Ripubblichiamo qui in formato pdf alcune guide e tutorial che erano presenti sul vecchio sito di AOTR nella sezione Officina / Pegaso Rotax
Iniziamo con Come salvare la batteria della vostra pegaso by luca
Buona lettura!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)
modifica implementata assieme allo spostamento del regolatore in zona piu fresca pur se forse inutile...morale: il regolatore adesso non scalda per niente mentre il relè da 40 A sotto la sella (al posto del regolatore ) e tutti i cavi relativi mi sembrano un po troppo caldini...chiedo a chi ha già implementato la modifica se è normale e che diavolo d'altro si possa fare...da notare che i cavi usati per la modifica sono tutti sovradimensionati ed al posto della giunta arrivano a tre faston separati ed utilizzano entrambe le linguette libere del rele...per lo stato della batteria sto monitorando ma è ancora presto....
maxduca63 ha scritto: modifica implementata assieme allo spostamento del regolatore in zona piu fresca pur se forse inutile...morale: il regolatore adesso non scalda per niente mentre il relè da 40 A sotto la sella (al posto del regolatore ) e tutti i cavi relativi mi sembrano un po troppo caldini...chiedo a chi ha già implementato la modifica se è normale e che diavolo d'altro si possa fare...da notare che i cavi usati per la modifica sono tutti sovradimensionati ed al posto della giunta arrivano a tre faston separati ed utilizzano entrambe le linguette libere del rele...per lo stato della batteria sto monitorando ma è ancora presto....
I relè di solito non scaldano affatto e neanche i cavi di collegamento....
Metti qualche foto del tuo lavoro di modifica e potremo valutare meglio.
Non è che il relè si scalda a causa della zona dove l'hai installato?
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
grazie, appena posso lo faccio... in effetti è molto strano...la zona non è senza dubbio fredda...ed il telaietto posteriore è bello caldo a causa delle marmitte ma l'ancoraggio è sulla plastica e comunque i cavi non dovrebbero scaldare cosi...quelli al blocchetto ad esempio restano freddi.
ecco qua, c'è voluto un po di tempo per le troppe cose che faccio tutte assieme...
faccio notare che i fili usati sono sempre piu robusti degli originali.
credo, dopo aver fatto qualche prova, che molto del caldo arrivi dal telaietto posteriore che si scalda a causa dei terminali.
attendo opinioni...
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
luca ha scritto: Ripubblichiamo qui in formato pdf alcune guide e tutorial che erano presenti sul vecchio sito di AOTR nella sezione Officina / Pegaso Rotax
Iniziamo con Come salvare la batteria della vostra pegaso by luca
Buona lettura!
Buongiorno...la modifica cosi come si evince dal tutorial va bene anche per la mia del 94?
luca ha scritto: Ripubblichiamo qui in formato pdf alcune guide e tutorial che erano presenti sul vecchio sito di AOTR nella sezione Officina / Pegaso Rotax
Iniziamo con Come salvare la batteria della vostra pegaso by luca
Buona lettura!
Buongiorno...la modifica cosi come si evince dal tutorial va bene anche per la mia del 94?
Concettualmente si
per i dettagli del colore dei fili e altro leggiti queste pagine dove purtroppo alcune immagini sono sparite
vedi in particolare lo schema elettrico di intervento di "kaldaro" che va bene per la tua pegaso
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
luca ha scritto: Ripubblichiamo qui in formato pdf alcune guide e tutorial che erano presenti sul vecchio sito di AOTR nella sezione Officina / Pegaso Rotax
Iniziamo con Come salvare la batteria della vostra pegaso by luca
Buona lettura!
Buongiorno...la modifica cosi come si evince dal tutorial va bene anche per la mia del 94?
Concettualmente si
per i dettagli del colore dei fili e altro leggiti queste pagine dove purtroppo alcune immagini sono sparite
vedi in particolare lo schema elettrico di intervento di "kaldaro" che va bene per la tua pegaso
Gentilissimo come sempre... ma il relè dove lo posso trovare? ha un codice preciso?
Autoricambi elettrici
Da 30 ampere basta
A 5 attacchi
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Ma la prcedura può essere fatta anche sulla 650IE del 2002?
Certo. Cerca nel forum come fare.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Sto cercando da un po' e mi sembra di aver capito che sulla IE nel punto di giunzione arrivino 2 fili arancio/verde dall'avantreno e 3 fili arancio/verde dal retrotreno, mi chiedevo se usare sempre lo stesso metodo, collegare cioè i 2 fili arancio/verde che provengono dal l'anteriore alla bobina del relè e i soliti 3 fili dello stesso colore del posteriore al contatto del relè?