ho approfittato...
 Ed ecco qua la descrizione del lavoretto.
 Ed ecco qua la descrizione del lavoretto.1) Prima di tutto la lunghezza. Il cavalletto della DD è una stanga ben più lunga del cavalletto originale
 , quindi va accorciato. Io l'ho tagliato  più o meno in corriscondenza del rinforzo della piastrina (vedi FOTO 1) ma va detto che io ho i triangolini alzaculetto
 , quindi va accorciato. Io l'ho tagliato  più o meno in corriscondenza del rinforzo della piastrina (vedi FOTO 1) ma va detto che io ho i triangolini alzaculetto   , ergo sulle Peggy normali probabilmente va accorciato di più. L'ho tagliato in modo da conservare il più possibile l'angolatura originale della piastrina alla base, e poi  mi sono autocostruito una nuova piastrina, e devo dire che... ho fallito
 , ergo sulle Peggy normali probabilmente va accorciato di più. L'ho tagliato in modo da conservare il più possibile l'angolatura originale della piastrina alla base, e poi  mi sono autocostruito una nuova piastrina, e devo dire che... ho fallito   ...nel senso che la piastrina non poggia parallela al terreno, ma... chi se  ne frega...
 ...nel senso che la piastrina non poggia parallela al terreno, ma... chi se  ne frega...   
 Dopo averlo tagliato, ho forato (più o meno lungo l'asse del cavalletto) e inserito un inserto filettato M6 (FOTO 2). Sulla piastrina ho invece fatto un foro passante, anch'esso angolato, con svasatura, in modo da inserire una vite a testa svasata a filo con la piastrina.
2) La nostra ha il perno del cavalletto che si inserisce dal lato interno della moto, e ha un foro filettato (FOTO 3) su cui si fissa l'interruttore di sicurezza. La DD ha il perno un pò più lungo e si inserisce dal lato opposto. Tuttavia ha anch'esso la testa con foro filettato
 ... La lunghezza l'ho sistemata con un paio di rondelle sotto la testa, ma ancora mi serviva il foro filettato, quindi l'ho fatto io dal lato opposto alla testa (FOTO 4 e 5).
 ... La lunghezza l'ho sistemata con un paio di rondelle sotto la testa, ma ancora mi serviva il foro filettato, quindi l'ho fatto io dal lato opposto alla testa (FOTO 4 e 5). 3) Altro problema l'interrurttore di sicurezza. La DD ha un normale interruttore a pressione
 , attivato da una linguetta (FOTO 6). La Peggy ha un cacchio di interruttore a rotazione
 , attivato da una linguetta (FOTO 6). La Peggy ha un cacchio di interruttore a rotazione   
   , con un perno che va inserito in un forellino sul cavalletto (FOTO 7) Ho dovuto quindi fare lo stesso buchetto sul cavalletto DD (FOTO 8),  e qui devo dire che ho montato, senza molla, e ho visto che il foro era un pò troppo angolato, quindi l'interruttore staccava ma a cavalletto tutto aperto ri-attaccava
 , con un perno che va inserito in un forellino sul cavalletto (FOTO 7) Ho dovuto quindi fare lo stesso buchetto sul cavalletto DD (FOTO 8),  e qui devo dire che ho montato, senza molla, e ho visto che il foro era un pò troppo angolato, quindi l'interruttore staccava ma a cavalletto tutto aperto ri-attaccava   ... Quindi ho "allungato un pò il foro, verso il basso guardando la FOTO 8.
 ... Quindi ho "allungato un pò il foro, verso il basso guardando la FOTO 8.4) Infine la molla: ho usato quella originale della Peggy, nessun problema pur essendo circa 1.5-2 cm più corta di quella della DD.
5) Risultato
 
   
   
   :
  :5) Infine, essendomi ritrovato con un foro M6 dal lato esterno, non utilizzato, ci ho inserito una vite in ergal a testa larga, che mi ritrovavo per caso, in modo da coprire la testa del perno (FOTO 10)...
 
  



