Tagliando fai da te.

Rispondi
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da stefanoboa »

valerioemme ha scritto:
stefanoboa ha scritto:Sono contento che ti ci sei trovato bene... :ok:
io giovedì ho ordinato da loro diversi pezzi per la mia moto, (ho fatto la lista nel topic che ho aperto) e credo che i conce Aprilia non mi vedranno per un bel pezzo... finalmente un posto dove trovare i pezzi, la cortesia, e perchè no anche prezzi decenti... :bikelink:

PS x chi fosse interessato: il ricambista in questione fa commercio online quindi chiunque può ordinargli i ricambi, che gli verranno spediti tramite corriere.
Ciao Stefano, potresti rimettere il link del ricambista in questione? grazie 1000 ;)
il loro negozio online non l'hanno ancora completato a quello che so, ma è funzionante il negozio ebay http://stores.ebay.it/PIQUonline
oppure puoi semplicemente mandare una mail a online@piqu.eu

PS: scusa il ritardo... :oops:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
paz89
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
Località: Villa Verucchio (RN)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da paz89 »

25000km, e fin'ora solo semplici tagliandi con cambio olio motore, filtri olio e aria (ultimo a 20k KM)!

Quello che vorrei fare prima dell'inizio della nuova stagione sarebbe:
-cambio olio freni (e se trovo i fondi mettere dei tubi areonautici)
-catena corona pignone
-parastrappi (?!?!?!) li ho visti cambiare su un MT e mi han detto che è cosa da fare su questo kmtraggio.
-cambio olio forcelle
-pasticche freni

Ho bisogno di qualche consiglio per spendere il meno possibile, quali sono secondo voi gli interventi di maggior rilievo? io pensavo di partire dal gruppo trittico che ormai è allo stremo! Poi però? quali sarebbero le spese di ogni singolo intervento? aspetto vostri consigli basati sulle molteplici esperienze! grazie...
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

paz89 ha scritto:...
Quello che vorrei fare prima dell'inizio della nuova stagione sarebbe:
-cambio olio freni (e se trovo i fondi mettere dei tubi areonautici)
un barattolo di liquido che non userai per intero ma che dovrai buttare finito il lavoro:
una volta aperto o lo tieni sotto vuoto oppure in un paio di mesi s'è già infiltrata umidità rendendolo inservibile :-?
i tubi aereonautici stanno sui 100 euro (se ben ricordo)
paz89 ha scritto: -catena corona pignone
-parastrappi (?!?!?!) li ho visti cambiare su un MT e mi han detto che è cosa da fare su questo kmtraggio.
io ho ancora su i parastrappi originali... quota 49500 :roll: . magari il pattino scorricatena potrebbe essere una buona idea :roll:
paz89 ha scritto: -cambio olio forcelle
-pasticche freni
le pasticche a secondo di cosa e dove compri hanno grosse diversità di prezzo:
da 80 euro solo per le anteriori a 60 per davanti e dietro assieme :o
il cambio olio forke presuppone che l'avantreno sia mobile e sollevato di buoni 40 cm...
posto ciò è una bazzecola:
- smonti la ruota e la pinza del freno,
- sfili le forcelle, le apri ed estrai molle e distanziali
- le fai colare a testa in giù per un po', poi sempre al contrario le pompi per far uscire lo schifo dal fondo
- a stelo infilato rimetti le molle, riempi il giusto, rimetti i distanziali e tappi
- rimonti il tutto.
se ne vanno oltre 1 kg d'olio e la prima volta circa 1/2 ora, forse 45 min.
se vuoi fare un lavoro "fino" cambi le boccole di scorrimento con paraolio e parapolvere,
ma questo significa smontare completamente le forcelle, incluso i pompanti, e ci va via parecchio tempo, materiali sui 60/80 euro...
paz89 ha scritto: Ho bisogno di qualche consiglio per spendere il meno possibile, quali sono secondo voi gli interventi di maggior rilievo? io pensavo di partire dal gruppo trittico che ormai è allo stremo! Poi però? quali sarebbero le spese di ogni singolo intervento? aspetto vostri consigli basati sulle molteplici esperienze! grazie...
il trittico è sicuramente importante e la spesa minimamente maggiore del pattino cambia poco economicamente, parecchio in utilizzo:
--da fare assolutamente
È incredibile di quanto si migliori la funzione delle forke col cambio dell'olio!
--da fare assolutamente
il liquido dei freni è fondamentale, ma se le pasticche fossero ancora da utilizzare lo farei al momento del cambio di quest'ultime ;-)
--da fare alla bisogna
I tubi in treccia non potenziano l'impianto ma ne migliorano il feedback e la resa... ed è un lavoro da fare una volta sola ;-)
--da fare se ce ne fosse la possibilità
Per i prezzi guarda nei post delle ispezioni e/o sulle varie componenti:
sono sicuramente più aggiornati dei miei ricordi :rinco: :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
paz89
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
Località: Villa Verucchio (RN)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da paz89 »

