Siccome i soldi per prenderla non li ho e considerato il fatto che non averla mi fa star male vi chiederei la cortesia di fare una colletta e regalarmela
 . Grazie
 . Grazie   .
 .Le quote e le modalità potete deciderle voi...
Grazie ancora
L.

 . Grazie
 . Grazie   .
 .


gio70 ha scritto: Due anni fà ho provato la TP ma la Rally ancora no, che differenze ci sono? E' tutta un'altra moto?
 
 
 
   
  


 
   
   
  
  ; nella parte del telaio a traliccio sono presenti due asole saldate che fanno da attacco per i tubi.
 ; nella parte del telaio a traliccio sono presenti due asole saldate che fanno da attacco per i tubi. la Rally sarebbe già nel box!!!
 la Rally sarebbe già nel box!!!  


 
 


 la sezione Rally è da poco attiva e se non permettiamo di "popolarla" la discussione in "le nostre prove" andrà di sicuro nel dimenticatoio. Ok, lo so che è un doppione ma lasciamo magari a chi cerca info sul nuovo modello di poter vedere questa parte di forum e trovare l'argomento.
  la sezione Rally è da poco attiva e se non permettiamo di "popolarla" la discussione in "le nostre prove" andrà di sicuro nel dimenticatoio. Ok, lo so che è un doppione ma lasciamo magari a chi cerca info sul nuovo modello di poter vedere questa parte di forum e trovare l'argomento. 


Nono va bene. Allora però chiudi l'altra e rimanda a questa sezione per eventuali commenti.andydj31 ha scritto: Dario, permettimi di sbloccare l'argomento…la sezione Rally è da poco attiva e se non permettiamo di "popolarla" la discussione in "le nostre prove" andrà di sicuro nel dimenticatoio. Ok, lo so che è un doppione ma lasciamo magari a chi cerca info sul nuovo modello di poter vedere questa parte di forum e trovare l'argomento.
Se poi la cosa ti da fastidio chiudi di nuovo…





andydj31 ha scritto: ..............La frenata è stata addolcita nella prima parte di pinzata, è meno aggressiva rispetto alla mia Travel pack dove subito il mordente si fa sentire, qui invece è stata volutamente resa adatta all'uso anche su fondo ghiaioso e fuoristrada, ma quando si cerca la prestazione dell'impianto frenante non c'è che da chiederlo e gli spazi di arresto restano da riferimento.
La triangolazione pedane-sella-manubrio è perfetta, anche per i più spilungoni come Attilio, invece soffrono i "nanetti" come Ibàn che soffrono il cavallo troppo largo della sella chetende a lasciare le gambe abbastanza larghe. Il manubrio è biconico a sezione variabile circa 1,5 cm più largo di quello Rally Raid della Etv.
Ora veniamo al motore vera sorpresa della prova!!! Lineare, dal sound ancora più coinvolgente della mia 1200, restano i rapporti abbastanza lunghi ma ora vanta una linearità incredibile, si riprende da 2200/2400 giri con la marcia in più senza strattoni per diventare corposo dopo i 3000 e non flettere tra i 4500 e i 5500 come i primi modelli! Questa dolcezza sotto fa vibrare anche di meno le pedane e il manubrio, con un filo di gas finalmente di tengono i 50 km/h di terza e i 60 km/h di quarta, cosa impossibile con la mia nonostante abbia montato pure io il risuonatore!!!


Si apre il gas e senza esitazioni e fastidiosi borbottii il motore riprende e non rifiuta la marcia alta…. insomma lavorone da parte dei tecnici Aprilia..........
 Gran bel report, fà piacere leggere che hanno reso più modulabile la frenata e smorzato le vibrazioni anche se poi non è che sulla CN 1.2 erano così fastidiose. Chi ha la TP (con risuonatore) dice che questa Rally ha un motore più pronto e gli sembra pure più potente, possibile mai?
  Gran bel report, fà piacere leggere che hanno reso più modulabile la frenata e smorzato le vibrazioni anche se poi non è che sulla CN 1.2 erano così fastidiose. Chi ha la TP (con risuonatore) dice che questa Rally ha un motore più pronto e gli sembra pure più potente, possibile mai?



