Tagliando fai da te.
- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Tagliando fai da te.
quindi....
collego tubicino dalla pinza al recipiente
apro vaschetta
rabbocco olio
pinzo per far defluire l'olio vecchio nel recipiente fino a quando non vedo l'olio nuovo uscire
POI SERRO LA VITE DI SPURGO CON LA LEVA FRENO RILASCIATA e con il liquido al livello.... CORRETTO?
(eppure pensavo che dovessi serrare la vite spurgo con la leva azionata...che pir....la!!!!
la mia ricerca su teoria è andata a finire sul tinga http://www.motoclub-tingavert.it/a245s.html
il cambio liquido è chiarissimo
lo spurgo un pò meno...(sono da solo a farlo, e senza aiuti sembra anche difficile farlo, per quanto ne ho capito...)
PS: Fedro non avermene ti prego.. eh eh
collego tubicino dalla pinza al recipiente
apro vaschetta
rabbocco olio
pinzo per far defluire l'olio vecchio nel recipiente fino a quando non vedo l'olio nuovo uscire
POI SERRO LA VITE DI SPURGO CON LA LEVA FRENO RILASCIATA e con il liquido al livello.... CORRETTO?
(eppure pensavo che dovessi serrare la vite spurgo con la leva azionata...che pir....la!!!!
la mia ricerca su teoria è andata a finire sul tinga http://www.motoclub-tingavert.it/a245s.html
il cambio liquido è chiarissimo
lo spurgo un pò meno...(sono da solo a farlo, e senza aiuti sembra anche difficile farlo, per quanto ne ho capito...)
PS: Fedro non avermene ti prego.. eh eh
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tagliando fai da te.
- tubicino di scarico collegato
- allenti lo spurgo
- apri la vaschetta
-cominci a pompare rabboccando con liquido fresco
e chiudendo lo spurgo ogni volta che arrivi con la leva a finecorsa:
Prima serri lo spurgo, poi rilasci!!
quando esce liquido nuovo e non hai bolle,
allora chiudi definitivamente sotto e pompi rabboccando fino al livello desiderato.
- allenti lo spurgo
- apri la vaschetta
-cominci a pompare rabboccando con liquido fresco
e chiudendo lo spurgo ogni volta che arrivi con la leva a finecorsa:
Prima serri lo spurgo, poi rilasci!!
quando esce liquido nuovo e non hai bolle,
allora chiudi definitivamente sotto e pompi rabboccando fino al livello desiderato.


- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Tagliando fai da te.
Allora, spurgo effettuato.
MA mi sorge un dubbio(non il primo direte voi, sopratutto fedro)
Tiravo il freno e dal tubicino vedevo scorrere olio pulito e senza bolle, poi chiudevo la vite spurgo per bene e lasciavo il freno. Di qui continuava ad uscire olio freno ma con bolle d'aria? è normale? ecco una foto(a vite spurgo chiusa ovviamente)

Altro PROBLEMA: come consigliato x il cambio olio ho aperto di poco la vite di sfiato posta sul coperchietto filtro olio, e adesso non stringe più come prima.
Stamattina ho provato ad andare e sorpresa... TRASUDA OLIO...
Come posso fare adesso? è un problema che si è creato alla vite stessa, oppure al foro? (peccato che stefanoboa sia in vacanza... anche lui ha avuto il mio stesso problema...)
pensando, navigando... ho notato: http://www.bollhoff.it/ricostruzione-ri ... atura.html e http://www.loctite.it/cps/rde/xchg/henk ... n%3Dsearch|
MA mi sorge un dubbio(non il primo direte voi, sopratutto fedro)
Tiravo il freno e dal tubicino vedevo scorrere olio pulito e senza bolle, poi chiudevo la vite spurgo per bene e lasciavo il freno. Di qui continuava ad uscire olio freno ma con bolle d'aria? è normale? ecco una foto(a vite spurgo chiusa ovviamente)

Altro PROBLEMA: come consigliato x il cambio olio ho aperto di poco la vite di sfiato posta sul coperchietto filtro olio, e adesso non stringe più come prima.
Stamattina ho provato ad andare e sorpresa... TRASUDA OLIO...
Come posso fare adesso? è un problema che si è creato alla vite stessa, oppure al foro? (peccato che stefanoboa sia in vacanza... anche lui ha avuto il mio stesso problema...)
pensando, navigando... ho notato: http://www.bollhoff.it/ricostruzione-ri ... atura.html e http://www.loctite.it/cps/rde/xchg/henk ... n%3Dsearch|
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tagliando fai da te.
nel tubicino è normale si formino bolle:
il liquido scorre verso l'esterno e l'aria viene aspirata al suo posto
Per la vite sul coperchio del filtro dell'olio l'avevo scritto qualche intervento fa:
prendi una vite di stessa lunghezza ma diametro leggermente maggiore (o con una spirale più accentuata)
oppure per una ventina d'euro da eBay (cerca per la yamaha) lo trovi usato e a posto…
il liquido scorre verso l'esterno e l'aria viene aspirata al suo posto

Per la vite sul coperchio del filtro dell'olio l'avevo scritto qualche intervento fa:
prendi una vite di stessa lunghezza ma diametro leggermente maggiore (o con una spirale più accentuata)

oppure per una ventina d'euro da eBay (cerca per la yamaha) lo trovi usato e a posto…


- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Tagliando fai da te.
X adesso ho tolto la vite e ho visto ke è la femmina ad aver perso filettatura x meta della lunghezza della vite. Adesso ho aggiunto un altra rondella alla guarnizione e seeembra nn trasudare olio..
X il nuovo olio freni e pasticche all anteriore... Ke differenza!!
X il nuovo olio freni e pasticche all anteriore... Ke differenza!!
- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Tagliando fai da te.
Aggiornamento: l'olio trasuda! Che ne dite se metto un pò di mastice rosso? Può servire nel frattempo che risolvo tramite nuovo coperchietto o filettatura...?
In sti giorni devo usare la moto, trovo aperti solo centri commerciali..
Ps Fedro hai posta
In sti giorni devo usare la moto, trovo aperti solo centri commerciali..
Ps Fedro hai posta
- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Tagliando fai da te.
Dopo circa 300 km dal cambio de filtro e olio ho notato:
Necessità di maggior tempo x riscaldare il motore
Aumento rumorosità del cambio
Maggior calore lato destro
Adesso ho dentro il MOTUL 5000 10W40 prima avevo il 5100 15w50
Tutto normale?
Ps ancora devo risolvere il problema coperchio spanato...
Necessità di maggior tempo x riscaldare il motore
Aumento rumorosità del cambio
Maggior calore lato destro
Adesso ho dentro il MOTUL 5000 10W40 prima avevo il 5100 15w50
Tutto normale?
Ps ancora devo risolvere il problema coperchio spanato...
- maiu
- NIUBBO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 20:55
Re: Tagliando fai da te.
Domandona.
Volevo cambiare l'olio dei freni che ha ormai 4 anni, seguendo la procedura ciclica di riempi da sopra e svuota dalla vite di spurgo fino a ricambio totale.
Mi ha fermato il dilemma dell'olio da usare. Pensavo di usare il DOT4. Mi pare pero' che sul manuale sia suggerito il dot5.
Il dubbio e' se il mischiarsi del vecchio olio e del nuovo di due differnti tipi non sia da evitare. D'altra parte non sapendo di che tipo e' il vecchio, il problema si porrebbe anche nel caso usassi il dot5. Oppure suggerite di svuotare completamente l'impianto e riempirlo tutto da zero facendo il vero spurgo dell'aria? (in tal caso sarebbe forse meglio essere in due)..
Mah...
Ciauz

Volevo cambiare l'olio dei freni che ha ormai 4 anni, seguendo la procedura ciclica di riempi da sopra e svuota dalla vite di spurgo fino a ricambio totale.
Mi ha fermato il dilemma dell'olio da usare. Pensavo di usare il DOT4. Mi pare pero' che sul manuale sia suggerito il dot5.
Il dubbio e' se il mischiarsi del vecchio olio e del nuovo di due differnti tipi non sia da evitare. D'altra parte non sapendo di che tipo e' il vecchio, il problema si porrebbe anche nel caso usassi il dot5. Oppure suggerite di svuotare completamente l'impianto e riempirlo tutto da zero facendo il vero spurgo dell'aria? (in tal caso sarebbe forse meglio essere in due)..
Mah...
Ciauz
- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Tagliando fai da te.
usa Dot4, c'è scritto anche sulla vaschetta dell'olio, facci caso.
Rabbocca tranquillamente fino a quando non vedi olio nuovo(e pulito) uscire dal tubicino!
Rabbocca tranquillamente fino a quando non vedi olio nuovo(e pulito) uscire dal tubicino!
- maiu
- NIUBBO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 20:55
Re: Tagliando fai da te.
Ok, faro' cosi.
Mi turbava solo la possibile miscelanza tra il Dot4 (a base glicolica) col dot5 (a base credo siliconica) che cosi come nel motore oli con basi diverse (tipo minerale e sintetico) non si dovrebbero mischiare.
Grazie, ciao
Mi turbava solo la possibile miscelanza tra il Dot4 (a base glicolica) col dot5 (a base credo siliconica) che cosi come nel motore oli con basi diverse (tipo minerale e sintetico) non si dovrebbero mischiare.
Grazie, ciao
- alex_uan
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 118
- Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
- Località: Pisa
Re: Tagliando fai da te.
Confermo, non vanno miscelati.
Sul manuale non è suggerito il dot5, è solo scritto che è possibile usare sia il dot4 che il 5, purché non miscelati.
L'originale è dot4, quindi...
Sul manuale non è suggerito il dot5, è solo scritto che è possibile usare sia il dot4 che il 5, purché non miscelati.
L'originale è dot4, quindi...

-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
- Località: Torino
Re: Tagliando fai da te.
Domandone, sono arrivato questa estate oltre i 20.000 km e esattamente allo scoccare del km è venuta fuori una chiave inglese sul display, io la ho interpretata come necessità di fare il tagliando ai 20000, dico bene?
- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Tagliando fai da te.
Si è quelloFoscko ha scritto:Domandone, sono arrivato questa estate oltre i 20.000 km e esattamente allo scoccare del km è venuta fuori una chiave inglese sul display, io la ho interpretata come necessità di fare il tagliando ai 20000, dico bene?






EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tagliando fai da te.
Menu diagnostica, ultima o penultima opzione 



-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
- Località: Torino
Re: Tagliando fai da te.
Domandone, cosa rischio a non farlo il tagliando per il momento e farlo magari a primavera prossima?
Ps qualcuno ha idea del costo?
Ps qualcuno ha idea del costo?