ma voi dove smaltite l'olio vecchio?

A Tivoli c'è il centro di raccolta rifiuti inerti che prende anche olio usatostefanoboa ha scritto:una curiosità...
ma voi dove smaltite l'olio vecchio?
E a Roma????Redert ha scritto:A Tivoli c'è il centro di raccolta rifiuti inerti che prende anche olio usatostefanoboa ha scritto:una curiosità...
ma voi dove smaltite l'olio vecchio?![]()
Lampisss
Se non puoi aprire una fabrica di patatine prova a fare una ricerca con google...sanzopaol ha scritto:E a Roma????Redert ha scritto:A Tivoli c'è il centro di raccolta rifiuti inerti che prende anche olio usatostefanoboa ha scritto:una curiosità...
ma voi dove smaltite l'olio vecchio?![]()
Lampisss
Qaulcuno sa aiutarmi che c'ho litri e litri di motul 300v esausto?! 8) 8)
Kenny, io ho il palato fine e la frittura sintetica mi resta sullo stomaco.kenny ha scritto:Apriti una fabbrica di patatine.
Redert, io ho provato più volte a rifilarlo a meccanici che si sono rifiutati.Redert ha scritto: Se non puoi aprire una fabrica di patatine prova a fare una ricerca con google...
Io ho torvato questo:
http://digilander.libero.it/leperseidi/guidard.htm
Dove all'interno si legge:
OLIO MOTORE USATO
Portatelo o lasciatelo presso tutti i rivenditori, che hanno l’obbligo di ritirarlo gratuitamente.
Per maggiori informazioni chiamate il numero verde de consorzio: 800-863048.
Lamps untuosi
Allora un bel ristorante cinese!sanzopaol ha scritto:Kenny, io ho il palato fine e la frittura sintetica mi resta sullo stomaco.kenny ha scritto:Apriti una fabbrica di patatine.![]()
Ho fatto una ricerca sulla rete e il 10W-40 è un olio che rispetto al 15w-50stefanoboa ha scritto:premetto che di olio ci capisco poco-niente...
ma perchè hai messo un 10w40 anzichè il 15w50 come consigliato dal libretto?
Se succederà, lo dirò per evitare ad altri di fare lo stesso errore.Peg81 ha scritto:spera solo che non ti si impunti il cambio nel traffico altrimenti inizi a smadonnare! io avuto quel problema perche' mi avevano messo un 10 w 40!