Pagina 1 di 1

MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 21:11
da giamaica75
Era da un pò di tempo che cercavo un'alternativa economica ai vari Scottoiler e simili, dato che volevo farmi un oliatore automatico
da usare per i giretti più lunghi e non mettermi lì ad oliare la catena senza cavalletto centrale.
Il piano originale prevedeva un serbatotio sotto sella, un generatore di impulsi che dava elettricità ad una pompetta da 12V, e una valvola che si attivasse solo sotto chiave. Il generatore di impulsi però s'è rivelato inutile, dato che generava si gli impulsi, ma non abbastanza corrente da muovere la pompa, e quindi mi sono buttato su una semplificazione.
Ed ecco il risultato.
1) Ho preso un serbatoio da modellismo, tipo questo, da 75cc, con pulsante primer, in modo da riempire subito il circuito e avere la possibilità di abbondare (nel caso volessi) con l'olio durante la normale lubrificazione in garage:
http://www.ebay.com/itm/HPI-Racing-8702 ... Sw2GlXGOd0
e l'ho piazzato sotto la sella: Mi son fatto una staffetta ad U, fissata al sottosella, in cui si incastra il serbatio.
Serbatoio.jpeg
2) Al serbatoio è collegato un tubicino, Ø interno credo 2mm,che ho fatto passare in un foro nel sottosella.
Passaggio.jpeg
3) Il tubo arriva dietro la pedana, ed è collegato alla valvola, che è chiusa se non vi passa corrente. La valvola è di questo tipo:
http://www.ebay.com/itm/DC4-5V-6V-12V-2 ... Vw&vxp=mtr
e si incastra perfettamente in un incavo dietro la pedana, in più l'ho fissata con una fascetta di plastica.
Valvola.jpeg
4) Dalla valvola parte un altro tubicino che va a finire in un tubicino di rame, fissato al telaio e piegato in modo da gocciolare al centro della catena.
È posizionato in modo che (nei miei piani) lubrifichi l'interno della catena, e parte dell'olio finisca sulla guida della catena, in modo da lubrificare anche l'esterno della catena.Il tubicino è stato immerso in colla bicomponente: ho messo del nastro isolante intorno a un tubo dello stesso Ø del tubo telaio, poi ho fissato il tubo di rame e l'ho annegato in colla bicomponente. Tagliato il nastro isolante ho trasferito il tutto sul tubo telaio e fissato con fascetta.
Ugello.jpeg
5) La valvola è messa sotto rele, e in più ho piazzato un interruttore seminascosto, per aprire la valvola quando voglio io, e posso attivarlo anche in moto, nonostante sia "nascosto". L'interruttore è fissato con colla a caldo.
Interruttore.jpeg
Ancora devo effettuare il test in moto, ma il test statico l'ho fatto, e:
a) Il serbatotio da 75cc dura circa 5 ore, circa 13-14 goccioline al minuto;
b) La valvola si riscalda ovviamente un pò, nulla di che, dopo un'ora potevo tenerla in mano ma era calduccia.
c) Il poco olio che rimane tra valvola e ugello non cola a fermo, essendo chiusa la valvola, quindi niente sgocciolamenti in garage
d) per ora ho testato con olio SAE 30, ma più in là testo con 80W90, in giro leggo che è il migliore per queste cose
e) pochi soldi e sono pienamente soddisfatto (per ora), sistema semi invisibile e moooolto economico rispetto ai vari oliatori trovati in rete.

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 7:37
da giamaica75
Update: l'ugello lí piazzato non va bene, troppo olio e olio troppo fluido. È in corso una modifica con rubinettino minuscolo, olio da motosega e ugello piazzato altrove... To be continued... After ferie in Italia... [emoji16]

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: martedì 6 settembre 2016, 22:35
da MIT0590
Devi usare un olio di trasmissione più denso, un 80w90 dovrebbe andare bene, e non devi superare le 3-4 gocce al minuto altrimenti riempi tutto di olio.
Monto un oliatore lubri-roll modificato, con ugello simile al tuo solo che doppio e l'ho dovuto regolare a metà intensità per non riempire tutto di olio .. Con 3-4 gocce al minuto rimane tutto quasi pulito..

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 7:35
da giamaica75
Ops... M'ero dimenticato di sto post... Modifiche effettuate, olio distribuito tramite tubicino e pennellino attaccato al pattino catena, lato inferiore. Funziona egregiamente, ma avendo cambiato il pattino ho smontato il pennellino... Cmq ho intenzione di spostare l'ugello e portare l'olio in prossimità della corona... To be continued...
P.S. L'olio da motosega va che è un piacere, azzeccoso e fluido, si distribuisce bene e spruzza poco, oltretutto è facile da rimuovere dal cerchio

MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: sabato 10 dicembre 2016, 19:46
da giamaica75
E dopo un bel pó di tempo ho finalmente completato il tutto, con la mia personale versione del dual injector della scottoiler...[emoji23]
Le immagini parlano da sole: staffettina che si aggangia alla vite (cambiata con una da 60mm) del cazzettino per il cavalletto, la staffettina regge l'ugello (fresato da me) con tubicini di rame ricoperti da guaina termorestringente. Il tutto si attacca alla parte preesistente del circuito... da testare ovviamente, ma ora non se ne parla dala che la moto è inutilizzabile causa attacco da parte di varie scimmie...[emoji51][emoji51][emoji51]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: sabato 10 dicembre 2016, 21:34
da matteo.t
[emoji122] [emoji122] [emoji122]

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 21:35
da MIT0590
bel lavoro .
io anche ho dovuto modificare il mio visto che non ho tirato la catena e ha portato via tutto il vecchio erogatore sul pignone.
anche io ho adoperato lo stesso sistema tipo il doppio scottoiler sulla corona quasi identico al tuo, perche vicino al pignone c'e troppo poco spazio per farlo entrare senza il rischio che la catena tocca.
comunque, di quanto ho capito ancora non hai provato la moto, e ti consiglio di alzare du un paio di cm l'erogatore dalla catena altrimenti dopo i primi 3km lo dovrai rifare. ti parlo per esperienza :D visto che l'ho rifatto ben tre volte.
anche se da fermo l'escursione dalla catena sembra che non tocca l'erogatore in marcia con le buche le cose cambiano. domani faccio qualche foto anche del mio.

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 22:16
da giamaica75
[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: venerdì 17 febbraio 2017, 13:37
da MIT0590
Ecco il mio.
Sulla caponord vicino alla corona non c'è nessun bullone che si possa usare per il montaggio del erogatore e ho dovuto fare tipo una pinna protezione catena dove ho rivetatto ulteriormente la staffa che mi regge il tubo.
il mio è un lubriroll automatico e ho modificato solo erogatore e cambiato il serbatoio con uno del olio freno. Fa tipo una goccia ogni 35-40 secondi e un pieno olio dura sui 3-4k km con una catena bella grassa e poco olio in giro sul parafango e ruota :ciao:
IMG_20170217_131218.jpg
IMG_20170217_131238.jpg
IMG_20170217_131253.jpg
IMG_20170217_131315.jpg
IMG_20170217_131645.jpg