L'angolo dei tuonati...

Tuono, RSV, RST Futura, SL Falco
Rispondi
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: L'angolo dei tuonati...

Messaggio da BOBo »

capyrex ha scritto: ...se vi dicessi che IN ALCUNI FRANGENTI la trovo più comoda del CN sò che non ci credereste.... 8) :wink:

Beh probabilmente in piega, con ginocchio e gomito che strisciano sull' asfalto, è più comoda del CN :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25352
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: L'angolo dei tuonati...

Messaggio da fedro69 »

Un'officina per la Tuono non c'è, per questo mi vedo costretto a porre la seguente domanda qui
(sperando nella vostra disponibilità ;-) )
Quanto è lungo (da occhio a occhio) e largo l'osso della Tuono e/o della RSV 1000?
sbizzaritevi pure sui doppi sensi :tie: ma mi farebbe davvero piacere/sarebbe davvero utile saperlo.
Grazie!
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2508
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: L'angolo dei tuonati...

Messaggio da Optimus Prime »

capyrex ha scritto: ...se vi dicessi che IN ALCUNI FRANGENTI la trovo più comoda del CN sò che non ci credereste.... 8) :wink:

:o :o :o :o

per pura curiosità quali frangenti te la fanno trovare più comoda che la Caponord ? :roll:

su tenuta , frenata , motore e telaio nulla da dire ma la comodità onestamente non la ricordo proprio............. indicativamente quanto sei alto ? potrebbe dipendere anche da questo :roll:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Re: L'angolo dei tuonati...

Messaggio da capyrex »

Beh premesso che con la CN ho percorso quasi 80.000km, in tutte le condizioni, autostrada, pieghe, offroad, e quasi 20.000 negli ultimi due anni con l'Africa Twin, e premesso che sono alto 1.89m e peso 100kg a secco :giullare: con la Tuono New che ho adesso, nelle girate in solitaria (perchè di solitaria si tratta, con il passeggero non se ne parla neanche) fino a 600/700 km giornalieri "misti" (diciamo fino a metà curve e metà autostrada) io la trovo molto meno stancante a fine giornata.

E ti spiego perchè.

Aerodinamica. E' vero che si è completamente esposti (anche se il Puig "rompe" abbastanza il colpo d'aria, ma viaggiando a 130 (e di più cmq non puoi per i velox...) il casco è completamente esposto a un getto d'aria lineare e non turbolento (come quello causato dai parabrezza alti di tutte le enduro stradali...) e quindi diventa silenziosissimo. Il collo ringrazia per lo stesso motivo (zero turbolenze vuol dire zero vibrazioni e ondeggiamenti).
Per avere lo stesso effetto sul CN dovresti avere un plexi alto 25 cm più della sommità del tuo casco..... 8)
Quindi preferisco avere tutta l'aria addosso ma nel silenzio e senza turbolenze.

Posizione di guida
. Ad esclusione delle gambe (che effettivamente così piegate dopo un pò stanca...) il peso del corpo è ripartito credo 70% sella e 30% manubrio, al contrario delle endurone dove il 100% del peso si scarica sulla schiena e il culo (se infatti provi un vera Tourer stradale hanno sempre un minimo carico anche sul manubrio.)

Con la CN (sella rialzata) dopo 400km di autostrada avevo le chiappe che mi facevano un gran male (e questo a molti altri CapoNordisti), mentre con la Tuono no, anche perchè la sella è meno cedevole e sorregge molto (tanta gente crede ancora che sella morbida vuol dire comoda...bah..).

Motore. La Tuono New (perfettamente a punto di elettronica e mappata come la mia) con il Rotax Magnesium candela singola, ha un motore dolcissimo ai bassi, molto più fluido, lineare e pulito ai bassi del CN.
Quindi guidando dolce, complice anche la leggerezza del mezzo, ci si stanca veramente pochissimo.
Tra le curve questo si traduce in facilità e divertimento.

Per l'uso che ne faccio io ora, cioè in singolo (faccio qualche uscita in coppia qualche domenica per max 200km) e per i miei we sulle Dolomiti (quindi circa 650 km di autostrada tra andata e ritorno e circa 600 di curve in due giorni), è indubbiamente più divertente e anche comoda la Tuono che ho ora.

Ovviamente in coppia, per lunghi viaggi stracarichi o se devi fare dello sterratino, è la moto più scomoda che c'è :giullare:

Tutto questo in attesa della CapoNord 1200 con il doppio 17".... :tie:
"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25352
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: L'angolo dei tuonati...

Messaggio da fedro69 »

capisco e concordo su leggerezza di guida, carichi da seduto, sella e turbolenze :ok:
ma …… me l'hai misurato st'osso? :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2508
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: L'angolo dei tuonati...

Messaggio da Optimus Prime »

Capyrex ottima spiegazione 8) , poi appena riesco ti rispondo la mia impressione :wink:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: L'angolo dei tuonati...

Messaggio da bugio »

Io sono 1.90 per 85 kili.
Trovo la Tuono più affaticante proprio perché mi carica molto i polsi rispetto alla Capo.
La sella... sarà come dice Capyrex ma a me l'originale dava un fastidio terribile, ho migliorato parecchio facendomene fare una con l'interno in gel dalla Granucci e già che c'ero l'ho fatta pure alzare di 12 mm, ora considerando che ho pure le pedane regolabili messe alla minima altezza soffro anche meno con le gambe.
Sull'esposizione all'aria, anche io monto il Puig ed effettivamente fa un bel lavoro, toglie molta pressione ma comunque fare pallostrada con la Tuono mi fa due maroni. :oops:

Giusto per cazzeggiare oltre visto che è l'angolo dei tuonati...

In arrivo altra scimmia :oops:
Ultimamente non riesco più a vedere i cerchi blu della mia fattoria, ho proposto uno scambio con quelli oro delle Rsv o ultime tuono ma ci dovevo aggiungere troppo... alla fine appena torno dall'Eroica porto i cerchi qui http://www.dedoracing.com e me li faccio decapare e rianodizzare
oro come le ultime tuono.
( Perché i cerchi sono forgiati e voglio fare un buon lavoro )
Paracarro zen
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Re: L'angolo dei tuonati...

Messaggio da Stefalco »

Posso dire la mia da ex tuonatoooooo?

Concordo in toto con quello detto da Capirex, non posso dire nulla per il passeggero dietro perchè ho fatto creare delle staffe reggi marmitta e non ho mai caricato nessuno.
A me risultava molto comoda forse perchè quando la usavo avevo o il giubbino in pelle o la tuta in pelle, quindi sero svolazzamenti di giubbini in stoffa o cordura.
Zero turbolenze e rumori al casco.
E' vero che il peso lo distribuisci in avanti quindi non grava tutto sulla schiena e fondoschiena come la capo.

Le gambe comunque un filino erano indolenzite.

Tirate da 600 km con la tuono non ne ho mai fatte, ma con la capo da 800 le ho fatte e in due prevalentemente su strade normali.

La Capo però nonostante tutto la reputo una moto comodamente diversa..... :D

Alto 1.84 peso 82 kg
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: L'angolo dei tuonati...

Messaggio da Moma »

fedro69 ha scritto:capisco e concordo su leggerezza di guida, carichi da seduto, sella e turbolenze :ok:
ma …… me l'hai misurato st'osso? :ridi:
Davide, ma che ti sei fumato? :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25352
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: L'angolo dei tuonati...

Messaggio da fedro69 »

je sto a rota!!! :help:
voglio alzare il posteriore e l'osso della tuono/RSV 'vecchia' mi sembra papabile
solo che prima di metterci i soldi vorrei poter decidere con cognizione di causa :old:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: L'angolo dei tuonati...

Messaggio da sergio »

fedro69 ha scritto:je sto a rota!!! :help:
voglio alzare il posteriore e l'osso della tuono/RSV 'vecchia' mi sembra papabile
solo che prima di metterci i soldi vorrei poter decidere con cognizione di causa :old:
si va bhè ma spiegace che minchia è sto "osso" che mi sfugge :giullare:
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25352
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: L'angolo dei tuonati...

Messaggio da fedro69 »

Osso: stanga di collegamento fra i triangoli del leveraggio per la sospensione posteriore e il telaio…
questo:
Immagine
(dove però il '120mm' da occhio a occhio è in realtà un '117 mm')
qui nell'esploso della Tuono '02-'05
Immagine

… oooh! ma tutto tocca spiegarvi! :azz: :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: L'angolo dei tuonati...

Messaggio da BOBo »

La bielletta!!!!!!!!!!!! :truzzo:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25352
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: L'angolo dei tuonati...

Messaggio da fedro69 »

BOBo ha scritto:La bielletta!!!!!!!!!!!! :truzzo:
esatto: l'osso! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2508
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: L'angolo dei tuonati...

Messaggio da Optimus Prime »

In sommo ritardo scrivo due parole anche io da ex Tuonato, alto 1,90 mt circa per suppergiù 90 kg a essere ottimisti :giullare: :

- protezione : io avevo su il plexiglass originale Aprilia alto , orribile da vedere :giullare: ma la protezione era discreta infatti non ho mai cercato quello basso non mi importava di averlo e la moto me l'avevan data con già su quello


- comodità : bhe qui è dura :roll: , la sella onestamente mi trovavo meglio su certe percorrenze con la Tuono che con la Caponord ma per un problema di scarico peso sulla schiena ove io ho problemi e anche seri :cry: , diciamo che però la gamba sx dopo 150 km cominciava a farmi un male bestia a altezza fine coscia - anca al punto di dovermi alzare in piedi sulle pedane oppure fermarmi o viaggiare un pò con la gamba distesa.... a parte il discorso appunto sella comunque viste le percorrenze che tenevo stagione passata preferisco la CN , concordo comunque che su quest'ultima le turbolenze a volte sono notevoli :roll:


- fruibilità : qui è un discorso a parte la mia era completamente originale e in prima e seconda un pò strappava e non era certo una moto da girarci con mia moglie infatti dico sempre che me la ero goduta anno prima quando giravo da solo :oops: , diciamo che andandoci a spasso non era scomoda questo no ma nemmeno poi sta gran tourer :roll: , il Caponord in confronto è una Goldwing :giullare: ................. mi piaceva la posizione di guida comunque perchè col serbatoio largo ed esteso si aveva un buon appoggio del busto e anche sgasando ci si sentiva sempre sostenuti e sicuri


- consumi : mamma mia la mia beveva come un cammello dopo 200 km di deserto :o :-? a ora per me sarebbe follia ....... col prezzo della benzina in continuo salire poi :-? ........... ricordo ancora la faccia di mia moglie quando abbiam fatto un weekend via in Francia con una coppia con un Cbr 1000 , le volte che dovevo fare benzina io e loro ..........confronto impari :o :-? :( :oops:




poco dopo che l'ho venduta ho provato la Tuono di un amico che ora ha un Gs che aveva su scarichi Akrapovic , cornice filtro , cornetti in carbonio e mappa step 2 onestamente era un altra moto , non strappava ed era molto fluida come dice Capirex .........a conti fatti ora mi pento di non aver mai sostituito almeno gli scarichi in modo di attivare la variante mappa e godermela un pò più regolare diciamo cosi :roll:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Rispondi

Torna a “V2 60°”