grazie mille!!! vista la mia cassa credo che questa sarà la mia moto per un altro paio d'anni, almeno due dato che stiamo rifacendo casa nuova e devo aiutare i miei, perciò credo proprio che farò tutto l'indispensabile per tirarla a nuovo!!!
e un controllino alle valvole?? o dite che tiene botta e ancora è presto???
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

L'esperienza dice che non serva, il manuale dice che sia il caso invece...
Tecnicamente non complesso, ma ci vuole parecchio tempo.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Peg81 »

gotooo e' stato difficile mettere mano al forcellone e hai leveraggi?

dimmi info ? illuminami!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

no:
- ho sgravato il posteriore con un martinetto sotto la coppa
- sorretto la ruota posteriore nella posizione di massima estensione del mono con una cassettina
- smontato i leveraggi
(- preso un coccolone per lo stato pietoso in cui erano :paura: :uaaahh:
- investito 2 ore a salvare il salvabile :-? )
- ingrassato e rimontato il tutto :ok:
sperando ti venga risparmiata la parte fra parentesi ;-) sono solo 3 pezzi:
- l'osso
- i due triangoli
i cuscinetti inseriti nel forcellone sono i + difficili (relativamente) da raggiungere.
i parapolvere sono piccoli, delicati, con un labbrino piccolo e morbido:
se hai intenzione di toglierli per lavorare meglio, prima puliscili bene ;-)
e controlla bene lo stato delle boccole:
se quelle hanno dei "gradini" o delle rife i cuscinetti, anche se ancora in ordine, reggono poco...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Peg81 »

i vari parapolvere e cuscinetti li hai trovati nei semplici ricambisti con le dimensioni che hai dato tu? spero solo di non fare danno :oops: :oops:
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

I cuscinetti li ho presi originali :oops:
non avevo tempo per cercarne di equivalenti:
tuttosommato devono reggere parecchio... e finquando non li ho ricevuti non ne conoscevo le dimensioni!
i parapolvere sto meditando di prenderli da eBay visto che costerebbero 10 volte tanto da mamma Aprilia! :o
le misure che ho le ho postate in Ricambi alternativi...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Peg81 »

