Pagina 1 di 1

Ammortizzatore ttx rsv4 rf 2018 su rsv4 R

Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 20:11
da Rsv4 88
Ragazzi buona sera .
Da un po' di tempo ho montato sulla mia rsv4 r del 2011 con mono sacs un Bell ttx preso da una RF senza sostituire i link originali ..
Secondo voi è normale che il posteriore della moto sia sceso ? Mi ritrovo con la moto praticamente seduta che sui curvoni va in sottosterzo...
Sostituendo il link originale con quello rosso riuscirei a recuperare l altezza persa ? Oppure come posso fare per alzarla di qualche cm? ..
Vi ringrazio tutti in anticipo per le vostre risposte

Re: Ammortizzatore ttx rsv4 rf 2018 su rsv4 R

Inviato: martedì 22 agosto 2023, 7:32
da bat21rsv
il TTX dovrebbe avere la regolazione dell'interasse . Ogni giro di filetto dovrebbe allungare l'interasse di circa 2 mm che sul perno ruota dovrebbero essere circa 8 mm . Se hai ancora a disposizione il vecchio regola l'interasse alla stessa lunghezza e dovresti recuperare le geometrie . Vado a memoria ma mi pare che lo standard fosse 315 mm da centro occhiello a centro occhiello .

Re: Ammortizzatore ttx rsv4 rf 2018 su rsv4 R

Inviato: martedì 22 agosto 2023, 12:00
da Rsv4 88
Il problema e che il registro e praticamente tutto svitato quindi non posso alzarla più di così 😞

Re: Ammortizzatore ttx rsv4 rf 2018 su rsv4 R

Inviato: martedì 22 agosto 2023, 12:10
da Rsv4 88
Dici che con i link rossi non recupero qualche centimetro ??

Re: Ammortizzatore ttx rsv4 rf 2018 su rsv4 R

Inviato: martedì 22 agosto 2023, 16:10
da bat21rsv
Non saprei . Io ho una rsvr del 2011 . Cambiano i leveraggio cambi probabilmente anche la cinematica del sistema e quindi la risposta del mono. Temo che l'unica soluzione sia trovare uno snodo col filetto femmina idoneo , e prolungare la barra filettata in modo da recuperare l'interasse se e' un passo 2 credo sia roba di commercio .