Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000
- flash66
- FRENO BENE
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
- Località: Assemini
Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000
Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000 by flash66
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Edamus, bibamus, gaudeamus
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000
Bella Bruco, appena chiesto a Sergio! [emoji106]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000
non è un casogiamaica75 ha scritto: Bella Bruco, appena chiesto a Sergio! [emoji106]

grazie sergio


- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000
Non avevo dubbi! [emoji106]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Lukarie
- NIUBBO
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lunedì 14 agosto 2017, 11:35
- Moto: Aprilia Pegaso 650 2000 carbs
- Località: Veronella (VR)
Re: Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000
biongiorno a tutti, dovendo fare la modifica relè ho trovato nela sezione tutorial sia questa guida (quella di questo post) sia un'altra. sostanzialmente cambia la differenza di Relè usato: qual è l'amperaggio consigliato?
nell'altra si parla di 12v 30A.. qui invece 12v 70A.. che relè devo prendere?(di sicuro ho capito che deve essere a 4poli--ma poi quelli a 5 a cosa servono?)Scusate ma di elettricità ci capisco ben poco. Inoltre su Amazon ho trovato :
http://www.amazon.it/Automotive-montagg ... +30a+relay
potrebbe andare bene?
Grazie
nell'altra si parla di 12v 30A.. qui invece 12v 70A.. che relè devo prendere?(di sicuro ho capito che deve essere a 4poli--ma poi quelli a 5 a cosa servono?)Scusate ma di elettricità ci capisco ben poco. Inoltre su Amazon ho trovato :
http://www.amazon.it/Automotive-montagg ... +30a+relay
potrebbe andare bene?
Grazie
-
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: martedì 5 giugno 2018, 9:49
- Moto: Pegaso 650 del 1994
Re: Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000
Salve ,
Sono nuovo, volevo chiedere a cosa serve questa modifica.
Premetto che ho preso da pochissimo una Pegaso del 94.
Grazie a tutti
Sono nuovo, volevo chiedere a cosa serve questa modifica.
Premetto che ho preso da pochissimo una Pegaso del 94.
Grazie a tutti
- matteo.t
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3001
- Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
- Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
- Località: Noventa Vicentina
Re: Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000
Se non sbaglio serva a non far surriscaldare il blocchetto accensione , io la feci a suo tempo e cambiai anche il relè accensione con uno maggiorato. Da li in poi mai avuto problemi.
- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
Re: Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000
serve ad una cosa e permette 2 vantaggi:
Di base la modifica evita che tutta la corrente di tutto l'impianto elettrico della moto
scorra attraverso due cavi di piccole dimensioni e attraverso il blocchetto di accensione
I vantaggi sono:
il blocchetto di accensione non viene mai sollecitato con grandi correnti (pochi ampere ma per come è costruito sono tanti) e quindi non rischia di ossidarsi
Tieni conto che ossidandosi scalda e scaldandosi fonde la plastica che sostiene i contatti... e rimani a piedi...
Il secondo vantaggio è dato dalla regolazione della carica della batteria.
Quando il blocchetto di accensione si ossida, per una serie di motivi, la tensione di carica in certe situazioni arriva oltre i 16V mandando in ebollizione (elettrolisi) la batteria
... e rimani a piedi...
con la modifica la corrente passa attraverso il rele pilotato dal blocchetto di accensione
quindi sul blocchetto passa una corrente molto piccola che, anche in presenza di ossidazioni, non può scaldare e fondarsi.
Allo stesso tempo il sistema di controllo di carica della batteria non dipende piu dal blocchetto
quindi la tensione di carica rimane ottimale in qualsiasi condizione.
guarda questo file che potrebbe farti comodo
download/file.php?id=5365
Ad 11 anni di distanza, con la stessa moto, ho cambiato un paio di batterie, e non ho mai piu messo mano al blocchetto.
dimenticavo, 30A bastano e avanzano per far lavorare tutto in sicurezza
prendi un rele per uso automobilistico, un qualsiasi ricambista lo vende per 10€ o forse meno
Lampz
L.
Di base la modifica evita che tutta la corrente di tutto l'impianto elettrico della moto
scorra attraverso due cavi di piccole dimensioni e attraverso il blocchetto di accensione
I vantaggi sono:
il blocchetto di accensione non viene mai sollecitato con grandi correnti (pochi ampere ma per come è costruito sono tanti) e quindi non rischia di ossidarsi
Tieni conto che ossidandosi scalda e scaldandosi fonde la plastica che sostiene i contatti... e rimani a piedi...
Il secondo vantaggio è dato dalla regolazione della carica della batteria.
Quando il blocchetto di accensione si ossida, per una serie di motivi, la tensione di carica in certe situazioni arriva oltre i 16V mandando in ebollizione (elettrolisi) la batteria
... e rimani a piedi...
con la modifica la corrente passa attraverso il rele pilotato dal blocchetto di accensione
quindi sul blocchetto passa una corrente molto piccola che, anche in presenza di ossidazioni, non può scaldare e fondarsi.
Allo stesso tempo il sistema di controllo di carica della batteria non dipende piu dal blocchetto
quindi la tensione di carica rimane ottimale in qualsiasi condizione.
guarda questo file che potrebbe farti comodo
download/file.php?id=5365
Ad 11 anni di distanza, con la stessa moto, ho cambiato un paio di batterie, e non ho mai piu messo mano al blocchetto.
dimenticavo, 30A bastano e avanzano per far lavorare tutto in sicurezza
prendi un rele per uso automobilistico, un qualsiasi ricambista lo vende per 10€ o forse meno
Lampz
L.
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)
noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)
-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)
noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)
-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 17:56
- Moto: Aprilia Pegaso Cube
Re: Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000
Scusate ma ancora non ho ben capito se a 4 o 5 poli..se deve essere 85-86-87-30A (contatto 85) suppongo sia a 4 poli ma in elettronica sono 0Lukarie ha scritto: ↑lunedì 4 settembre 2017, 11:38biongiorno a tutti, dovendo fare la modifica relè ho trovato nela sezione tutorial sia questa guida (quella di questo post) sia un'altra. sostanzialmente cambia la differenza di Relè usato: qual è l'amperaggio consigliato?
nell'altra si parla di 12v 30A.. qui invece 12v 70A.. che relè devo prendere?(di sicuro ho capito che deve essere a 4poli--ma poi quelli a 5 a cosa servono?)Scusate ma di elettricità ci capisco ben poco. Inoltre su Amazon ho trovato :
http://www.amazon.it/Automotive-montagg ... +30a+relay
potrebbe andare bene?
Grazie

-
- NIUBBO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: domenica 3 giugno 2018, 17:57
- Moto: Pegaso 650 ie 2002
Re: Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000
per quanto riguarda il relè , deve essere 4 poli, 12 volt , almeno 30 Ampere (se è di piu non fa nulla, anzi....) uso automobilistico, quindi quello che hai visto su Amazon va bene, anche se è dotato di fusibile che a mio parere non serve (l'impianto della moto è gia protetto ). Se vai in un autoricambi lo prendi a €3,50 , l'ho comprato proprio ieri ed è da 40 ampere. buon lavoro.
Se hai ulteriori dubbi non esitare a scrivermi.
Se hai ulteriori dubbi non esitare a scrivermi.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: domenica 3 giugno 2018, 17:57
- Moto: Pegaso 650 ie 2002
Re: Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000
per quanto riguarda il relè , deve essere 4 poli, 12 volt , almeno 30 Ampere (se è di piu non fa nulla, anzi....) uso automobilistico, quindi quello che hai visto su Amazon va bene, anche se è dotato di fusibile che a mio parere non serve (l'impianto della moto è gia protetto ). Se vai in un autoricambi lo prendi a €3,50 , l'ho comprato proprio ieri ed è da 40 ampere. buon lavoro.gio83 ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2019, 10:49Scusate ma ancora non ho ben capito se a 4 o 5 poli..se deve essere 85-86-87-30A (contatto 85) suppongo sia a 4 poli ma in elettronica sono 0Lukarie ha scritto: ↑lunedì 4 settembre 2017, 11:38biongiorno a tutti, dovendo fare la modifica relè ho trovato nela sezione tutorial sia questa guida (quella di questo post) sia un'altra. sostanzialmente cambia la differenza di Relè usato: qual è l'amperaggio consigliato?
nell'altra si parla di 12v 30A.. qui invece 12v 70A.. che relè devo prendere?(di sicuro ho capito che deve essere a 4poli--ma poi quelli a 5 a cosa servono?)Scusate ma di elettricità ci capisco ben poco. Inoltre su Amazon ho trovato :
http://www.amazon.it/Automotive-montagg ... +30a+relay
potrebbe andare bene?
Grazie![]()
Se hai ulteriori dubbi non esitare a scrivermi.
- cri495
- PIEGO BENE
- Messaggi: 539
- Iscritto il: giovedì 9 giugno 2016, 0:29
- Moto: Pegaso 650 '94
Re: Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000
Magari un giorno qualcuno potrà scrivere una guida per la GA
APRILIA TUAREG RALLY 125*Yamaha DT125R
Honda CBR 600f*APRILIA RS250 '97
APRILIA PEGASO 650'94
Honda CBR 600f*APRILIA RS250 '97
APRILIA PEGASO 650'94
-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 17:56
- Moto: Aprilia Pegaso Cube
Re: Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000
Grazie davvero del chiarimento 
-
- NIUBBO
- Messaggi: 2
- Iscritto il: domenica 20 giugno 2021, 15:25
- Moto: Pegaso Cube del 2000
Re: Modifica relè 12V 70A su Pegaso Cube 2000
Ragazzi grazie della dritta credo che a breve modificherò anch'io per non avere problemi