ducati scrambler 2015
Regole del forum
- In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca". - Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino... - Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: ducati scrambler 2015
Eccovi il rombo della 350!!!
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Re: ducati scrambler 2015
matteo.t ha scritto:Ragà, va bene tutto ma non toccate il "suono" delle Ducati per favore, oggigiorno tutte le moto sono strozzate, ma comunque le Rosse di Borgo Panigale si fanno ancora distinguere, così come le Guzzi e ...non per ultima la CN 1200.
Carlo, purtroppo questi ragazzini sono legati al "suono" ..... all'epoca eravamo + "romantici"carlodg ha scritto:Eccovi il rombo della 350!!!
[youtube]yHqLBF7qd3M[/youtube]


la scrambler la dovevano riproporre così, naturalmente aggiornata e, se volevano metterci un bicilindrico, doveva essere in linea e raffreddamento ad aria, tale da nn far cambiare l'aspetto del motore.



- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: ducati scrambler 2015
Ciao
siamo veri appassionati del Vintage, non del finto Vintage!!! Dovevano fare un altro motore, di sicuro!! E non sarebbe costato nemmeno molto, immagino. Potenza bassa, un buon rapporto di compressione, prestazioni da Vintage e lunga durata.
Che facciamo, una riedizione di una vecchia Harley e ci mettiamo un motore due tempi?
Peccato, la Ducati aveva la possibilità di rinverdire davvero il fascino della Scarmbler. Chi non l'ha guidata negli anni 70 non può sapere .....
Ciao
Carlo
siamo veri appassionati del Vintage, non del finto Vintage!!! Dovevano fare un altro motore, di sicuro!! E non sarebbe costato nemmeno molto, immagino. Potenza bassa, un buon rapporto di compressione, prestazioni da Vintage e lunga durata.
Che facciamo, una riedizione di una vecchia Harley e ci mettiamo un motore due tempi?

Peccato, la Ducati aveva la possibilità di rinverdire davvero il fascino della Scarmbler. Chi non l'ha guidata negli anni 70 non può sapere .....
Ciao
Carlo
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- R25
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 783
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
- Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
- Località: Torino
Re: ducati scrambler 2015
glaucot ha scritto:
Carlo, purtroppo questi ragazzini sono legati al "suono" ..... all'epoca eravamo + "romantici"![]()
la scrambler la dovevano riproporre così, naturalmente aggiornata e, se volevano metterci un bicilindrico, doveva essere in linea e raffreddamento ad aria, tale da nn far cambiare l'aspetto del motore.
In linea su una Ducati?!
[youtube]GqNEqmMhN20[/youtube]
Per aspera, ad astra.

- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: ducati scrambler 2015
e già...R25 ha scritto:
In linea su una Ducati?!
non penserai mica che i bicilindrici parallelli frontemarcia l'abbiano inventati i giapponesi

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: ducati scrambler 2015
Gli inglesi?
- R25
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 783
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
- Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
- Località: Torino
Re: ducati scrambler 2015
Lo ben so, ma onestamente io, da ex proptietario di ducati e ducatista inguaribile, non la accoglierei bene.sergio ha scritto:e già...R25 ha scritto:
In linea su una Ducati?!
non penserai mica che i bicilindrici parallelli frontemarcia l'abbiano inventati i giapponesi
Ultimamente si parla di un possibile V4 per la prossima sportiva da cui far derivare la SBK, poichè il V2 della Panigale sembra ormai non tenere più il passo delle 4L... Beh, potrei giustificare questa scelta solo per vedere le Rosse sul gradino più alto, perchè altrimenti io sono per la conservazione e la tradizione.
Per aspera, ad astra.

- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Re: ducati scrambler 2015
si, ma con la scrambler si parla di storia, di vita, di prime emozioni motociclistiche e nn solo ..... le SBK vanno in pista!R25 ha scritto:Lo ben so, ma onestamente io, da ex proptietario di ducati e ducatista inguaribile, non la accoglierei bene.sergio ha scritto:e già...R25 ha scritto:
In linea su una Ducati?!
non penserai mica che i bicilindrici parallelli frontemarcia l'abbiano inventati i giapponesi
Ultimamente si parla di un possibile V4 per la prossima sportiva da cui far derivare la SBK, poichè il V2 della Panigale sembra ormai non tenere più il passo delle 4L... Beh, potrei giustificare questa scelta solo per vedere le Rosse sul gradino più alto, perchè altrimenti io sono per la conservazione e la tradizione.




- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: ducati scrambler 2015
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- R25
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 783
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
- Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
- Località: Torino
- napo orso capo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
- Località: polenton
Re: ducati scrambler 2015
Il parallelo alla Ducati è meglio se lo lasciano stare visti i precedenti

Da 42 anni girano sempre attorno alla stessa configurazione......non credo sappiano fare altro.

Da 42 anni girano sempre attorno alla stessa configurazione......non credo sappiano fare altro.



- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: ducati scrambler 2015
Si, la configurazione sarà pure la stessa ma i nuovi (esagerati) motori hanno sicuramente dato un valore (ed un esborso
) aggiunto ai ducatisti.
Questa scrambler, secondo me, è un prodotto molto raffinato in termini di design e soluzioni estetiche generali.
In un'epoca in cui si bada più al look che alla sostanza, ha ottime carte per diventare un best seller nel mondo dei fighetti
.
Inoltre colma un vuoto di offerta nella gamma Ducati, visto che per una monster 820, con un colore decente ed un bauletto, ci vogliono 12.500 euro.
Lo scopo dell'operazione, secondo me, è proprio stato quello di offrire un mezzo "economico" che consentisse l'acquisto di una ducati non soltanto ai soliti vecchi riccastri e/o figli di papà.
Lo sviluppo di un nuovo motore, probabilmente, avrebbe impedito di contenere a sufficienza i costi e alla fine, la scelta è caduta per forza sul vecchio bicilindrico.
Il marketing Ducati ha inquadrato come potenziali clienti di questa moto, in prevalenza quelli nati almeno venti anni dopo la prima scrambler: questi non l'hanno nemmeno mai vista in giro, non sarà un problema il fatto che non la ricorda molto.

Questa scrambler, secondo me, è un prodotto molto raffinato in termini di design e soluzioni estetiche generali.
In un'epoca in cui si bada più al look che alla sostanza, ha ottime carte per diventare un best seller nel mondo dei fighetti

Inoltre colma un vuoto di offerta nella gamma Ducati, visto che per una monster 820, con un colore decente ed un bauletto, ci vogliono 12.500 euro.
Lo scopo dell'operazione, secondo me, è proprio stato quello di offrire un mezzo "economico" che consentisse l'acquisto di una ducati non soltanto ai soliti vecchi riccastri e/o figli di papà.
Lo sviluppo di un nuovo motore, probabilmente, avrebbe impedito di contenere a sufficienza i costi e alla fine, la scelta è caduta per forza sul vecchio bicilindrico.
Il marketing Ducati ha inquadrato come potenziali clienti di questa moto, in prevalenza quelli nati almeno venti anni dopo la prima scrambler: questi non l'hanno nemmeno mai vista in giro, non sarà un problema il fatto che non la ricorda molto.
