Pagina 1 di 4

APRILIA VINCE L’86^ EDIZIONE DELLA PIKES PEAK CON LA SXV 5.5

Inviato: mercoledì 23 luglio 2008, 14:58
da atmavictu
ho ricevuto una segnalazione da parte di alex di m&toor area aprilia, e vista l'importanza della cosa, ve la metto in evidenza, sperando che qualcuno in aprilia interpreti bene e si muova di conseguenza....
"Aprilia corre e vince....
.....anche in America!

pikes peak 2008

Speriamo ne facciano tesoro per un paio di belle endurone stradali ;-)"

Per chi non avesse idea di che tipo di competizione sia, vi posto la prova che nel 1988 ha portato ari vatanen, ove ne avesse bisogno, all'olimpo dei piloti rally di tutti i tempi
ari vatanen alla "pikes peak"
ed ecco un articolo con delle foto bellissime:
aprilia

Inviato: mercoledì 23 luglio 2008, 16:16
da Sting AB
... :o miiiiii avete visto che strana scolpitura hanno le gomme?
Cmq sono davvero contento 8) :salta: :salta: :salta:

Inviato: mercoledì 23 luglio 2008, 16:28
da fedro69
Quelle della SMV750 sono le Heidenau k73 ...
http://www.reifenwerk-heidenau.de/prod_ ... usw%E4hlen

sono gomme da SuperMotard (SuMo) x pioggia,
offerte in 2 mescole:
- strada
- pista

purtroppo nn c'e' il 110/70 :-(

Inviato: mercoledì 23 luglio 2008, 16:31
da Markil
GRandissimiii!!

ci vuole un gran manico e pelo sullo stomaco per fare quella corsa!!

un'altro video memorabile è quello della 405 T16 :salta:


Inviato: mercoledì 23 luglio 2008, 16:36
da fedro69
:oops: toppato, scusate:
probabilmente sono delle pirelli (MTR qualcosa...)

Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 14:11
da bikelink
:tutticontenti:
e la dorsoduro quinta...
:salta:

Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 14:17
da fedro69
e pure di serie! :o :o
mi sa che in 2 anni...

Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 14:54
da stefanoboa
appunto! non si può certo dire che la sostanza non c'è! :wink:
sperem... :roll:

Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 19:30
da carlodg
APRILIA VINCE L’86ESIMA EDIZIONE DELLA PIKES PEAK


E’ italiana la moto che, sulle montagne del Colorado (USA), trionfa nell’edizione 2008 della più famosa, massacrante e spettacolare gara in salita del mondo, realizzando il miglior tempo assoluto tra tutte le classi moto e lasciandosi alle spalle (di oltre 23 secondi) persino la vincitrice della categoria fino a 1200cc.

Aprilia SXV 5.5, la supermotard bicilindrica che ha rivoluzionato il mondo dell’off road, ha sbaragliato tutti i concorrenti trionfando, condotta dall’americano Davey Durelle, nella categoria fino a 750 cc. Davey Durelle ha portato alla vittoria la moto di Noale – spinta dal bicilindrico da 550 cc – imponendosi su mezzi di cilindrata superiore. Ma il trionfo di Durelle e dell’Aprilia è reso ancor più straordinario dal dato cronometrico: con 11 minuti, 42 secondi e 9 decimi lo statunitense ha realizzato il miglior tempo tra tutte le classi moto, infliggendo oltre 23 secondi di distacco alla vincitrice della categoria fino a 1200 cc.

Il trionfo storico delle moto venete è stato completato da uno straordinario quinto posto conquistato dall’italiano Andrea Padovani a bordo di una Aprilia Dorsoduro strettamente di serie. L’ultima nata in casa Aprilia si è confrontata senza timori reverenziali con macchine altamente specialistiche, su un percorso massacrante per una moto pensata per le strade e la vita di tutti i giorni. Il risultato è stato inatteso e spettacolare: la Dorsoduro, la supermotard caratterizzata da una ciclistica di avanguardia e da una avveniristica gestione elettronica del motore, si è lasciata alle spalle moto nate e preparate per il fuoristrada veloce.

