Tagliando fai da te.

Rispondi
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da alberto65 »

Grazie Stefano, Penso proprio che farò cosi andro dal ricambista in questione.

Avrei anche preso l'olio su ebai come mi hai suggerito, ma ho avuto una brutta esperienza con ebay ed ho chiuso l'account.

Mai lesinare su queste cose e soprattutto se si tratta della mia pegghi :giullare:
per lei sempre il meglio :giullare:
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Claudio 79
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 345
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 8:39
Località: Este in provincia di Padova

Re:

Messaggio da Claudio 79 »

cor77 ha scritto:Io farei anche un bel controllino, ed eventualmente sostituzione del filtro aria e delle pastiglie dei freni, controllo della catena ed ingrassaggio, e, se proprio ti vuoi divertire, sostituzione olio freni...
(L'olio dei freni l'ho preso in un autoricambi, un flacone di dot4 3 euri...)
Ho sempre messo il Dot4 ma sul manuale c'è il Dot 5 qualcuno sà la differenza? o è la stessa cosa :roll:
Caponord ETV 1000 2002 grigio

Immagine
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da alberto65 »

Non so le differenze tecniche tra il dot 4 e il dot 5.
Cio che so è che cambiano molto, anche il tipo di fluido è diverso, il dot 5 è + idroscopico ma resiste di più alle alte temperature e devi cambiarlo più spesso.
Di più non so.

Per Stefano, il Quintabà di cui parli è quello che sta a civitanova poco a nord della rotonda dello stadio?
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Re:

Messaggio da fedro69 »

Claudio 79 ha scritto:Ho sempre messo il Dot4 ma sul manuale c'è il Dot 5 qualcuno sà la differenza? o è la stessa cosa :roll:
butta un'occhio a questa semplice tabella ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da stefanoboa »

alberto65 ha scritto:Per Stefano, il Quintabà di cui parli è quello che sta a civitanova poco a nord della rotonda dello stadio?
Yes! andando verso sud, l'imbocco sta a sinistra, in corrispondenza dell'incrocio per andare da Trony :ok:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da alberto65 »

stefanoboa ha scritto:
alberto65 ha scritto:Per Stefano, il Quintabà di cui parli è quello che sta a civitanova poco a nord della rotonda dello stadio?
Yes! andando verso sud, l'imbocco sta a sinistra, in corrispondenza dell'incrocio per andare da Trony :ok:
:ok1: grazie.

Scusami ma non avevo capito si trattasse di civitanova....
son due notti che dormo 8 ore (4 questa e 4 la scorsa) e sono un pò rinco.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da stefanoboa »

Tranquillo Albè!!! a sonno sto messo male pure io...
e considera che sono rinco anche quando dormo! :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Claudio 79
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 345
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 8:39
Località: Este in provincia di Padova

Re: Re:

Messaggio da Claudio 79 »

fedro69 ha scritto:
Claudio 79 ha scritto:Ho sempre messo il Dot4 ma sul manuale c'è il Dot 5 qualcuno sà la differenza? o è la stessa cosa :roll:
butta un'occhio a questa semplice tabella ;-)
Grazie mi ero fidato del meccanico mi sa che è meglio che lo sostituisca....
Caponord ETV 1000 2002 grigio

Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Per Alberto

L'olio Auchen e' quello che ho messo io e di cui ti parlavo. Ormai ha parecchi km e non ne manca una goccia, inoltre e' ancora limpido.
Il liquido Rhutten e' quello che ho messo io, e per quello che posso dire va benissimo.

L'olio Lynx non ricordo perchè l'ho scartato, prezzo a parte.... ah ecco! Mi sembra avesse delle specifiche ACEA/API inferiori all'Auchan.

Poi decidi tu. :wink:
Io sono di parte dato che all'Auchan ci lavoro, ma non e' che per comprare i prodotti dove lavoro metto a repentaglio la mia sicurezza. :no:
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Peg81 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Per Alberto

L'olio Auchen e' quello che ho messo io e di cui ti parlavo. Ormai ha parecchi km e non ne manca una goccia, inoltre e' ancora limpido.
Il liquido Rhutten e' quello che ho messo io, e per quello che posso dire va benissimo.

L'olio Lynx non ricordo perchè l'ho scartato, prezzo a parte.... ah ecco! Mi sembra avesse delle specifiche ACEA/API inferiori all'Auchan.

