http://www.motociclismo.it/aprilia-rxv- ... moto-58463
Sergio, reggiti forte






 
 

Ciao.matteo.t ha scritto:Anche in questo caso Aprilia è stata troppo avanti da non essere completamente compresa, ma il vero dramma è che i "dirigenti" non se ne rendono conto.
Tristezza
 solo una volta se l'assistenza latita, allora avranno fatto un grande passo!!!
  solo una volta se l'assistenza latita, allora avranno fatto un grande passo!!!




Clienti non clientiIbàn ha scritto:Imho Aprilia con questa serie era stata forse anche troppo avanti ...
A volte sarebbe bene cercare di capire cosa vogliono i tuoi potenziali clienti, e non cercare clientela che effettivamente non c'è in giro
 come se nelle altre non succedesse
 come se nelle altre non succedesse 
 

Sì, ma le "obsolete" mantenevano ancora la pedivella, per la sicurezza interiore dell'endurista a oresergio ha scritto:...
E mi viene a parlare della moto di passeri che si scarica la batteria.......come se nelle altre non succedesse
Ma va là
Va là
 
  

 
  
 

La rxv e sxv si manutenzionano a ore per chi ci fà agonismospalla ha scritto: Sergio, le moto da fuoristrada "vero" non vanno manutenute a km ma a ore
Ciccia si è dimenticato di dire diverse cose:spalla ha scritto:
ha ragione Ciaccia, potevano sviluppare quel motore con una filosofia diversa da quella delle gare x renderlo adatto ad uso più civile/diportistico; cosa che - guarda caso - ha fatto la KTM con il suo 690cc
Aprilia "era" tecnologicamente avanti....ora non lo è più riguardo le strategie di mercato, fanno pena su tutti i fronti.spalla ha scritto: però noi lo sappiamo, Aprilia è tecnologicamente avanti e strategicamente deficitaria


