Pagina 1 di 2

Sostituzione pompa benz e filtri.

Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 21:56
da Dennis
Mi avevano chiesto di scrivere come ho gestito il cambio pompa e filtri
Allora tempo 1:30h circa.
Smontato porta oggetti, staccato tubo benzina senza svuotare serbatoio intanto cè una valvola di non ritorno che chiude. Tolto serbatoio svuotato e tolto il blocco con pompa filtri ecc
Pulito il filtro a rete anche se era già pulito, tagliato tubo di congiunzione filtro-pompa, sostituito pompa con pompa tecnotre(è leggermente piu piccola quindi fissare con fascette in plastica o stringi tubi)sostituito filtro e rimontato sullo stesso tubo originale con fascette in plastica.rimontato tutto

Re: Sostituzione pompa benz e filtri.

Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 22:31
da giamaica75
Il Manuale Fai Da Te proprio vi fa schifo? [emoji23]

Re: Sostituzione pompa benz e filtri.

Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 22:46
da Dennis
È una revisione la mia.il manuale l'ho usato per vedere cosa serviva:) poi mi avevate detto di scrivere come avevo fatto e mi spiaceva intasare il manuale per una cosa già fatta e rifatta

Re: Sostituzione pompa benz e filtri.

Inviato: martedì 10 aprile 2018, 7:25
da fedro69
Io la mia l'ho cambiata eoni fa e non ricordo bene:
- quale valvola di non ritorno? al tappo?
- a me sembra di ricordare di aver potuto aprire le fascette originali e così di non dover tagliare nulla
sono però sicuro che da allora le fascette stringicavo che utilizzai siano dentro e funzionanti :sisi:

Re: Sostituzione pompa benz e filtri.

Inviato: martedì 10 aprile 2018, 7:53
da giamaica75
Presumo la valvola di non ritorno sia il pezzo rosso del blocco pompa... il mio ormai non blocca piú nulla, la benzina esce...

Re: Sostituzione pompa benz e filtri.

Inviato: martedì 10 aprile 2018, 8:45
da fedro69
no, quello è da sempre solo un condotto a gomito,
l'unica valvola che mi sovviene è quella che, montata al contrario,
porta alla rottura della pompa, al suo condotto d'uscita, nella cappa :sisi:

Re: Sostituzione pompa benz e filtri.

Inviato: martedì 10 aprile 2018, 8:49
da Dennis
Non so dove sia la valvola o all'interno del serbatoio o in quell'attacco rosso, ma è comoda.
invece ho fatto una cazzata ora che ci penso e ho messo due fasce stringi tubo in ferro e non in inox, resisteranno un po?

Re: Sostituzione pompa benz e filtri.

Inviato: martedì 10 aprile 2018, 8:56
da fedro69
la benzina NON contiene acqua ... o non dovrebbe contenerne affatto,
ed è povera di Ossigeno, percui le fascette dovrebbero metterci decenni ad ossidarsi :sisi:

Re: Sostituzione pompa benz e filtri.

Inviato: martedì 10 aprile 2018, 9:08
da Dennis
:clapclap: speriamooo

Re: Sostituzione pompa benz e filtri.

Inviato: martedì 10 aprile 2018, 15:43
da Lupo motociclista
Un po' di acqua nella benzina c'è sempre, vuoi per la mera condensazione all'interno del serbatoio, vuoi per i benzinieri truffaldini, ma soprattutto una certa, minima quantità, viene aggiunta alla fonte.
L'odierna benzina è ricca in alcooli per cui riesce a trattenere piccole quantità d'acqua che, oltretutto non sono dannose per il motore, recenti studi hanno confermato alcuni benefici.
In ogni caso la quantità è talmente piccola da non provocare corrosioni di sorta, perlomeno per decenni.

Re: Sostituzione pompa benz e filtri.

Inviato: lunedì 9 luglio 2018, 9:46
da giamaica75
Posto qui, tantotra i vari post sulla pompa, uno vale l’altro.
State lontani da questa:
D3A2F809-9B3C-42D7-BFE5-9B6EA4C3DB1C.jpeg
La danno come perfettamente compatibile, ma è grossa almeno il doppio dell’originale...
Presa solo perché la Teknoetre non me la mandavano qui, ma è una cagata... hanno provato in tutti i modi a dirmi che mi sbagliavo, ma alla fine è bastato minacciare un feedback negativo e mi hanno rimborsato tutto, e non hanno neanche voluto la pompa indietro...😏

Re: Sostituzione pompa benz e filtri.

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 20:43
da Jilard
Ho cambiato pompa di recente ma ho dovuto rompere il tubo che collegava la pompa al filtro: era molto duro, con la parte interna rinforzata, e soprattutto sembrava ristretto con il calore (tipo guaina termorestringente per capirci), poi bloccato con fascette.
Avevo solo un tubo trasparente a disposizione, con diametro interno da 6mm, che avevo usato per evitare che il serbatoio gocciolasse, ed ho usato quello con due fascette.

Rimontato il tutto dal gomito rosso del serbatoio però non esce benzina, ne a motore spento, ne accendendo il quadro o provando ad avviare il motore. Aggiungo che quando la pompa ronza la benzina nel serbatoio gorgoglia in modo anomalo.

Ho riletto svariate volte il tutorial, ma probabilmente per andare di fretta ho sbagliato qualcosa. Siccome devo smontare/rimontare il serbatoio e il gruppo pompa vorrei avere tutto a disposizione in quel momento, questo tubo può andare bene?


Re: Sostituzione pompa benz e filtri.

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 22:20
da giamaica75
Probabilmente la pompa pompa fuori, il tubo si sarà staccato…
Non so se il tubo linkato vada bene, basta che sia del siametro giusto e regga l’immersione nella benzina

Re: Sostituzione pompa benz e filtri.

Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 10:58
da Lupo motociclista
Il tubo va benissimo, è specifico per gli idrocarburi.

Re: Sostituzione pompa benz e filtri.

Inviato: sabato 16 luglio 2022, 13:57
da Jilard
Ecco come stava il tubo tra pompa e filtro
IMG_2216.jpeg
Sicuramente la pressione (più che la benzina in se') l'ha strappato.

L'ho sostituito (non con quello del link perché non potevo aspettare lun-mar) con un tubo benzina preso da un ricambista di zona, di quelli colorati trasparenti (6mm interno 9mm esterno).

Moto ripartita (con la pompa nuova che avevo montato giorni fa): 25 km con caldo torrido, un paio di soste da fermo lunghe con 4a tacca e ventola in funzione. Per ora nessun problema.

Grazie!