L'aprilia anche quest'anno, se pur senza piloti italiani, c'è !!
Speriamo che quest'anno non si rompa nulla non come lo scorso anno !!!!!!!!!!!!!!

Il Team Aprilia schiererà il cileno Francisco Lopez e il franco/maliano Alain Duclos ritentando anche quest'anno l'avventura, puntando sulle indubbie doti di Francisco “Chaleco” Lopez, il fuoriclasse cileno che nelle ultime due edizioni ha concluso terzo e quarto.
Chaleco si è pressoché completamente ristabilito dal grave incidente patito al rally di Tunisia e, nonostante in questi mesi non abbia potuto allenarsi come avrebbe voluto, è motivato al massimo per questa nuova avventura.
Suo compagno di team e prezioso “guarda spalle” sarà il franco/maliano Alain Duclos, alla sua seconda Dakar con l'Aprilia. Pilota molto veloce, Duclos ha disputato varie Dakar con risultati di rilievo, risultando spesso il privato più veloce.
I due alfieri porteranno in gara nei deserti sudamericani la nuova versione dell'Aprilia RXV 4.5, sviluppata nel reparto corse di Aprilia Racing, che rispetto al modello precedente risulta più leggera e filante. Molti altri interventi tecnici sono stati eseguiti per adattare la moto all'utilizzo nei rally, soprattutto nel segno dell'affidabilità, dote importantissima per pensare di arrivare al termine degli 8391 chilometri della Dakar 2012 che attraverserà i deserti di Argentina, Cile e Perù per concludersi a Lima il 15 gennaio prossimo.
Ma ci saranno altre due Aprilia RXV in gara, entrambe appoggiate alla struttura del Team Giofil: Aranud Besnier, francese trentasettenne ed Edouard Boulanger si lanceranno anch'essi nella sfida estrema: il secondo, pure lui francese ma residente da anni in Italia, è stato il vincitore del Dakar Challenge allo scorso Pharaons Rally. Iscrizione gratis per lui alla maratona sudamericana e tanto entusiasmo per il coronamento del sogno di essere al via della gara più dura del Mondo.
Oggi la prima tappa, 1° gennaio, con una breve prova speciale di 57 chilometri e un lungo trasferimento di ben 763 chilometri fino a Santa Rosa de La Pampa.
In un giorno, 763 km in sella, 8) niente male per dei 450 ....
lamps