Caponord 1200 Rally
- gianlucabu82
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 21:07
- Moto: KAWASAKI GTR 1400
- Località: VASTO (CH)
Re: Caponord 1200 Rally
a me non dispiace e non pensando minimamente di fare fuoristrada la ritengo una bella moto con rapporto qualita/prezzo decente, detto questo i bauli fanno vomitare e non ciazzeccano nulla

APRILIA SR 50 WAWE 1994-1998 20.000KM
APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM
KAWASAKI 1400 GTR
IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!

APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM
KAWASAKI 1400 GTR
IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!

- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Caponord 1200 Rally
I bauli secondo me non sono affatto male, anzi sono molto più belli di quelli massici in alluminio, sicuramente meno robusti ma anche più leggeri. Quelli totalmente di alluminio massiccio mi hanno sempre dato l'impressione di camion-vagone merci con bilico integrato
poi con tutti gli spigoli vivi sono anche molto più pericolosi.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Relich
- NIUBBO

- Messaggi: 82
- Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 22:38
- Moto: Caponord 1200 TP
Re: Caponord 1200 Rally
Hanno criticato tanto quelli della versione stradale ma sono molto capienti e versatili, questi che esteticamente soddisfano il mercato odierno saranno altrettanto capienti ed "inteligienti"? Se sono uguali ai givi la scelta è stata super azzeccata! 

- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Caponord 1200 Rally
anche per me sono brutti come tutte le scopiazzature givi. preferisco di gran lunga quelli simil vagone merci, soprattutto su una versione votata al duro e puro come dovrebbero essere tutte quelle che includono nel nome evocativi di chissà quale avventura.
Nihil Difficile Volenti
- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Caponord 1200 Rally
Ma si, carichiamoci 30 chili di alluminio sulla moto e poi lamentiamoci che non hanno fatto il parafango in carbonio 
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- spalla
- BANNATO
- Messaggi: 2918
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
- Moto: CAPONORD 1200 TP
Re: Caponord 1200 Rally
GS sta x Gelande Strasse ovvero che può andare x tutte le strade, in fuoristrada
ETV era l'acronimo di Enduro Turistico Veloce che già di x sè è quasi una contraddizione in termini
ma comunque già da l'idea che anche in Aprilia sapessero che dovevano dargli un vestito "africano" ma la sostanza era stradale.
con la CN1200 si è seguito il filone creato da Ducati con la Mts, ma a ben vedere forse proprio la CN1000 potrebbe essere stata la capostipite vista la propensione stradale al di là del vestito
delle "endurone" non è che sia rimasto poi granchè, si va sempre più verso le stradali così come nelle auto alle fuoristrada sono seguiti i suv ed ora i crossover, con lo steso nomignolo anche x le moto.
il marmittone/padellone purtroppo è un'esigenza difficilmente modificabile, almeno di serie x omologazione secondo le norme antinquinamento
lì c'è tutto il sistema di abbattimento quindi gli si potrà dare forma un pò diversa ma non è che si possa cambiare.
peraltro, quando le marmittone erano alte ci si lamentava del calore ai polpacci e delle chiappe abbrustolite della zavorrina.
x le borse della Rally hanno già in casa quelle della Stelvio (Trax peraltro)
a me piace e se ci fosse stata quando ho preso la CN1200 sarei stato in imbarazzo nella scelta.
fuoristrada
l'altro giorno ho fatto un pezzo di "eroica" ed ero dietro a 1 GS std e a 1 GS Adv, gli sterrati li fai anche con l'attuale anche senza il 19 davanti, forse un semitassellato al posto del Qualifier rende più facile ma si può cambiare il Qualifier con Pirelli Skorpion Trail come ha il Ducati Mts e.....
x il vero fuoristrada, CN1000 o Rally o tutta quella genia............
non fa x loro nè x il padrone nè x il suo portafoglio in caso di caduta 
ETV era l'acronimo di Enduro Turistico Veloce che già di x sè è quasi una contraddizione in termini
con la CN1200 si è seguito il filone creato da Ducati con la Mts, ma a ben vedere forse proprio la CN1000 potrebbe essere stata la capostipite vista la propensione stradale al di là del vestito
delle "endurone" non è che sia rimasto poi granchè, si va sempre più verso le stradali così come nelle auto alle fuoristrada sono seguiti i suv ed ora i crossover, con lo steso nomignolo anche x le moto.
il marmittone/padellone purtroppo è un'esigenza difficilmente modificabile, almeno di serie x omologazione secondo le norme antinquinamento
peraltro, quando le marmittone erano alte ci si lamentava del calore ai polpacci e delle chiappe abbrustolite della zavorrina.
x le borse della Rally hanno già in casa quelle della Stelvio (Trax peraltro)
a me piace e se ci fosse stata quando ho preso la CN1200 sarei stato in imbarazzo nella scelta.
fuoristrada
x il vero fuoristrada, CN1000 o Rally o tutta quella genia............
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
ad pugnam parat
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Caponord 1200 Rally
Tutto giusto ma, secondo me, il 19' davanti non è pura estetica, specialmente su buche o piccoli gradini.
Su fondi sabbiosi poi, è molto più direzionale.
Su fondi sabbiosi poi, è molto più direzionale.

- gianlucabu82
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 21:07
- Moto: KAWASAKI GTR 1400
- Località: VASTO (CH)
Re: Caponord 1200 Rally
guardate che i bauli in alluminio pesano 1/4 di quelli di plastica

APRILIA SR 50 WAWE 1994-1998 20.000KM
APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM
KAWASAKI 1400 GTR
IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!

APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM
KAWASAKI 1400 GTR
IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!

- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Caponord 1200 Rally
Il peso specifico dell'alluminio è maggiore di quello del poliuretano quindi, se è vero quel che dici, anche ipotizzando un peso specifico uguale, significa che avrebbero usato delle lastre di alluminio di spessore pari o minore a 1/4 di quello delle givi in plastica (che per altro sono sottili perché hanno le nervature di rinforzo). Se fosse vero quelle in alluminio si ammaccherebbero con uno sguardo mentre dovrebbero essere fatte per resistere di più agli urti, non per diminuire il peso della moto. Magari mi sbaglio ma quelle che ho visto io pesano un bottogianlucabu82 ha scritto:guardate che i bauli in alluminio pesano 1/4 di quelli di plastica![]()
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Caponord 1200 Rally
1/4 ?? Mi pare improbabile.Sting AB ha scritto:Il peso specifico dell'alluminio è maggiore di quello del poliuretano quindi, se è vero quel che dici, anche ipotizzando un peso specifico uguale, significa che avrebbero usato delle lastre di alluminio di spessore pari o minore a 1/4 di quello delle givi in plastica (che per altro sono sottili perché hanno le nervature di rinforzo). Se fosse vero quelle in alluminio si ammaccherebbero con uno sguardo mentre dovrebbero essere fatte per resistere di più agli urti, non per diminuire il peso della moto. Magari mi sbaglio ma quelle che ho visto io pesano un bottogianlucabu82 ha scritto:guardate che i bauli in alluminio pesano 1/4 di quelli di plastica![]()
Per esperienza diretta pesano un pochino meno o tanto quanto.
Come termini di paragone ho le givi E41 e quelle in alluminio da 37L che mi sono costruito utilizzando dell'alluminio anticorodal da 1,5mm.
E come peso mi sono venute intorno ai 3,5-4.0 Kg non ricordo benissimo.
Il bello dell'alluminio non è la leggerezza o l'estetica... ma il fatto che se prendi una botta o ti si corica la moto a terra, loro si ammaccano.
Dai due martellate e le continui ad usare. Quelle in plastica o reggono l'urto o si spaccano...
Ciao



- gianlucabu82
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 21:07
- Moto: KAWASAKI GTR 1400
- Località: VASTO (CH)
Re: Caponord 1200 Rally
allora ai laterlai avevo le k40 e cambiandole con le koboldbike da 44 litri (peso 3.5 kg) ho guadagnato circa 4 kg di differenza, il baule ho tolto il k 56 che pesava circa 7 kg ed ho messo un 80 litri sempre della kobo che pesa 5 litri, ora avrò esagerato con la proporzione ma dire che i plasticoni pesano di meno secondo me è un po azzardato 8)

APRILIA SR 50 WAWE 1994-1998 20.000KM
APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM
KAWASAKI 1400 GTR
IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!

APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM
KAWASAKI 1400 GTR
IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Caponord 1200 Rally
Mah, ho le trekker 46... perchè non carico mai, ma quando lo faccio non voglio starci stretto.
Sono le sorelle gemelle di queste della CN1200 Rally ma più grandi.
Trovo un pò pesante soltanto il coperchio (con nervature esterne di protezione, cinematismo per l'apertura parziale e rivestimento d'alluminio, fatto per motivi estetici).
In generale mi sembrano ottime, sia esteticamente che per sfruttabilità dello spazio e peso.
Forse tra le alluminiose, le originali RR per Etv1000 sono il giusto compromesso tra materiale prestigioso e leggerezza.
Sono le sorelle gemelle di queste della CN1200 Rally ma più grandi.
Trovo un pò pesante soltanto il coperchio (con nervature esterne di protezione, cinematismo per l'apertura parziale e rivestimento d'alluminio, fatto per motivi estetici).
In generale mi sembrano ottime, sia esteticamente che per sfruttabilità dello spazio e peso.
Forse tra le alluminiose, le originali RR per Etv1000 sono il giusto compromesso tra materiale prestigioso e leggerezza.
Ultima modifica di OnlyVu il lunedì 29 settembre 2014, 16:47, modificato 1 volta in totale.

- polaroid
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 893
- Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
- Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
- Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
- Località: Catania
Re: Caponord 1200 Rally
Più la guardo e più questa Rally mi piace...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton


- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Caponord 1200 Rally
Quindi è gommata come il GS LC o il Ktm 1190 Adv non R... me pias !
Paracarro zen