Pagina 55 di 63

Re: Tagliando fai da te.

Inviato: sabato 1 settembre 2012, 11:04
da ElCaimanDelPiave
ernygommefredde ha scritto:percarità, hai fatto bene a seguire le istruzioni e se dicono di mettere il frenafiletti sui raccordi ok, resto solo stupito perché è una vita che uso i tubi in treccia di origine areonautica e non ho mai uato frenafiletti nel montaggio dei raccordi, ma solo serrato alla coppia prescritta innestando tra la calza in acciaio il tubo interno in teflon ed il beccuccio del raccordo, il previsto cono, il quale durante il serraggio divarica il teflon andando a sigillare l'insieme tubo raccordo. Sistema evidentemente diverso da quello del costruttore dei tubi che usi tu, (pensavo che il sistema fosse unico per tutti i produttori). :lol: Complimenti per la pulizia del posteriore del tuo PS
Boh, io ho chiesto i tubi in treccia e mi hanno dato quelli. Comunque problemi non ne ho. Se dovessi smontarli probabilmente dovrei sostituire le guarnizioni.
Approfitto di lavori e modifiche per pulire bene la moto, quindi la vedi cosi' perche' avevo appena messo i tubi nuovi.. ma e' passato tanto tempo... :giullare: :giullare: :giullare:
La foto e' "di repertorio"... :giullare:

Avevo ancora le diablo rosso, quindi e' passato ben piu' di un anno...

Re: Tagliando fai da te.

Inviato: giovedì 1 novembre 2012, 18:48
da ElCaimanDelPiave
Ho aperto una discussione per segnalare alcuni inconvenienti tipici del forum e della rete... che purtroppo inficiano la fruibilità di alcune discussioni, come questa, che rimangono di riferimento per utenti vecchi e nuovi per anni e anni...

Nella discussione chiedo di seguire alcuni "consigli", per aumentare la "stabilità" degli argomenti a distanza di tempo.

Purtroppo ormai per il passato non si riesce piu' a fare nulla, ma almeno tentiamo per il futuro... :roll:

:wink: :wink:

Re: Tagliando fai da te.

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 20:14
da ElCaimanDelPiave
Per memoria storica (anche mia, dato che uso il forum per ricordarmi quando ho fatto gli interventi :giullare: ) racconto l'ultimo cambio olio:

come ho scritto in "dubbio amletico semi sint o full sint", ho messo olio Repsol Full Sinth Racing 4t, 10W-50, Api SM. Pagato 10 euro al litro. Moto con 22400 km, ultimo cambio olio effettuato a settembre 2011, a 17000 km. Poco piu' di 5000 km sono pochi per l'olio, ma preferisco la cadenza annuale, mi fa sentire piu' sicuro e comunque mi diverto a fare il tagliando.

Oggi ho usato la moto per la prima volta dopo il cambio, e devo dire che questo olio mi ha lasciato di stucco. Quello precedente era un 15-50 "sintetico" Api Sj, marca Auchan, produzione tamoil. 6.50 al litro. Mi era sempre sembrato un ottimo olio (l'ho messo per due cambi), molto valido, indipendentemente dal prezzo, ma con questo repsol il motore gira molto piu' fluido e il cambio e' diventato un burro. Soprattutto non si fa piu' la minima fatica a trovare il folle e gli innesti sono silenziosissimi. Con l'altro non ho mai avuto problemi, anzi, ma questo e' un'altra cosa. :wink: :wink: :wink:

Re: Tagliando fai da te.

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 23:27
da diegocxt
Ragà rieccomi, ultimamente non sono molto presente x lavoro e novità(poi appena ho certezze ve ne renderò partecipe)

Veniamo al dunque: a fine luglio ho cambiato olio (bardal xtc 60 15w50), adesso dopo circa 6.000 km voglio cambiarlo, anche se potrei aspettare ancora...
La moto ha oltre 42 mila km...
Pensavo sempre ad un XTC 60 ma 10w40 (qui inizia a far freddino e poi la domenica vado su in montagna a temperature anche di pochissimo sotto lo zero...)

dite che va bene? Approfitto e vado di sintoflon oppure no?

Re: Tagliando fai da te.

Inviato: venerdì 30 novembre 2012, 7:51
da Futuromane
A temperature più fresche lo puoi senz'altro fare, l'importante che poi non lo tieni dentro anche d'estate con 40°

Re: Tagliando fai da te.