 . Avendo acquistato anche io una travel pack da un privato in toscana, credo che la moto nn abbia nemmeno un aggiornamento anche perche' ha fatto il tagliando dei 1000 km ed ora ne ha 6500. Il venditore credo che non abbia seguito i cosigli dei forum forse per problemi di tempo e voglia.Ora io essendo vicino alla scadenza dei 2 anni di garanzia, credo che faro' fare l'aggiornamento alla ralease 35 e poi spero che possano mettere quello della rally e nel contempo acquistero' il risuonatore. Anche io spero vivamente di avere piu' fluidita' nella riprese ai bassi.Comunque sono abbastanza soddisfatto dei consumi, avendo percorso 260km per andarmela a prendere di cui 150  km autostrada in cui mi sono per brevi tratti 'lanciato'
 . Avendo acquistato anche io una travel pack da un privato in toscana, credo che la moto nn abbia nemmeno un aggiornamento anche perche' ha fatto il tagliando dei 1000 km ed ora ne ha 6500. Il venditore credo che non abbia seguito i cosigli dei forum forse per problemi di tempo e voglia.Ora io essendo vicino alla scadenza dei 2 anni di garanzia, credo che faro' fare l'aggiornamento alla ralease 35 e poi spero che possano mettere quello della rally e nel contempo acquistero' il risuonatore. Anche io spero vivamente di avere piu' fluidita' nella riprese ai bassi.Comunque sono abbastanza soddisfatto dei consumi, avendo percorso 260km per andarmela a prendere di cui 150  km autostrada in cui mi sono per brevi tratti 'lanciato'  
   , e poi  strada extra urbana fino a casa. Partito con il pieno sono arrivato con la spia in riserva 5 km prima dell'arrivo a destinazione. ho viaggiato nei percorsi extra urbani con mappa motore 'T' e tc a livello 3, poi ho cambiato il tc a livello 1. Ora ho fatto delle prove con mappa T e tc lasciato a livello 2 e add con solo pilota e un breve giro con mia figlia impostando add auto e poi 2 persone. Essendo non di gamba lunga da solo  nei brevi percorsi cittadini sono piu' tranquillo con  add a livello di solo conducente per avere un appoggio dei piedi a terra piu' sicuro. Sper vivamente che i concessionari possano applicare la mappa della rally sulla tp. Prima avevo un bicilindrico rotax sulla bmw f 800 r, motore parco ed eccezionalmente elastico ma ad alcuni regimi le vibrazioni si fanno sentire, un motore che e' un mulo 52000 km in 4 anni, ma continuare a fare il moto turista con un naked a 55 anni non e' il massimo! quindi mi sono fatto questo regalo per me DG (diversamente giovane). Sara' stata la novita' ma i 260 km fatti di un fiato ,con la travel pack non mi hanno stancato affatto!!!
 , e poi  strada extra urbana fino a casa. Partito con il pieno sono arrivato con la spia in riserva 5 km prima dell'arrivo a destinazione. ho viaggiato nei percorsi extra urbani con mappa motore 'T' e tc a livello 3, poi ho cambiato il tc a livello 1. Ora ho fatto delle prove con mappa T e tc lasciato a livello 2 e add con solo pilota e un breve giro con mia figlia impostando add auto e poi 2 persone. Essendo non di gamba lunga da solo  nei brevi percorsi cittadini sono piu' tranquillo con  add a livello di solo conducente per avere un appoggio dei piedi a terra piu' sicuro. Sper vivamente che i concessionari possano applicare la mappa della rally sulla tp. Prima avevo un bicilindrico rotax sulla bmw f 800 r, motore parco ed eccezionalmente elastico ma ad alcuni regimi le vibrazioni si fanno sentire, un motore che e' un mulo 52000 km in 4 anni, ma continuare a fare il moto turista con un naked a 55 anni non e' il massimo! quindi mi sono fatto questo regalo per me DG (diversamente giovane). Sara' stata la novita' ma i 260 km fatti di un fiato ,con la travel pack non mi hanno stancato affatto!!!
Certo che lo sono, sono quelli dell'ETV1000!Lucas73 ha scritto:...I cerchi a raggi che ha sono spettacolari....
 
  


Ciao Andy,andydj31 ha scritto: Decido di andare a provare la Rally [...]
Tutte le moto della presentazione stampa e che erano anche quelle usate in questa prova, hanno in centralina una mappatura non ancora omologata, migliorativa, chiamata FG37 (l'ultima release per la CN 1200 è la FA35…) e che presto dovrebbe essere disponibile per tutti.
Sentito questa notizia, mi calmo un po' e resto con la speranza che in un futuro quanto più prossimo anche la mia possa "girare" come la Rally provata.