Poi decidi tu. :wink:
Io sono di parte dato che all'Auchan ci lavoro, ma non e' che per comprare i prodotti dove lavoro metto a repentaglio la mia sicurezza. :no:
caimano ma ti fidi a mettere un olio che non e' specifico per moto? nel senso puo' anche avere la stessa gradazione ma sappi che l'olio per moto e' specifico anche per il cambio, cioe' ci sono additivi per la frizione!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Peg81 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Per Alberto

L'olio Auchen e' quello che ho messo io e di cui ti parlavo. Ormai ha parecchi km e non ne manca una goccia, inoltre e' ancora limpido.
Il liquido Rhutten e' quello che ho messo io, e per quello che posso dire va benissimo.

L'olio Lynx non ricordo perchè l'ho scartato, prezzo a parte.... ah ecco! Mi sembra avesse delle specifiche ACEA/API inferiori all'Auchan.

Poi decidi tu. :wink:
Io sono di parte dato che all'Auchan ci lavoro, ma non e' che per comprare i prodotti dove lavoro metto a repentaglio la mia sicurezza. :no:
caimano ma ti fidi a mettere un olio che non e' specifico per moto? nel senso puo' anche avere la stessa gradazione ma sappi che l'olio per moto e' specifico anche per il cambio, cioe' ci sono additivi per la frizione!
Certo che e' specifico per moto!! (ah, e' prodotto da Total, non da Tamoil)
Infatti sull'etichetta e' riportata la specifica Jaso ma, che riguarda appunto l'utilizzo nelle frizioni a bagno d'olio.
Ad ogni modo riporto l'etichetta sia dell'olio che del liquido freni, affinchè possiamo ricevere consigli dai più esperti. Se dovessi scoprire che sto usando un olio non all'altezza non esiterei a cambiarlo prima del tempo. :wink:
Immagine

Immagine
robigno
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 15:33

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da robigno »

Per vedere lo stato di salute del motore guardate anche quello che resta sul fondo della bacinella dove scaricate l'olio motore e sul filtro stesso è....molto indicativo.
Roby
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da alberto65 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Per Alberto

L'olio Auchen e' quello che ho messo io e di cui ti parlavo. Ormai ha parecchi km e non ne manca una goccia, inoltre e' ancora limpido.
Il liquido Rhutten e' quello che ho messo io, e per quello che posso dire va benissimo.

L'olio Lynx non ricordo perchè l'ho scartato, prezzo a parte.... ah ecco! Mi sembra avesse delle specifiche ACEA/API inferiori all'Auchan.

Poi decidi tu. :wink:
Io sono di parte dato che all'Auchan ci lavoro, ma non e' che per comprare i prodotti dove lavoro metto a repentaglio la mia sicurezza. :no:
Grazie caiman, non avevo letto l'etichetta che diceva cambio e frizione.... comunque cio che mi fa titubare è il rischio che non sia il massimo..... e la mia pegghi merita il massimo :giullare:
è vero che l'olio Auchan rispetto ad un Bardahl costa 6 euro in meno al litro, ma risparmiare 15-20 euro per avere poi sempre il dubbio.....
Io non ho mai speso una lira per la mia motina in tuning e credo che non ne spendero (mi piace così) ma quando ad esempio ho cambiato la catena ho preso la DID VMX (mi sembra) 39kn ovvero quella più robusata e quindi più costosa.
quindi dato che farò da me il tagliado, risparmiando la manodopera, darò alla mia pegghi il meglio. :giullare: :giullare: :giullare:

Ma qual'è il meglio ? :giullare: :giullare: :giullare:
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ernygommefredde ha scritto: :D se usi tali prodotti da molto tempo e non hai riscontrato anomalie di usura nei componenti del motore, ad esempio se quando apri il coperchio delle punterie non noti alcuna colorazione strana dei componenti della distribuzione ed i tuoi freni sono sempre efficienti in ogni condizione di utilizzo, è tutto OK, :wink: a me resta difficile usare un prodotto che non conosco e di cui non conosco la diffusione ne gli studi certificati da un ente terzo sulla effettiva corrispondenza delle specifiche dichiarate :wink:

Che vuoi che ti dica erny... :roll:
Io non apro mai i coperchio delle punterie. Almeno non l'ho mai fatto finora. :)

So però che i prodotti che vengono commercializzati con il marchio privato delle grosse catene sono sottoposti a controlli rigidi perchè la catena ci mette la propria faccia e ne e' direttamente responsabile. Altro non so. :roll:
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da alex_uan »

alberto65 ha scritto:Ma qual'è il meglio ? :giullare: :giullare: :giullare:
Io metto il Motul 5100 15W50.
Olio estere con Technosynthese per motori 4 tempi API SG/SH/SJ/SL
Approvato Jaso MA T903

Ha caratteristiche superiori a quelle richieste e non costa un'esagerazione.
Il V300 mi sembra esagerato per questo motore. IMHO.
Rispondi

Torna a “Tagliandi e Revisioni”