fedro69 ha scritto:I cuscinetti li ho presi originali :oops:
non avevo tempo per cercarne di equivalenti:
tuttosommato devono reggere parecchio... e finquando non li ho ricevuti non ne conoscevo le dimensioni!
i parapolvere sto meditando di prenderli da eBay visto che costerebbero 10 volte tanto da mamma Aprilia! :o
le misure che ho le ho postate in Ricambi alternativi...
grazie Davide! spero di riuscire a smontare dare una controllata lavare e rimontare senza dover cambiare nulla!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:
paz89 ha scritto:...
Quello che vorrei fare prima dell'inizio della nuova stagione sarebbe:
-cambio olio freni (e se trovo i fondi mettere dei tubi areonautici)
un barattolo di liquido che non userai per intero ma che dovrai buttare finito il lavoro:
una volta aperto o lo tieni sotto vuoto oppure in un paio di mesi s'è già infiltrata umidità rendendolo inservibile :-?
i tubi aereonautici stanno sui 100 euro (se ben ricordo)
paz89 ha scritto: -catena corona pignone
-parastrappi (?!?!?!) li ho visti cambiare su un MT e mi han detto che è cosa da fare su questo kmtraggio.
io ho ancora su i parastrappi originali... quota 49500 :roll: . magari il pattino scorricatena potrebbe essere una buona idea :roll:
paz89 ha scritto: -cambio olio forcelle
-pasticche freni
le pasticche a secondo di cosa e dove compri hanno grosse diversità di prezzo:
da 80 euro solo per le anteriori a 60 per davanti e dietro assieme :o
il cambio olio forke presuppone che l'avantreno sia mobile e sollevato di buoni 40 cm...
posto ciò è una bazzecola:
- smonti la ruota e la pinza del freno,
- sfili le forcelle, le apri ed estrai molle e distanziali
- le fai colare a testa in giù per un po', poi sempre al contrario le pompi per far uscire lo schifo dal fondo
- a stelo infilato rimetti le molle, riempi il giusto, rimetti i distanziali e tappi
- rimonti il tutto.
se ne vanno oltre 1 kg d'olio e la prima volta circa 1/2 ora, forse 45 min.
se vuoi fare un lavoro "fino" cambi le boccole di scorrimento con paraolio e parapolvere,
ma questo significa smontare completamente le forcelle, incluso i pompanti, e ci va via parecchio tempo, materiali sui 60/80 euro...
paz89 ha scritto: Ho bisogno di qualche consiglio per spendere il meno possibile, quali sono secondo voi gli interventi di maggior rilievo? io pensavo di partire dal gruppo trittico che ormai è allo stremo! Poi però? quali sarebbero le spese di ogni singolo intervento? aspetto vostri consigli basati sulle molteplici esperienze! grazie...
il trittico è sicuramente importante e la spesa minimamente maggiore del pattino cambia poco economicamente, parecchio in utilizzo:
--da fare assolutamente
È incredibile di quanto si migliori la funzione delle forke col cambio dell'olio!
--da fare assolutamente
il liquido dei freni è fondamentale, ma se le pasticche fossero ancora da utilizzare lo farei al momento del cambio di quest'ultime ;-)
--da fare alla bisogna
I tubi in treccia non potenziano l'impianto ma ne migliorano il feedback e la resa... ed è un lavoro da fare una volta sola ;-)
--da fare se ce ne fosse la possibilità
Per i prezzi guarda nei post delle ispezioni e/o sulle varie componenti:
sono sicuramente più aggiornati dei miei ricordi :rinco: :ridi:[/quote]

Sembrerà banale, ma prima di tutto e' il caso di controlare le pastiglie, e se sono consumate, FARLO COME PRIMO LAVORO.
A me hanno pure detto che le tubazioni in gomma dei freni son come i tubi del gas (quelli di una volta) su cui c'era scritta la scadenza.
Guardacaso ora i tubi del gas sono in maglia metallica per legge. :D :D :D
I tubi delle moto no, ma e' un ottimo investimento dato che garantisce la sicurezza. :wink: :wink: :wink:
Io sono ancora a 16000, ma ho già cambiato olio freni e tubi perchè la moto aveva comunque 4 anni.

Poi il trittico, specie la catena.
Se si rompe la catena sonkazzy.

Il resto degli interventi non mette a rischio direttamente l'incolumità ed e' secondo me differibile, anche se una moto con tutti gli interventi fatti e' una moto che si guida meglio e quindi più sicura. :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Vhack »

In questi giorni faccio un tagliando "home standing" approfittando del fatto che mi e' arrivato il coperchio carter frizione (nel post dedicato potete vedere quanto e' powa :giullare:) cambio olio, filtro olio, candela e liquido radiatore.
Cercavo come olio l'xtc 60, ma in assenza e sotto consiglio ho preso il motul 7100 ma2 (10w40-API SL-MA2-JASOT903) sintetico che dovrebbe andare egregiamente.
Mi pare di essere il primo qui a provare sto olio o sbaglio?
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da alex_uan »

Vhack ha scritto: sotto consiglio ho preso il motul 7100 ma2 (10w40-API SL-MA2-JASOT903) sintetico che dovrebbe andare egregiamente.
Se il motore è progettato per il 15W50, perché hai preso un 10w40?
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Vhack »

alex_uan ha scritto: Se il motore è progettato per il 15W50, perché hai preso un 10w40?
Mi sono fidato del fatto che i cugini yamaha XT (stesso motore) si trovano bene con questo, e che sia possibile mettere a scelta dal 10w30 al 20w50.
Scelto tra questi il 10w40 per la temperature fresche di questi tempi, visto che parto la mattina con la moto a 3-4 gradi e faccio poca città :wink:
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

io giro col 10W40 da ormai quasi 3 anni senza controindicazioni :ok:
Le XT come giustamente ricordato lo hanno "di serie"
e ho il sospetto che il nostro "debba essere" solo perché la AGIP lo produce praticamente solo lei :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Tagliandi e Revisioni”