strada "660"
si, una noce o una chiave ad anello è sempre la scelta migliore ... poi c'è il pappagallo da idraulico!
ma una bella botta d'aria calda gliela darei cmq:
soprattutto considerando che la pinza del freno è "abituata" a scaldarsi tanto

ma una bella botta d'aria calda gliela darei cmq:
soprattutto considerando che la pinza del freno è "abituata" a scaldarsi tanto



- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: La mia Pegaso Strada "660"
Niente oh, qua siamo messi male. Sono andato a comprare una chiave a tubo e l'ha spanata
Sta filettatura non è sinistrorsa, giusto? Non vorrei che sto stringendo piuttosto che svitare

Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: La mia Pegaso Strada "660"
Mi sono arreso per oggi. Per fortuna frena , quindi posso girare con tranquillità.
Per quanto riguarda il rullo catena, adesso è silenziosissima. Il problema è che sti cuscinetti fanno cagare e avvitando il giusto , sostanzialmente si frenano soli
il rullo non gira , per cui temo che la catena lo smaciullerà presto. Ci vogliono i cuscinetti buoni.
Per quanto riguarda il rullo catena, adesso è silenziosissima. Il problema è che sti cuscinetti fanno cagare e avvitando il giusto , sostanzialmente si frenano soli
Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: La mia Pegaso Strada "660"
No, ci vuole un distanziale tra i 2 cuscinetti, possono esserr i migliori al mondo, ma senza il distanziale appena stringi na ‘ntecchia in piú si bloccano…oPeppeo ha scritto: ↑venerdì 29 aprile 2022, 19:03Mi sono arreso per oggi. Per fortuna frena , quindi posso girare con tranquillità.
Per quanto riguarda il rullo catena, adesso è silenziosissima. Il problema è che sti cuscinetti fanno cagare e avvitando il giusto , sostanzialmente si frenano soliil rullo non gira , per cui temo che la catena lo smaciullerà presto. Ci vogliono i cuscinetti buoni.

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: La mia Pegaso Strada "660"
Ah distanziale interno dici? Esterno ovviamente ho controllato che le rondelle avessero contatto solo con l'anello interno, dentro non ci ho pensat sinceramentegiamaica75 ha scritto: ↑sabato 30 aprile 2022, 23:32No, ci vuole un distanziale tra i 2 cuscinetti, possono esserr i migliori al mondo, ma senza il distanziale appena stringi na ‘ntecchia in piú si bloccano…oPeppeo ha scritto: ↑venerdì 29 aprile 2022, 19:03Mi sono arreso per oggi. Per fortuna frena , quindi posso girare con tranquillità.
Per quanto riguarda il rullo catena, adesso è silenziosissima. Il problema è che sti cuscinetti fanno cagare e avvitando il giusto , sostanzialmente si frenano soliil rullo non gira , per cui temo che la catena lo smaciullerà presto. Ci vogliono i cuscinetti buoni.
![]()
Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: La mia Pegaso Strada "660"
E si. Se il rullo è come il mio, tra i due anelli piccoli non c’è nulla, quindi stringendo li spingi uno verso l’altro e si bloccano. È come per i cuscinetti delle ruote, stessa storia.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: La mia Pegaso Strada "660"
Ah perfetto, metterò una rondellina. Facilissimogiamaica75 ha scritto: ↑domenica 1 maggio 2022, 18:23E si. Se il rullo è come il mio, tra i due anelli piccoli non c’è nulla, quindi stringendo li spingi uno verso l’altro e si bloccano. È come per i cuscinetti delle ruote, stessa storia.

Grazie per la dritta, non ci avevo proprio riflettuto!
Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: La mia Pegaso Strada "660"
Probabile ti serva un tubicino da mettere internamente al rullo, tra i due cuscinetti.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660



