
Tagliando fai da te.
- Madmazz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Tagliando fai da te.
hai mai sentito parlare di attriti?Madmazz ha scritto:Scusate...ma perchè l'olio nuovo dovrebbe influire sull'erogazione? Non state esagerando?


un olio nuovo e' piu' efficente e il motore lavora meglio!


Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Re: Tagliando fai da te.
Pensa che il Bardahl che misi io contiene un additivo, il Fullerene, subito dopo il tagliando notai che la moto in discesa aveva meno freno motore proprio perchè questo additivo crea meno attrito 

- Madmazz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
Re: Tagliando fai da te.
Quanto so 'gnurante in materia
Ma soprattutto quanto sono poco attento a notare i piccoli cambiamenti di funzionamento della moto, e non solo...purtroppo. 'Naccia
devo prestare più attenzione! Addirittura meno freno motore a seconda della viscosità dell'olio...
Ed io che quelli che cambiano l'olio ogni anno (anche senza) aver raggiunto il chilometraggo richiesto li ho sempre presi per semi-fanatici
o "fautori di questo sistema cosnsumistico"...
Per non parlare della catena, sentitevi questa: visti i miei 26.000 Km e letti i vari topic sul sito (questo) a riguardo della trasmissione mi sono apprestato a comprare il kit C.C.P. dato che la mia di catena tende a zigzagare una volta ferma in garage
una volta arrivato il kit...non l'ho montato ragà
dico sempre: "ma dai che ci tiro un altro po'...può andare, non facciamoci infatuare da chi la moto la tiene a puntino." Lapidatemi pure 


Ed io che quelli che cambiano l'olio ogni anno (anche senza) aver raggiunto il chilometraggo richiesto li ho sempre presi per semi-fanatici

Per non parlare della catena, sentitevi questa: visti i miei 26.000 Km e letti i vari topic sul sito (questo) a riguardo della trasmissione mi sono apprestato a comprare il kit C.C.P. dato che la mia di catena tende a zigzagare una volta ferma in garage




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tagliando fai da te.
sei padronissimo di fare come ritieni + opportuno
diro' solo che la catena disperde a secondo dello stato del trittico fra il 3% ed il 10% della potenza in entrata
fa' n' po' te!
La frizione e' 1 altro punto di dispersione:
pensa che la Mana con quella automatica da 72 CV all'albero motore passa a 57 alla ruota
poi ci sono le dispersioni degli attriti (albero motore, camme e cambio) e quelle della pompa dell'olio...
anche il discorso termico nn e' da sottovalutare:
meglio circola l'olio, + facile e' mantenere la giusta temperatura d'esercizio (90 gradi Celsius)...
la Ducati poi recupera qualcosa con la desmodronica sulle forze x comprimere le molle delle valvole...
e sui motori supersportivi la base dei cilindri e' comunicante x sopperire allo sfrozo di "pompare" l'aria nelle differenti fasi del movimento dei pistoni...
poi si impiccano al momento x eliminare le dispersioni dovute all'impatto di biella e manovella sull'olio li' presente...

diro' solo che la catena disperde a secondo dello stato del trittico fra il 3% ed il 10% della potenza in entrata

fa' n' po' te!

La frizione e' 1 altro punto di dispersione:
pensa che la Mana con quella automatica da 72 CV all'albero motore passa a 57 alla ruota

poi ci sono le dispersioni degli attriti (albero motore, camme e cambio) e quelle della pompa dell'olio...
anche il discorso termico nn e' da sottovalutare:
meglio circola l'olio, + facile e' mantenere la giusta temperatura d'esercizio (90 gradi Celsius)...
la Ducati poi recupera qualcosa con la desmodronica sulle forze x comprimere le molle delle valvole...
e sui motori supersportivi la base dei cilindri e' comunicante x sopperire allo sfrozo di "pompare" l'aria nelle differenti fasi del movimento dei pistoni...
poi si impiccano al momento x eliminare le dispersioni dovute all'impatto di biella e manovella sull'olio li' presente...


- Madmazz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
Re: Tagliando fai da te.

Comunque Fedro, tornando alla catena, non ho tanto paura dei cavalli che si perdono ma della sicurezza che diminuisce


- Madmazz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
Re: Tagliando fai da te.
Ma come si fa? Per caso l'anno scorso compro il filtro olio alla yamaha e lo pago tipo 6/7 €, poco fa, sempre per errore, l'ho preso ad un conce ufficiale...23€ ma vaff... non c'ho pensato minimamente che i ricambi ufficiali costano un botto 


- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tagliando fai da te.
il prezzo ufficiale Aprilia e' di 9.30 euro in Germania, 7,15 sterline in Inghilterra (8 euro)





- Madmazz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
Re: Tagliando fai da te.


Fedro non so che dirti, guarda... sono senza parole


- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tagliando fai da te.
prendilo dalla Yamaha! lo fanno da 20 anni immutato!


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Tagliando fai da te.
anche Railman disse poco tempo fa di averlo pagato sui 20 €.. 
hanno aumentato i prezzi dei ricambi?!? fortunatamente quello da cui faccio i tagliandi è multimarca e tra i tanti c'è anche Yamaha...

hanno aumentato i prezzi dei ricambi?!? fortunatamente quello da cui faccio i tagliandi è multimarca e tra i tanti c'è anche Yamaha...

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Madmazz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
Re: Tagliando fai da te.


Stefanoboa, perlomeno dopo quello che scrivi mi sento meno pirla e magari non tornerò a spaccare la faccia a chi me l'ha veduto

La cosa certa è che intorno all' " universo moto" ci sgobbano in troppi per dindirindìna


- Madmazz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
Re: Tagliando fai da te.
Ah...ecco a chi si riferiva Stefanoboa...ti ho trovato !railman ha scritto:..altra domanda. Oggi ho acquistato il filtro olio....22,50€..ma è possibile? a me pare eccessivo.





- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Tagliando fai da te.
onestamente trovo molto strana sta cosa...
diversi qua dentro hanno cambiato il filtro olio spendendo una cifra adeguata (tra 8 e 10 € mi sembra), e anche se non fa molto testo (essendo estero) anche su apriliaparts lo vendono a 8 €...
e salve qualche raro caso, i prezzi sono generalmente allineati a quelli italiani..
fossi in te proverei a chiamare un altro conce al telefono e chiedergli per informazione quanto costa il filtro olio..

e salve qualche raro caso, i prezzi sono generalmente allineati a quelli italiani..

fossi in te proverei a chiamare un altro conce al telefono e chiedergli per informazione quanto costa il filtro olio..

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: Tagliando fai da te.
Per quello dei 10000km lo pagai 7 euro nel 2007.

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.