Cristian Lancellotti, alla guida di un’altra Aprilia SXV 5.5, ha colto un eccellente ottavo posto ribadendo la superiorità delle Aprilia su un terreno di gara unico al mondo.
La Pikes Peak è, infatti, un banco di prova senza eguali per uomini e macchine. Da 2.835 a oltre 4.300 metri, in 20 chilometri di salita pazzesca, su asfalto e – nell’ultimo tratto – sullo sterrato (il mitico Devil’s Playground) di una delle montagne più alte degli Stati Uniti. 156 curve mozzafiato sempre sull’orlo del precipizio, fianco a fianco alle nuvole.

La mitica "The Race to the Clouds" si corre ogni anno a luglio in Colorado ed è una gara unica al mondo, una grande festa del motorismo. Una competizione antica ed epica, giunta all’86ª edizione, che vede al via ogni genere di mezzi: auto da rally, fuoristrada e 4x4 con potenze che sfiorano i 1.000 cavalli, camion da quasi 3.000 cavalli! Anche le moto sono ammesse, così come i quad e i sidecar tutti caratterizzati da motorizzazioni iperboliche.

La supermotard Aprilia SXV 5.5 è un concentrato di tecnologia racchiusa in un rigidissimo telaio a traliccio in tubi di acciaio con piastre laterali in alluminio, spinta da un innovativo propulsore bicilindrico a V di 77° potente, compatto e leggerissimo. Dominatrice nei campi di gara del mondiale supermoto, dove Aprilia ha sinora vinto 4 campionati mondiali, la SXV è caratterizzata da una ciclistica di riferimento, completata dal forcellone di alluminio a sezione variabile e da componentistica di livello assoluto.

Aprilia 750 Dorsoduro è la declinazione in chiave motard delle conoscenze maturate nei campi gara di velocità e supermoto, dove Aprilia domina. Spinta da un bicilindrico da 750 cc e 95 Cv, comandato da un sistema Ride-by-Wire di seconda generazione, la Dorsoduro unisce forza e maneggevolezza, sportività ed essenzialità, prendendo il meglio delle sportive e delle supermoto da competizione. Un distillato di prestazioni e tecnologia in grado di regalare piacere di guida e divertimento assoluti.

Inviato: sabato 26 luglio 2008, 21:48
da pstgni62

Inviato: sabato 26 luglio 2008, 22:41
da sergio
Queste sono soddisfazioni !!!!
Vedere vincere una moto....praticamente "sconosciuta" negli states come la SXV 550 non è cosa di tutti i giorni e la Dorsoduro è cosi definita:
This bike is not even on the market yet! The Italian team already has one and is wringing its neck! It is an Aprilia 750 SuperMoto.
Le Vespe negli states vanno a ruba....
e le Dorsoduro non sono ancora in vendita?

Inviato: domenica 3 agosto 2008, 17:51
da sergio
Leggo in edicola su Motociclismo di agosto (non comprandola ovviamente) che anche i tester di motociclismo hanno partecipato a questa competizione con delle ktm 690 ?
Vengo preso da un "conato di vomito indirizzato contro questa rivista" che nell'articolo cita il vincitore
Davey Durelle
Ma non la MOTO vincitrice......
Questa è l'ennesima conferma per me, che questa "rivista" non è affatto obbiettiva e pertanto nel suo settore e del tutto inutile.........

Inviato: domenica 3 agosto 2008, 19:18
da paoricci
Diglielo...anche sul forum LORO

Inviato: lunedì 4 agosto 2008, 9:55
da Gix63
confermo :evil: , il giornale l'ho comprato e non ci sono riferimenti nè all'Aprilia nè alla Ducati che con l'Hypermotard ha vinto nella sua categoria. Una volta che facciamo vedere di saper fare le moto e di farle bene almeno le riviste del settore dovrebbe dare risalto alla notizia. :evil:

Inviato: lunedì 4 agosto 2008, 9:58
da stefanoboa
forse BMW oltre che le proprie recensioni, paga anche per non farle ad altri marchi!! :ridi: :ridi: