Pagina 1 di 2
Qualcuno gratta il cavalletto
Inviato: domenica 10 luglio 2016, 8:36
da sburz
Buongiorno ragazzi a qualcuno di voi è capitato di grattare i pirulicchi delle pedane e sopratutto il cavalletto laterale?
Ogni uscita lo gratto e non è per nulla sicuro...qualcuno ha in mente qualche modifica ? Anche sul mono posteriore per indurirlo?
Grazie

Re: Qualcuno gratta il cavalletto
Inviato: domenica 10 luglio 2016, 23:41
da Bucefalo
Per quanto riguarda il mono posteriore, io sto vedendo con Andreani una molla più dura rapportata al mio peso e utilizzo. Io gratto quasi le pedane ma non ho mai strisciato il cavalletto
Re: Qualcuno gratta il cavalletto
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 14:05
da pino8biker
Basta mettere 2 caschi + bagaglio e risolvi il problema!!!

Re: Qualcuno gratta il cavalletto
Inviato: mercoledì 13 luglio 2016, 22:28
da sburz
pino8biker ha scritto: Basta mettere 2 caschi + bagaglio e risolvi il problema!!!

Ahahah grazie provo!
Re: Qualcuno gratta il cavalletto
Inviato: giovedì 14 luglio 2016, 12:20
da cochise
Grattare il cavalletto!? Ma quanto pieghi!?

Re: Qualcuno gratta il cavalletto
Inviato: giovedì 14 luglio 2016, 20:28
da Lucano
Qualche volta è capitato anche a me di grattare il cavalletto a sx
Re: Qualcuno gratta il cavalletto
Inviato: venerdì 15 luglio 2016, 11:55
da als
Le gomme come sono? Se hai le spalle belle "pulite" allora è normale altrimenti fai come dice pino

Re: Qualcuno gratta il cavalletto
Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 16:49
da sburz
als ha scritto: Le gomme come sono? Se hai le spalle belle "pulite" allora è normale altrimenti fai come dice pino

ciao le gomme sono nuove la moto ha 3000 km diciamo che piegoooo!

ahahhah mi hanno detto che dovevo prendere la tuono... cmq sia con 2 passg. ho grattato solo la pedana a sx ma comunque non credo sia una soluzione definitiva....
devono sistemare la mappa auto... dovrebbe capire la moto che deve indurire di + il mono dietro... o sbaglio?
ieri fatte le dolomiti... tutto bene curve e gas

ho avvistato una caponord rally verde ...... era qualcuno del forum?

Re: Qualcuno gratta il cavalletto
Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 17:07
da als
io la mappa auto la uso quotidianamente ma a volte ho bisogno di mettere un settaggio più rigido visto che non sono proprio un peso leggero.
A me sembra che la mappa auto sia un pelo "lenta" nell'uso sportivo (vedi bene che non sono un manico!!) .... prova settando le sospensioni con bagagli e/o passeggero.

Re: Qualcuno gratta il cavalletto
Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 17:09
da sburz
Re: Qualcuno gratta il cavalletto
Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 17:19
da als
a mio parere la mappa auto è ottima nell'uso turistico anche allegro ma tirando un po' di più o guidando meno tondo soffre.... sono mie sensazioni ma preferisco sentire la moto più rigida e con il posteriore maggiormente caricato.
Anche io metto passeggero (o bagagli) non entrambi

Re: Qualcuno gratta il cavalletto
Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 17:31
da pierfa10
Quoto ... stesse sensazioni. ...
Re: Qualcuno gratta il cavalletto
Inviato: sabato 30 luglio 2016, 0:12
da Lucas73
A mio avviso in Auto diventa solo meno " secca"ma non si perde nulla in termini di qualità di prestazioni,e' solo questione di abituarsi,e' come ci fosse un filtro,ma la ciclistica rimane perfetta,ecco perché ai tester non piace...la chiamano "gommosa",sicuramente in Aprilia hanno privilegiato il confort rispetto alla guida rigida e sportiva,e chi vuole avere il ferro da stiro non lo avrà mai,però è' solo questione di abitudine perché risponde sempre corretta e lo si nota sopratutto nelle strade rotte o con avvallamenti,si può aprire a fuoco senza problemi.
Sulle pedane e cavalletto non si può fare nulla perché la capo ha poca luce a terra e basta una bella piega o un avvallamento o essere un pelo più carichi che si gratta,per le pedane non ci sono problemi,il cavalletto invece può diventarlo...io non l'ho messo apposta.
L'unico rimedio per non grattare è' cambiare la postura,uscire molto di piu dalla moto che rimane meno piegata ma si entra e si esce dalla curva molto più veloci
Re: Qualcuno gratta il cavalletto
Inviato: sabato 30 luglio 2016, 9:41
da Furiolo
Lucas73 ha scritto: ...sicuramente in Aprilia hanno privilegiato il confort rispetto alla guida rigida e sportiva,e chi vuole avere il ferro da stiro non lo avrà mai,Sulle pedane e cavalletto non si può fare nulla perché la capo ha poca luce a terra e basta una bella piega o un avvallamento o essere un pelo più carichi che si gratta,per le pedane non ci sono problemi,il cavalletto invece può diventarlo...
Condivido quello che hai scritto, la CN non è una supersportiva!!!
Comunque con le sospensioni in "
Auto" decidete per il num. di caschi e bagagli e provate la mappa "
Sport"...fateci sapere!!!

Re: Qualcuno gratta il cavalletto
Inviato: lunedì 1 agosto 2016, 10:19
da fasa
Furiolo ha scritto: Lucas73 ha scritto: ...sicuramente in Aprilia hanno privilegiato il confort rispetto alla guida rigida e sportiva,e chi vuole avere il ferro da stiro non lo avrà mai,Sulle pedane e cavalletto non si può fare nulla perché la capo ha poca luce a terra e basta una bella piega o un avvallamento o essere un pelo più carichi che si gratta,per le pedane non ci sono problemi,il cavalletto invece può diventarlo...
Condivido quello che hai scritto, la CN non è una supersportiva!!!
Comunque con le sospensioni in "
Auto" decidete per il num. di caschi e bagagli e provate la mappa "
Sport"...fateci sapere!!!

A Castelluccio di Norcia ho incontrato un ragazzo che aveva grattato tutto: pedane, cavalletto e paracalore dello scarico. E ovviamente gomme tutte chiuse anche davanti!
Io non tocco perchè sono un cancello ma la scarsa luce a terra è un limite noto. Forse sfilando la forcella di una tacca e riuscendo ad alzare il mono?
L'ADD in auto cerca di tenerla quanto più possibile orizzontale anche tenendo conto del serbatoio che svuotandosi cambia la distribuzione del peso, ma non so con quanta rapidità reagisce.