Inviato: venerdì 30 novembre 2012, 8:01
da ElCaimanDelPiave
Diego! Stai per diventare papa' ? :D :D

Perche' non tagli la testa al toro e ci metti un 10W-50 come ho fatto io? L'olio costa, e cambiarlo ad ogni stagione per me e' una spesa che si puo' evitare... :roll: :roll:

Re: Tagliando fai da te.

Inviato: venerdì 30 novembre 2012, 21:02
da diegocxt
Caiman, non sto diventando papà di un figliolo, ma forse di qualcos altro... eheh poi vi farò sapere..

alla fine il rivenditore aveva solo un 10w40 della Bardahl, e quindi ho preso quello...

Che dite, vado di Sintoflon?

Re: Tagliando fai da te.

Inviato: venerdì 30 novembre 2012, 21:29
da ElCaimanDelPiave
ok, stai per cambiare moto... :roll:

Il sintoflon non so nemmeno cosa sia... :D

Re: Tagliando fai da te.

Inviato: domenica 2 dicembre 2012, 2:09
da diegocxt
Caiman.. no che non cambio moto.. la mia mi va benissimo e ormai è amore con la A maiuscola!

Cmq ho appena finito di cambiare l'olio (ore 2.08 di notte) nel mio palazzo(con ansia di gente che entra e ti prende per un ladro)
C ho messo 2.7 litri e ancora non arriva fin su...(c'è da dire che ho lasciato scolare fin l ultima goccia)
poi ho dimenticato di svitare la vitina dello sfogo sul carter filtro... GRAVE????

adesso vo a ninna ragazzuoli... Bona notte!

Re: Tagliando fai da te.

Inviato: domenica 2 dicembre 2012, 7:11
da ElCaimanDelPiave
diegocxt ha scritto:Caiman.. no che non cambio moto.. la mia mi va benissimo e ormai è amore con la A maiuscola!

Cmq ho appena finito di cambiare l'olio (ore 2.08 di notte) nel mio palazzo(con ansia di gente che entra e ti prende per un ladro)
C ho messo 2.7 litri e ancora non arriva fin su...(c'è da dire che ho lasciato scolare fin l ultima goccia)
poi ho dimenticato di svitare la vitina dello sfogo sul carter filtro... GRAVE????

adesso vo a ninna ragazzuoli... Bona notte!
Il livello lo hai misurato dopo aver fatto girare il motore per un po' ? :roll:
La vitina serve per eliminare l'aria, fallo appena hai tempo.
Se ci hai messo 2,7 litri dovresti essere tranquillo, ma se dopo qualche minuto di funzionamento il livello e' sempre basso (sotto il MIN), ci metterei i cc che mancano, senza esagerare. come sai la differenza tra min e max e di 200 cc circa... :wink:

Re: Tagliando fai da te.

Inviato: domenica 2 dicembre 2012, 11:51
da tonchio
@ DIEGO>>> Alla fine lo hai messo il Sintoflon?

Re: Tagliando fai da te.

Inviato: domenica 2 dicembre 2012, 13:56
da diegocxt
no, alla fine non ho sintoflonato... la prox volta lo farò....
per adesso solo cambio olio xtc60 10w40 e filtro ;)

Re: Tagliando fai da te.

Inviato: martedì 4 dicembre 2012, 18:38
da Futuromane
Scusate se faccio una domanda scema, ma ho cercato sia sul manuale che sul forum ma non ho trovato niente in merito.
La domanda è la seguente: il livello olio va controllato con il tappo astina avvitato o solo appoggiato???

Re: Tagliando fai da te.

Inviato: martedì 4 dicembre 2012, 18:42
da fedro69
solo appoggiato.
A motore caldo con moto dritta ma non sul cavalletto ...e in fretta ;-)
(Pag. 58 del Manuale dell'Utente ... )

Re: Tagliando fai da te.

Inviato: martedì 4 dicembre 2012, 18:47
da Futuromane
fedro69 ha scritto:solo appoggiato.
A motore caldo con moto dritta ma non sul cavalletto ...e in fretta ;-)
(Pag. 58 del Manuale dell'Utente ... )
Grazie.... io avevo guardato sul manuale officina pensando fosse più completo :giullare: