Pegaso Strada Cafe' Racer

Ovverosia l'angolo di Narciso: i post dedicati ai giocattoli di ognuno di noi e alla loro storia, ma soprattutto alle modifiche
Regole del forum
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

la mia è una scimmia prettamente ottica :oops:
Tanto Rocko lo guido solo io e purtroppo sempre da solo :roll:
percui le regolazioni me le potrei risparmiare:
una volta settate a modo le forke sarebbe finita lì ;-)
(e tanto anche il kit Matris più del precarico regolabile non offre … )
è solo che guaine da da 50 e passa mm secondo me nella sede lasciata libera dal serbatoio non c'entrano :-?

… per questo dicevo che le Magnum 'tradizionali' ma pluriregolabili sarebbero eventualmente più papabili ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:la mia è una scimmia prettamente ottica :oops:
Tanto Rocko lo guido solo io e purtroppo sempre da solo :roll:
percui le regolazioni me le potrei risparmiare:
una volta settate a modo le forke sarebbe finita lì ;-)
(e tanto anche il kit Matris più del precarico regolabile non offre … )
è solo che guaine da da 50 e passa mm secondo me nella sede lasciata libera dal serbatoio non c'entrano :-?

… per questo dicevo che le Magnum 'tradizionali' ma pluriregolabili sarebbero eventualmente più papabili ;-)
Io credo che delle forche da 41 usd ci stiano. A patto di avere piastre di sterzo non troppo grasse. E questo porterebbe quasi obbligatoriamente a farsele fare. :(

Quello che e' attentamente da valutare e' anche il notevole abbassamento che la moto subirebbe mettendo forcelle da naked. :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

mi sono riguardato bene la situazione durante la pausa-pranzo
e almeno una possibilità l'ho identificata nella larghezza del piedino al mozzo:
fosse più smilzo, sposterebbe il centro della forca verso il canotto e 'regalerebbe' mm utili per un diametro maggiore delle guaine
… non so se mi sono capito :o :ridi:

Per l'abbassamento non lo trovo problematico:
kit per abbassare il posteriore ce n'è addirittura di legali
e cmq triangoli o bielletta 'custom' non sarebbero davvero un problema ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

aahh
abbasseresti anche dietro...
A me la moto sembra già bassa dietro... e comunque abbassare davanti e dietro porterebbe quasi sicuramente all'effetto sportster low, non so se mi spiego... scintille nella notte... :giullare:
Comunque non penso sia praticabile l'accorciamento del mozzo. Poi il disco mi sa che non ci starebbe piu' o comunque andrebbe cambiato con altro di minore offset.
Io ho appena misurato la luce tra serbatoio e piastra sterzo. C'e' poca trippa per gatti, 5mm scarsi. Ma se prendiamo per buono il centro forcella, e assumiamo (droga :giullare: ) che la nuova piastra di sterzo abbia uno spessore paragonabile all'attuale, 5 mm par lato significa 10 di diametro. Mica poco. Se poi togliamo il supporto cupolino o lo modifichiamo leggermente (e' plastica, ci vuole poco), che e' il bottleneck del sistema, lo spazio per una forca seria si trova eccome. La piastra inferiore non rappresenta problema dato che li' di spazio ce ne' q.b.
Se proprio proprio la piastra superiore dovesse essere al limite, una limatina leggera non dovrebbe comprometterne la solidità. :roll:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ho postatoQUI per ragioni di pertinenza un quesito sulla pinza freno. Ovviamente il mio obiettivo e' quello di utilizzare una forcella proveniente da moto con i nostri dischi e le nostre pinze (e sembra siano molte) per non dover mettere mani anche all'impianto frenante, e avere in un secondo momento la facolta' di upgradare (inutilmente, ma vuoi mettere quanto e' fico 8) ) con un secondo disco/pinza. Ah, se si mantiene la pompa di serie mettendo per ipotesi due dischi, cosa succede a livello pratico? :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

abbiamo una pompa da 14 mm e credo che per due pinze come la ns sarebbe scarsina:
le moto col doppio disco hanno di norma una pompa da 16 o addirittura da 18 mm …
hai preso in considerazione anche le forche Guzzi? :roll:
quelle delle Breva 850/1100 e della Bellagio non sono USD ma hanno steli da 45 mm e sono regolabili …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:abbiamo una pompa da 14 mm e credo che per due pinze come la ns sarebbe scarsina:
le moto col doppio disco hanno di norma una pompa da 16 o addirittura da 18 mm …
hai preso in considerazione anche le forche Guzzi? :roll:
quelle delle Breva 850/1100 e della Bellagio non sono USD ma hanno steli da 45 mm e sono regolabili …
Sì, se n'e' parlato in vari 3d, ma se modifica dev'essere, che sia TOSTA. :giullare:
Il fatto e' che di forche di quel tipo per ora in rete non ne ho viste...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

la Kayaba del Pegaso '94-'96 (GA) c'entrerebbe!
Un collega tedesco, con aspirazioni da svizzero direi :roll: :ridi: , l'ha misurata per bene:

Guaine = 47mm
Steli = 41mm

Larghezza massima delle forke al ponte superiore ~ 235 mm
larghezza massima del ponte superiore ~ 280 mm
(Quello delle Cube con Marzocchi ~ 250mm soprattutto per la sede delle viti di serraggio)

~ 25 mm fra attacco delle forche e del manubrio
altezza fra cristo e ponte superiore ~200 mm
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ho chiesto al venditore delle forcelle Falco il diametro del fodero sul ponte superiore: 53 mm. cioe' 8 di differenza, cioe' 4 per lato. Questo vuol dire che sporgerebbero di 4 mm rispetto alle attuali, ammesso di mantenere la medesima larghezza tra gli steli. Stesse pinze freno, stesso disco. Con l'opzione di aggiungere il secondo disco.
Sono ad un passo dall'ordinarle.
Poi dovrei risolvere ovviamente il problema, non di poco conto, delle piastre di sterzo.
La lunghezza e' di 73 cm, cioe', montandole a filo, 10 cm in meno di quelle originali, con 12 cm di escursione invece che 14.
Questo porterebbe la ruota ad essere piu' vicina di 8 cm con la forcella a pacco.
Da verificare quindi se la ruota non va a toccare da nessuna parte.
A proposito, il mozzo del PS e' 25-29 mm?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

a- chiedigli anche il diametro al ponte inferiore :roll:
b- se con 'mozzo' intendi l'asse della ruota credo sia da 20 mm
(con 25 mm di diametro avrebbe difficoltá a farsi fissare con un bullone da 26, n'est pa'? :roll:
tuttociò ignorando la
c- e da dove li vuoi tirare fuori quei (minimo) 4 mm verso l'esterno? :o


P.S.
mo' te sclero! :devil:
Immagine
Paioli per Laverda 750 Sport, steli da 41, attacco per Brembo con interasse da 45 mm
in Baia

P.P.S.
con steli da 41 mm ci sono un boato di moto fra cui cercare … mi sa che ci rimetto il lavoro! :o :ridi:
dalla Versys alle Triumph 675 passando dalla SZR 660 e Kawa Z1000 …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

I 4 mm all'esterno ci sono. Eccome.

Le moto con forca da 41 sono tutte giapponesi o 125. Il che in generale significa cambiare l'impianto frenante in toto. Cosa che vorrei caldamente evitare. Sia per la spesa che per la resa.
Anche la paioli che indichi, oltre a costare uno sproposito (e' vero che e' un'anteriore completo...) ha interasse delle pinze diverso.

Comunque io ho puntato queste, nuove, marzocchi in nero oppure oro. C'e' anche showa in silver

Alla spesa, va aggiunta l'incognita delle piastre di sterzo, ma visto che sono nuove e costano relativamente poco, se non dovessi cavare un ragno dal buco posso sempre rimetterle in vendita... :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:… La lunghezza e' di 73 cm, cioe', montandole a filo, 10 cm in meno di quelle originali, …
ma le nostre non sono da 875 mm completamente estese, dal centro del mozzo al bordo superiore senza tappo? :o
… o le hai misurate senza contare la SAG? :roll: ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Quindi la differenza "lorda" sarebbe di 12 cm... :roll:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ho pensato a come verificare gli impatti dell'accorciamento forcella.
tolgo il manubrio e sfilo la forcella tanto quanto e' la differenza tra l'originale e l'eventuale sostituta. Se per esempio ipotizzo di mettere una forcella da 73 cm, e la nostra e' 87, sfilata di 2 quindi 85, sfilo di 12 e vedo che succede.

Sicuramente, prima di tutte le disquisizioni sul comportamento ciclistico e sulle pieghe, c'e' un dato di fatto ineluttabile, sul quale non avevo riflettuto abbastanza:
LA MOTO NON STARA' PIU' IN PIEDI SUL CAVALLETTO LATERALE. :o :o :o :( :( :(
Eh si', ammesso che si riesca a far entrare una qualsiasi usd piu' corta dell'originale e ammesso che la ruota non tocchi da nessuna parte e che la moto si riesca ancora a guidare, si dovrà modificare il cavalletto. :( :( :( :(
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

un 15-20 mm li puoi 'guadagnare' con un semplice trucco:
la piastra superiore, che tanto dovresti fare exnovo, con uno scalino fra attacco della forka e bullone al canotto! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “MONOGRAFIE delle nostre Pegaso-Strada”