Cambiare i cuscinetti ruota anteriore su Caponord

I tutorial dei nostri utenti per qualsiasi manutenzione, lavoro, modifica, fatti sulla Caponord ETV1000
Bloccato
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Cambiare i cuscinetti ruota anteriore su Caponord

Messaggio da elisocofra »

Procurarsi i 2 cuscinetti per la ruota anteriore anziche le guarnizioni :
- Cuscinetti di marca ref : 6005 2 RS 25x47x12
- guarnizioni ref aprilia : 8203074
costo : circa 15 euro per il tutto
1_G.jpg
GianluGianlu il 23/05/2010 ha scritto:Ciao, solo una precisazione......
I cuscinetti sono 6005-2rsC3, importantissima la sigla C3
I paraoli hanno codice normalizzato 30/47/7
Ciao Gianlu
Smontare la ruota anteriore.
Con un ustensile, ed in modo progressivo, avendo cura di non graffiare la superficie interna del mozzo, togliere delicatamente le guarnizioni.
3_G.jpg
Poi, con una pinza adatta, ritirare l'annello di bloccaggio del cuscinetto.
4_G.jpg
I cuscinetti di solito non sono montati "stretti" ed è abbastanza facile fabricarsi un estrattore con una vite, due annelli rigidi, ed in mezzo un pezzo di gomma. inserendo l'estrattore nel cuscinetto, e stringendo i daddi, il pezzo di gomma "gonfia" a l'interno del mozzo.
5_G.jpg
Sulla foto si vede l'estrattore in posizione.
Stringendo il daddo, la parte di plastica aumenta di diametro e viene bloccare l'annello interno del cuscinetto.
6_G.jpg
A questo punto, rimane solo da inserire un "caccia" di bronzo da l'altra parte, e di espellere l'insiemme cuscinetto-estrattore con qualche leggero colpo di martello sul "caccia" che va espellere l'estrattore.
Il primo cuscinetto tolto, togliere il distanziale interno e col "caccia" di bronzo, togliere anche il cuscinetto del altra parte (a questo punto non c'e nemmeno più bisogno del estrattore, ma bisogna cacciare il secondo cuscinetto in modo progressivo faccendo girare il caccia da circa 45° ogni colpo di martello)
7_G.jpg
Pulire bene l'interno del mozzo, sopratutto la parte "alloggio" dei cuscinetti e delle guarnizioni. Mettere un po di grasso.
8_G.jpg
Inserire i nuovi cuscinetti dando colpi leggeri sulla parte ESTERNA del cuscinetto, girando sempre e senza martello, usando solo il caccia di bronzo.
Il cuscinetto deve entrare in modo perfettamente paralello e progressivo rispetto al mozzo, senza forzare.
Inserirlo fino in fondo (quando sarà in fondo il sound dei colpi leggeri dati col "caccia" sul cuscinetto cambierà)
9_G.jpg
Rimontare il primo cuscinetto, poi il distanziale interno, poi il secondo cuscinetto.
RIMETTERE GLI ANELLI DI BLOCCAGGIO con la pinza e preparare le guarnizioni nuove METTENDO UN LEGGERO FILO DI GRASSO SULLA LABRA INTERNA.
10_G.jpg
Poi inserire le guarnizioni nuove, inserandole delicatamente negli respettivi alloggi, senza forzare e senza marcare le guarnizioni.
Per questa operazione, è meglio usare un cilindro metallico di diametro leggermente inferiore al diametro esterno della guarnizione in modo di spingere equilibrando lo sforzo su tutta la superficia della guarnizione.
Rimontare la ruota.
Affare fatto!! :wink:
11_G.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bloccato

Torna a “Tutorial Caponord ETV1000”