Pagina 1 di 1
I taglando
Inviato: venerdì 12 settembre 2008, 20:20
da lupofuordalbranco
ciao a tutti oggi I tagliando (1300) km ma è possibile che la moto sia cambiata completamente?in meglio, piu' sciolta e fluida.bo sara' una mia impressione

Inviato: venerdì 12 settembre 2008, 20:23
da fedro69
hanno modificato il CO:
durante il rodaggio la miscela e' impostata mooolto grassa x rendere il motore + pacioso ai bassi e fargli passare la voglia di salire in fretta
cosi' che i "novizi" abbiano gioco + facile a rispettare i ritmi...
Inviato: sabato 13 settembre 2008, 7:51
da Gix63
a me il concessionario mi aveva messo il limitatore a 5.000 giri.

Inviato: sabato 13 settembre 2008, 8:03
da lupofuordalbranco
ciao fedro durante il tagliando ero li ed ho chiesto al meccanico di controllare il co ma mi ha risoposto che non c'era bisogno nonostante qursto ho notato il miglioramento.ho un prob con lo spotello del serbatoio la molla non lo fa piu alzare , dopo aver tyentato di ripararlo ora mi sara' sostituito, c'è qualche piccola modifica da apportare? bye bye
Inviato: sabato 13 settembre 2008, 8:08
da lupofuordalbranco
ops a proposito, allora devo pretendere ilm controllo del co???
Inviato: sabato 13 settembre 2008, 10:39
da rosariorss
lupofuordalbranco ha scritto:ops a proposito, allora devo pretendere ilm controllo del co???
Ciao! Alcuni meccanici ti dicono che non c'e' bisogno di regolare il CO perche' non sanno proprio come si fa, o non hanno gli strumenti adatti! Almeno questa e' la mia esperienza: al mio primo tagliando mi hanno detto di non modificare assolutamente i settaggi di fabbrica, poi ho scoperto che il meccanico non sapeva nemmeno il codice per accedere al menu ed azzerare l'iconcina della chiave inglese che ti ricorda di fare il tagliando
Morale della favola: ho cambiato officina

Inviato: sabato 13 settembre 2008, 11:17
da lupofuordalbranco
no questa è una grande officina del concessionario ufficiale del gruppo piaggio con tutta la strumentazione e di piu distributore di ricambi no una super officina
Inviato: sabato 13 settembre 2008, 11:34
da fedro69
La mia esperienza riguarda la Euro 2...
nn so se x la euro 3 hanno indicazioni diverse:
tutto sommato la presenza della sonda lambda cambia di parecchio

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 8:50
da fabius62
a proposito di tagliando ho un dubbio...
Con la PS strada avendo fatto solo 6000 km in un anno (giro solo in città) il secondo tagliando va fatto uguale?
Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 10:38
da fedro69
sono i mesi che incidono...
Olii e liquidi varii, catene e frizioni e tiranti risentono anche del semplice scorrere del tempo come paraolii, parapolvere dei cuscinetti...
C'e' gente che nn sa neanche che la catena vada ingrassata!

12 mesi e' 1 intervallo decisamente lungo
se si voglia garantire il funzionamento del mezzo,
capisci il costruttore
se poi nn fossi + in garanzia, allora e' 1 altra storia

fidati del tuo occhio clinico....
...tutto cio' mi ricorda di dover fare anch'io l'ispezione
..ma quando?

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 11:53
da sanzopaol
fedro69 ha scritto:
...tutto cio' mi ricorda di dover fare anch'io l'ispezione
..ma quando?

Fedro, hai ragione, dopo tutta la pioggia torrenziale venuta giù a Roma ho dato stamani una controllata veloce alla moto e :
- la catena presente dei punti di rugine (mi devo preoccupare)?
- ci risiamo con la condensa nel cruscotto (devo annegarlo nel silicone)?
- credo che il filo frizione e quello dell'acceleratore vadano un pò lubrificati
E questo è solo quello che vedo....!!

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 12:36
da stefanoboa
se la ruggine è solo esterna potrebbe essere solo indice che il grasso è sparito e l'acqua che hai preso ha fatto ossidare tutto...
se la ruggine viene da dentro...

preparati a cambiarla...
ma poi tu hai la rinforzata che ti avevo linkato tempo fa su bricomoto giusto?

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 13:02
da sanzopaol
stefanoboa ha scritto:se la ruggine è solo esterna potrebbe essere solo indice che il grasso è sparito e l'acqua che hai preso ha fatto ossidare tutto...
se la ruggine viene da dentro...

preparati a cambiarla...
ma poi tu hai la rinforzata che ti avevo linkato tempo fa su bricomoto giusto?

Esatto Stefano, ho la rinforzata ed è ancora uno spettacolo non dando il minimo segno di cedimento dopo 15K Km.
Credo, infatti, che la ruggine sia superficiale essendo presente solo sul cilindretto che collega una maglia all'altra e siccome non è la prima volta che appare volevo solo essere rassicurato
Per la cronaca, ho percorso 29K km e l'unica cosa che ho cambiato è la catena, su tuo consiglio; il pignone e la corona sono quelli originali e sono ancora in ottimo stato (forse sarà dovuto al fatto che glie dò de grasso ignorante spesso e volentieri).
