MANUALE FAI DA TE - SFILAMENTO FORCELLE

Il vademecum di AOTR per chi vuole cimentarsi nell'arte della manutenzione della Pegaso Minarelli
Rispondi
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

MANUALE FAI DA TE - SFILAMENTO FORCELLE

Messaggio da giamaica75 »

SENZA SGRAVARE L’AVANTRENO

Descrivo l’operazione per un lato. Per l’altro lato va ripetuta tal quale.
1) Metti una “fasciatura” attorno al manubrio, in corrispondenza degli steli forcella, ti potrebbe servire.
2) Allenta i tre bulloni della piastra inferiore di sterzo. Operazione fattibile anche senza rimuovere il cupolino.
3) A questo punto, con molta attenzione, inizia ad allentare il bullone della piastra superiore. Se lo stelo non schizza su fino a battere sul manubrio (ecco a cosa serve la fasciatura, la prima volta che ho fatto l’operazione ho graffiato il manubrio) dovresti riuscire a tirarlo con la mano verso l’alto fino all’altezza desiderata, misurando col calibro. In caso contrario si passa al piano b.
PIANO B
facendo leva sul cavalletto laterale sgravi l’anteriore quel tanto che basta per poter spingere lo stelo che e’ salito, verso il basso. Raggiunta l’altezza giusta, serri il bullone della piastra superiore.
Misura l’altezza in un punto ben preciso (la piastra superiore non e’ piana, quindi l’altezza misurata col calibro varia leggermente attorno alla circonferenza dello stelo, a seconda del punto di misura. Va da se’ che i due steli vanno misurati nello stesso punto.
Ripeti l’operazione con l’altro stelo.

SGRAVANDO L’AVANTRENO

Nel caso tu disponga di un sollevatore idraulico o di un cric (non ricordo se sei tu che hai fabbricato il super cric solleva moto) ATTENZIONE, basta che la ruota si sollevi di pochi mm da terra.
1) Fascia il manubrio (non si sa mai) e sgrava l’anteriore.
2) allenti i bulloni della piastra di sterzo, tutti, sia a destra che a sinistra. La ruota potrebbe scendere fino a toccare il pavimento.
3) Abbassi a poco a poco il sollevatore OPPURE ti serve un cuneo da inserire sotto la ruota, spingi il cuneo in modo da creare un supporto che sollevi la ruota.
4) quando l’abbassamento o o il cuneo ti portano ad avere l’altezza dello stelo desiderata, misurando col calibro e serri i dadi.
5) gli steli vanno entrambi allentati, poi va decisa l’altezza su uno, e serrato. Se l’altro stelo non si adegua da solo (il che puo’ essere) sollevi di nuovo un poco la moto e lo regoli. Con uno stelo gia’ chiuso, l’altro e’ molto piu’ leggero da far salire o scendere.
6) serri anche l’altro stelo.
Sgravando l’avantreno sembra più difficile, ma in realtà ti mette piu’ al sicuro da bestemmie...
Spero di essere stato chiaro.

CON CRIC DA AUTO
La foto qui sotto dice tutto (thanks a Fedro per la genialata...[emoji23]), col cric si sgravano gli steli dal peso della moto, e quindi si possono sfilare in tutta tranquillità..
Immagine


Info utili:

Sfilamento originale forcelle 17mm all’esterno;
Molto più semplice togliendo la ruota, così ogni stelo può essere sfilato/infilato facilmente e songolarmente.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Tutorial Pegaso Minarelli”