Tagliando fai da te.

Rispondi
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Redert »

Importante
L'olio dei freni è altamente corrosivo e rovina facilmente verniciature e adesivi su carena...Quindi okkio a farlo cadere :wink:
Per il resto anch'io ho fatto sempre da solo, però occorre un po' di coordinazione:
Premi la leva, allenti la vite sulla pinza in modo da far uscire l'olio e poi la richiudi e ricominci premendo la leva.
Okkio come ti ha detto Fedro a non lasciare la vaschetta vuota altrimenti entra aria in circolo e devi ricominciare fino a che non la fai uscire tutta.

Lamps
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da stefanoboa »

Fè ma tu pompi continuamente senza mai richiudere la valvola di spurgo? :o

Il mio meccanico ed io lo facciamo sempre in due prima aspirando l'olio vecchio dalla vaschetta lasciandone solo quello che basta per non far entrare aria, poi riempiamo con liquido nuovo e inziamo a pompare per 3 volte con valvola spurgo aperta. Alla terza pompata la leva va a fondo corsa e nel frattempo richiudiamo la spurgo altrimenti il risucchio fa entrare aria. Poi si rilascia la leva e aprendo lo spurgo ricominciamo a pompare come descritto sopra...
ma con questo sistema è impossibile farlo da soli...
di positivo c'è che ci si mette 5 minuti...

sinceramente pensavo che lasciando la valvola spurgo sempre aperta, seppur con la vaschetta piena, si formassero bolle d'aria da sotto... :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da kenny »

nessun risucchio, cade per gravità.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da stefanoboa »

davvero strano... :roll:
nell'ultimo cambio del liquido, in una delle "sessioni apri/chiudi" ci siamo coordinati male e ho rilasciato la leva prima che lui chiudesse lo spurgo...
risultato.. bolla d'aria chiaramente avvertibile pompando con la leva.. :-?
per farla uscire, visto che l'aria tende a salire, abbiamo allentato il dado del tubo sulla pompa mentre tiravo la leva freno e la bolla è uscita... :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da kenny »

Di solito la procedura di spurgo prevede il solo pompaggio aggiungendo olio, finche le bolle non escono da sotto (le vedi nel tubicino di gomma che dovresti aver montato per far andare l'olio da buttare nella vaschetta-bottiglietta).
Almeno, questo secondo le mie esperienze.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Redert ha scritto:Importante
L'olio dei freni è altamente corrosivo e rovina facilmente verniciature e adesivi su carena...Quindi okkio a farlo cadere :wink:

Lamps
E' questo il secondo motivo di apprensione.
Il primo e' il rischio ce resti aria. :roll:
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Peg81 »

ho cambiato l'olio al tagliando dei 40.mila 15 w 50 bhardal quello gia messo precedentemente!
la mattina a freddo mettendo in moto sento un rumore dell'altezza della campana della frizione e man mano che gira torna tutto normale!sembra mancanza di lubrificazione! premetto che ho fatto lo spurgo sul filtro! puo dipendere dalla quantita' eccessiva di olio? dovrei tirarlo con una siringa!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Madmazz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 570
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
Località: Cepagatti (PE)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Madmazz »

Troppo olio= no rumore

Al massimo ne è troppo poco :roll:

Mhmmm. .. .
Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Peg81 »

Madmazz ha scritto:Troppo olio= no rumore

Al massimo ne è troppo poco :roll:

Mhmmm. .. .
Poco non e'? questo te lo assicuro! ne ho messo all'incirca dai 2.5 litri a 2.7
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da sergio »

Peg81 ha scritto:ho cambiato l'olio al tagliando dei 40.mila 15 w 50 bhardal quello gia messo precedentemente!
la mattina a freddo mettendo in moto sento un rumore dell'altezza della campana della frizione e man mano che gira torna tutto normale!sembra mancanza di lubrificazione! premetto che ho fatto lo spurgo sul filtro! puo dipendere dalla quantita' eccessiva di olio? dovrei tirarlo con una siringa!
Se tiri la frizione sparisce ?
Se si probabilemte è il cuscinetto reggispinta.....
Anche se il motore non è uguale a me lo fà da una vita.....a freddo direi che è normale
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Peg81 »

sergio ha scritto:
Peg81 ha scritto:ho cambiato l'olio al tagliando dei 40.mila 15 w 50 bhardal quello gia messo precedentemente!
la mattina a freddo mettendo in moto sento un rumore dell'altezza della campana della frizione e man mano che gira torna tutto normale!sembra mancanza di lubrificazione! premetto che ho fatto lo spurgo sul filtro! puo dipendere dalla quantita' eccessiva di olio? dovrei tirarlo con una siringa!
Se tiri la frizione sparisce ?
Se si probabilemte è il cuscinetto reggispinta.....
Anche se il motore non è uguale a me lo fà da una vita.....a freddo direi che è normale
lamps
mi sembra di no! domani mattina controllo! comunque c'era troppo olio ho levato circa 250cc di troppo!
e che me lo ha fatto solo la mattina! calcola lascio la moto ferma otto ore fuori il posto di lavoro a 10 gradi ! esco verso le 18 e il rumore non c'e'!
misterooo!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Peg81 »

problema risolto! il troppo olio la mattina fa sicuramente male alla pompa di ricircolo al basamento che sicuramente non ce la fa a spinge l'olio nella vaschetta del telaio creando cosi una lubrificazione errata con il rischio a lungo andare di far partire i paraoli vari che sono nel motore! quindi tenete sempre a livello l'olio ne una ticca di troppo ne troppo poco!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Matteo.ing »

Olio motore: si trova sia al supermercato a 10€ che dai ricambisti a circa 25-30€ (tipo quello della motul è a 27 euri)...Che differenze ci sono?
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da stefanoboa »

anche io l'ultima volta prima di fare il tagliando m'ero posto la stessa domanda... così mi sono un po documentato.
anche se secondo parecchi (non necessariamente qua dentro :wink:) "gli oli sono tutti uguali" io appartengo alla schiera di quelli che non la pensano così... tant'è che con oli diversi sulla PS ho riscontrato comportamenti diversi... ora ho trovato credo l'equilibrio "perfetto" con il Motul 5100 15W50 comprato su ebay (si risparmia parecchio).
Si scalda prima di quello che ha usato il meccanico nei precedenti tagliandi (Agip a 1.000 km e Erg a 10.000 se non ricordo male) e rende la moto più fluida senza perdere in freno motore (come ho letto qui succede col Bardahl).. la frizione si incolla meno, le marce non fanno più il vecchio "clack", ma entrano molto meglio. Ricordo di aver speso 32 € compresa spedizione per 4 Kg di olio, rispetto ai 17 €/Kg :o chiesti dal ricambista per lo stesso olio... :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Peg81 »

Matteo.ing ha scritto:Olio motore: si trova sia al supermercato a 10€ che dai ricambisti a circa 25-30€ (tipo quello della motul è a 27 euri)...Che differenze ci sono?
io e' il secondo cambio con il bardal! 4 litri su ebay a 41 euro!ottimo olio direi! :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Rispondi

Torna a “Tagliandi e Revisioni”