Pagina 1 di 1

Silenziatori cn 1000

Inviato: domenica 4 dicembre 2016, 19:38
da gigic86
Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno di voi a già provato a togliere le plastiche paracalore dai silenziatori originali della cn1000 e poi eventualmente se ha fatto lucidare, brillantare o satinare l acciaio.
Per me dovrebbe uscire bene.
L unica cosa è che bisognerebbe anche molare via le sporgenze filettate e poi non sarebbe piu possibile rimontare il paracalore di serie.
Cosa ne pensate?
Ce qualcuno che l ha fatto? Per caso ha delle foto?
Ciaooooo

Re: Silenziatori cn 1000

Inviato: lunedì 5 dicembre 2016, 16:21
da OnlyVu
Considera che la Capo non scalda poco......i paracalore posteriore una qualche funzione ce l'hanno....e non sono di plastica.
Comunque in effetti gli scarichi aftermarket ne sono privi, quindi penso si possa anche fare: se elimini gli attacchi filettati, sabbiando e lucidando, tutto forse si riescono a mascherare le imperfezioni....sinceramente non ne sento il bisogno, però se uno svuota i silenziatori, apportando quindi delle modifiche pratiche e poi risaldando, forse la cosa è più giustificabile.
Il guaio è che comunque l'inox tende a cambiare colore quando sottoposto alla temperatura di funzionamento, quindi inevitabilmente non sarà mai lucente ma tenderà comunque a diventare qua e la marroncino.
Al contrario i paracalore stessi mantengono di più un colore uniforme se sabbiati/spazzolati.
Finora non ho mai visto nessuno che abbia fatto ne l'una ne l'altra modifica.

Re: Silenziatori cn 1000

Inviato: martedì 6 dicembre 2016, 9:57
da robertov60
Io ho sostituito gli scarichi originali con i leovince da poco ed ho avvertito un aumento di calore nella zona dei raccordi , per adesso non ci sono problemi ma prima che arrivi il caldo penso di mettere i paracalore originali se ci vanno....

Re: Silenziatori cn 1000

Inviato: martedì 6 dicembre 2016, 16:40
da gigic86
Quella lamiera di paracalore è una normalissima lamiera di acciaio ma non inossidabile e piu fine.
Quel lamierino essendo piu fine si raffredda prima dello scarico stesso e fa da paracalore.

Comunquei paracalore originali ovviamente non ci vanno a meno che tu non decida di saldare dei tondini filettati sul nuovo scarico. Ma non la vedo una bella cosa.