Tagliando fai da te.

Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

appunto:
il settaggio delle forke e' estremamente xsonale ;-)
a me d'inverno il comportamento col 20W nn era piaciuto x nulla...

ma credo di essere l'unico che gira a -7 :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da alex_uan »

Confermo quanto è stato detto sopra sul prezzo folle del filtro dell'olio: visto ieri sul terminale del concessionario APRILIA, risulta 22,50 euro. Ma come è possibile???
Considerando che il motul 5100 lo vendono a 18 euro/litro, il tagliando fai-da-te mi costa più di quello fatto da loro!
:-?
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Redert »

alex_uan ha scritto:Confermo quanto è stato detto sopra sul prezzo folle del filtro dell'olio: visto ieri sul terminale del concessionario APRILIA, risulta 22,50 euro. Ma come è possibile???
Considerando che il motul 5100 lo vendono a 18 euro/litro, il tagliando fai-da-te mi costa più di quello fatto da loro!
:-?
Per quanto riguarda il filtro olio basta andare dal ricambista yamaha e lo paghi il giusto.

Per il motul 5100:
http://cgi.ebay.it/OLIO-MOTORE-MOTO-MOT ... 240%3A1318
Con 33 euri ti arrivano a casa 3 litri :wink:
Comunque se cerchi su ebay ne sono molti che vendono olio a buon prezzo...punta sempre su powerseller


Calcola che io avevo lo stesso problema con il bardhal, volevano 18 euro al litro...chiaramente poi l'ho acquistato su ebay come ti ho appena consigliato...
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da stefanoboa »

ma per la PS è meglio il 5100 o il 300v? :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
sanzopaol
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 270
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:58
Località: Roma

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da sanzopaol »

stefanoboa ha scritto:ma per la PS è meglio il 5100 o il 300v? :roll:
Io ho sempre usato il 300v che a detta di molti meccanici sia il top, le caratteristiche dell'altro non le conosco.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da stefanoboa »

stasera sono passato da un conce Aprilia per prendere il filtro aria (10 €) e gli ho chiesto secondo lui quale olio è più adatto per la PS...
dice di trovarsi molto bene con l'ELF... quando gli ho detto del Motul ha storto un po il naso.. :roll:
boh... mi pare di capire che sul'olio da usare hanno tutti opinioni diverse... :roll:
non riesco a capire le effettive differenze.. :-?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Peg81 »

stefanoboa ha scritto:stasera sono passato da un conce Aprilia per prendere il filtro aria (10 €) e gli ho chiesto secondo lui quale olio è più adatto per la PS...
dice di trovarsi molto bene con l'ELF... quando gli ho detto del Motul ha storto un po il naso.. :roll:
boh... mi pare di capire che sul'olio da usare hanno tutti opinioni diverse... :roll:
non riesco a capire le effettive differenze.. :-?
Vai sul Motul! e' una garanzia fidate!
lo paghi! calcola quando lo stappi profuma! te verebbe voglia de berlo! :giullare: :giullare:
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
paz89
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
Località: Villa Verucchio (RN)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da paz89 »

Buondì... ho raggiunto i 10K con un anno e mezzo di immatricolazione della mia moto... Unico altro dato è che la mia moto è in realtà del 2005... Ora volevo chiedervi se secondo voi è necessario che al secondo tagliando io debba intervenire anche su olio freni, forcelle e candela... grazie...
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

xsonalmente trovo decisamente consigliabile fare tutti i controlli suggeriti dal libretto...
ci sono parti e fluidi il cui invecchiamento/consumo nn si mostra in maniera palese
ma e' cmq presente:
solo dopo il cambio ci si rende conto di quanto fosse necessario...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Redert »

paz89 ha scritto: io debba intervenire anche su olio freni, ..
Ti dico solo che l'estate scorsa sono uscito insieme ai ragazzi del forum per un giro con tanti tanti tornanti. Dopo un po' di curve ad "U" a causa dell'olio dei freni vecchio, la pinza posteriore mi è andata in fading (ovvero la leva andava fino a fine corsa ma la moto non si fermava)...giuro che ho smaltito di molto :aiuto: :aiuto:
Poi dopo che sono riuscito a fermarmi e 2 colpetti "delicati" di Fedro, la pinza a ricominciato a funzionare, ma ti posso garantire che il giorno dopo ho cambiato l'olio ai freni :wink:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da stefanoboa »

dopo una "ravanata" in rete alla ricerca di info per l'olio motore ho optato per il Motul 5100 15W50.
sembra più indicato per le enduro/motard rispetto al 300v... e costa meno! :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
paz89
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
Località: Villa Verucchio (RN)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da paz89 »

quindi preferibile intervenire su tutto... anche perchè i miei "liquidi" hanno solo 10K KM ma hanno già cmq 4 anni, anche se per tre sono stati fermi... Penso che una bella rinnovata a tutto sarà ringiovinente per la mia piccola!!!
Immagine
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Doraemon »

Ciao a tutti!
premetto che non so se questo thread è giusto, in caso non lo fosse prego gli amministratori di spostarmi o eliminarmi :hit:
Vorrei anch'io avere l'attrezzatura e gli spazi (ma soprattutto la capacità) di mettere le mani sulla moto per farmi i tagliandi da solo. Poichè non ho nessuna delle tre cose faccio sempre riferimento al meccanico del concessionario.
Il problema è che ogni volta che ritiro la moto c'è qualcosa che manca o che non è stato fatto oppure saltano fuori problemi (e o prezzi) assurdi!!! :evil: (vedi cambio olio forcelle effettuato alla modica cifra di 100€ con uso di olio diverso da quello indicato e avantreno alzato di 1cm senza che lo avessi richiesto... :o )

Secondo voi quanto è saggio cambiare meccanico ed andare da uno "non ufficiale"?
Ci stò pensando da un pò anche perchè tra 4-5mila Km dovrò far registrare le valvole...ho quasi paura... :-?
Rivolgermi ad uno yamaha?
Bò....datemi un consiglio.....
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

se il mecca e bravo, e' indifferente di chia sia anche conce
uno Yamaha conosce chiaramente bene il motore, ma del resto della moto ne sa' poco o niente ;-)
se decidessi di fare da solo dovresti cmq comprarti 1 bel po' d'attrezzi, xcui almeno la I volta nn sarebbe neanche + economico...
spazio ne serve poco tuttosommato e x la maggiorparte dei lavori hai bisogno di attrezzi convenzionali....
cmq sia:
cerca 1 meccanico bravo con le moto, senza badare alle marche che vende, e vedrai che ti fara' 1 buon lavoro;
tanto la lista degli interventi gliela puoi dare te ;-)

con: " eliminarmi" intendi fisicamente? :bang: :o

:giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Doraemon »

.... :o ...
Non saprei....io intendevo verbalmente... :giullare:

Scusa ma voi amministratori potete anche questo?
'Mazza siete diabolici.... :firedevil:

Grazie per il consiglio!
Provvedo subito a contattare un amico esperto pistaiolo (...ebbene si...SV-dotato :lol: ) per farmi consigliare un buon meccanico.
Rispondi

Torna a “Tagliandi e Revisioni”