MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE PASTIGLIE
Inviato: martedì 8 luglio 2014, 21:11
Anteriori:
1) Sfilare i due fermi con una pinza e poi sfilare i due perni;
2) Togliere la piastrina antivibrazioni, fotografando magari la posizione originale;
3) Spingere i pistoncini completamente in sede, usando le pastiglie vecchie ed un cacciavite facendo attenzione a nn fare leva sul disco;
4) Infilare le pastiglie nuove dopo averle ben incremate di pasta di rame sul dorso (ed aver eventualmente raschiati la vernice dal bordo del materiale abrasivo...)
5) Rimettere i fermi e le piastrine al loro posto.
Posteriori:
1) Sfilare il fermo con una pinza e poi sfilare il perno con un punzone;
2) Spingere la pinza contro il disco cosi' da far ritrarre il pistoncino;
3) Togliere le vecchie e montare le nuove pastiglie (con gli stessi accorgimenti: pasta di rame ed eventuale raschiata del bordo...);
4) Rimettere perno e sicura a posto.
Info utili:
Se si e’ effettuata la sostituzione del liquido freni quando le pastiglie non erano piu’ nuove (cosa assai probabile), la pressione del liquido nel circuito potrebbe impedire ai pistoncini di rientrare a sufficienza per accogliere le nuove pastiglie (molto piu’ spesse). In tal caso occorre aprire il serbatoio sulla pompa per permettere al liquido di rifluire. Attenzione a non farlo traboccare, eventualmente asportare l’eccesso con una siringa.
1) Sfilare i due fermi con una pinza e poi sfilare i due perni;
2) Togliere la piastrina antivibrazioni, fotografando magari la posizione originale;
3) Spingere i pistoncini completamente in sede, usando le pastiglie vecchie ed un cacciavite facendo attenzione a nn fare leva sul disco;
4) Infilare le pastiglie nuove dopo averle ben incremate di pasta di rame sul dorso (ed aver eventualmente raschiati la vernice dal bordo del materiale abrasivo...)
5) Rimettere i fermi e le piastrine al loro posto.
Posteriori:
1) Sfilare il fermo con una pinza e poi sfilare il perno con un punzone;
2) Spingere la pinza contro il disco cosi' da far ritrarre il pistoncino;
3) Togliere le vecchie e montare le nuove pastiglie (con gli stessi accorgimenti: pasta di rame ed eventuale raschiata del bordo...);
4) Rimettere perno e sicura a posto.
Info utili:
Se si e’ effettuata la sostituzione del liquido freni quando le pastiglie non erano piu’ nuove (cosa assai probabile), la pressione del liquido nel circuito potrebbe impedire ai pistoncini di rientrare a sufficienza per accogliere le nuove pastiglie (molto piu’ spesse). In tal caso occorre aprire il serbatoio sulla pompa per permettere al liquido di rifluire. Attenzione a non farlo traboccare, eventualmente asportare l’eccesso con una siringa.