la scimmia del gs 1200

Bmw, Ducati, Guzzi, Ktm, Mv Agusta, Triumph ...
Regole del forum
  1. In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
    In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
    Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca".
  2. Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
    Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino...
  3. Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
Rispondi
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: la scimmia del gs 1200

Messaggio da spalla »

Pgabri, più che una brutta piega è uno stuzzicarsi a vicenda; poi ci sta che magari una frase o concetto non venga recepito x come si voleva fare intendere e allora scatta la precisazione :wink:
(io con i bmwisti ci giro tutto l'anno e tutto l'anno ci sfottiamo :giullare: )
mi sono permesso dirtelo non certo x contestare ma x farti comprendere meglio lo spirito qua dentro visto che sei utente di non lunghissimo corso.

x il resto......concordo pienamente con te ed è quello che sostenevo: non esiste la moto perfetta come non esiste una affidabilità al 100% x nessun prodotto (non solo le moto), ci sarà sempre il pezzo uscito male-sfigato. :nonsò:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: la scimmia del gs 1200

Messaggio da fedro69 »

Pgabri:
appena compiuto 79ooo km con Rocko (il mio Pegaso Strada), purtroppo in quasi 9 anni :oops: ,
senza che mi abbia mai lasciato per strada e con la sola manutenzione ordinaria 8-)
... che è quella che viene negata a granparte delle moto "piccole e medie" col risultato che poi si scrive sui fori
di difetti di progettazione e altre vaccate ;-)
Diciamo che risulta più digeribile un errore progettuale su un mezzo da 6-7ooo € che non su uno da 13-15ooo?
Oppure, al contrario, che risulta più facile "ignorare" alcune manchevolezze perché si stanno ancora pagando le rate?
o non si vuol passare per baccalati?
Perché tutto sommato qui ci si scandalizza per connettori e raccordi fusi,
ma cardani e leveraggi che si spezzano su strada o forcelle che si sfilano in marcia a me sembrano parecchio più gravi, no?
Però al buon nome della casa quest'ultimi non cambiano niente :roll:
L'altro punto è proprio il mercato dell'usato:
se una moto è buona io personalmente me la tengo fino alla fine, non la do via con meno di 20ooo km:
chi lo fa o ne è insoddisfatto oppure ne fa un uso "di mercato" (perdita di valore) o "d'immagine" (nuovo modello!!)
e non "da motociclista" (mi fido di lei e mi piace guidarla):
percui tendenzialmente una moto che sia quasi più presente fra gli annunci che non su strada a me ispira decisamente poca fiducia ...
Non dico che la GS sia solo fuffa, ma che il "mito" coltivato dalla BMW e legato al nome è appunto un Mito,
una leggenda d'indistruttibilità e robustezza che da quasi 20 anni nessuno si premura di verificare.
La R 1200 GS LC offre, rispetto alla R 80 GS, quasi esclusivamente 50 CV e 70 Kg di plastica e silicio in più
ma la manutenzione - o peggio le riparazioni - sulla vecchia le si poteva fare da soli in mezzo alla Tasmania,
mentre ora per qualsiasi vaccata tocca cercare un'officina specializzata ...
E per inciso: la R 80 GS pesava sui 190 kg e produceva una 50ina CV e (quasi) una 60ina di NM:
Parapara la Pegaso per dire :o ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: la scimmia del gs 1200

Messaggio da giamaica75 »

Concordo con Fedro, tra parentesi mi pare di aver letto da qualche parte del tester morto in prova a causa delle forcelle della nuova gs che si erano sfilate, problema prontamente risolto, e taciuto su tutte le riviste. Mi chiedo se il buon nome bmw avrebbe potuto resistere a questa notizia...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Pgabri
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 16:14
Moto: BMW K 75 RT+Aprilia Pegaso MX
Località: Casale Monferrato (AL)

Re: la scimmia del gs 1200

Messaggio da Pgabri »

fedro69 ha scritto:Pgabri:
appena compiuto 79ooo km con Rocko (il mio Pegaso Strada), purtroppo in quasi 9 anni :oops: ,
senza che mi abbia mai lasciato per strada e con la sola manutenzione ordinaria 8-)
... che è quella che viene negata a granparte delle moto "piccole e medie" col risultato che poi si scrive sui fori
di difetti di progettazione e altre vaccate ;-)
Diciamo che risulta più digeribile un errore progettuale su un mezzo da 6-7ooo € che non su uno da 13-15ooo?
Oppure, al contrario, che risulta più facile "ignorare" alcune manchevolezze perché si stanno ancora pagando le rate?
o non si vuol passare per baccalati?
Perché tutto sommato qui ci si scandalizza per connettori e raccordi fusi,
ma cardani e leveraggi che si spezzano su strada o forcelle che si sfilano in marcia a me sembrano parecchio più gravi, no?
Però al buon nome della casa quest'ultimi non cambiano niente :roll:
L'altro punto è proprio il mercato dell'usato:
se una moto è buona io personalmente me la tengo fino alla fine, non la do via con meno di 20ooo km:
chi lo fa o ne è insoddisfatto oppure ne fa un uso "di mercato" (perdita di valore) o "d'immagine" (nuovo modello!!)
e non "da motociclista" (mi fido di lei e mi piace guidarla):
percui tendenzialmente una moto che sia quasi più presente fra gli annunci che non su strada a me ispira decisamente poca fiducia ...
Non dico che la GS sia solo fuffa, ma che il "mito" coltivato dalla BMW e legato al nome è appunto un Mito,
una leggenda d'indistruttibilità e robustezza che da quasi 20 anni nessuno si premura di verificare.
La R 1200 GS LC offre, rispetto alla R 80 GS, quasi esclusivamente 50 CV e 70 Kg di plastica e silicio in più
ma la manutenzione - o peggio le riparazioni - sulla vecchia le si poteva fare da soli in mezzo alla Tasmania,
mentre ora per qualsiasi vaccata tocca cercare un'officina specializzata ...
E per inciso: la R 80 GS pesava sui 190 kg e produceva una 50ina CV e (quasi) una 60ina di NM:
Parapara la Pegaso per dire :o ;-)
D'accordo con te su tutto , la reputazione di una marca dipende anche dalle riviste di settore, per quanto riguarda la Pegaso io personalmente come detto prima ne cerco una al giusto prezzo (mia opinione si intende) non cerco la sorella BMM serie F perche la pago di più e ho gli stessi contenuti anzi.... qualcosina di meno vedi testata motore , per quanto riguarda le moto nuove io le ....odio proprio perchè è come avere una macchinavai in concessionaria fai il tagliando...e allora andare in moto cos'è ? un altro comunissimo mezzo di trasporto per giunta meno comodo , allora ragazzi vado in metrò o in treno e il problema è risolto. Ripeto la moto è amore anche dei difetti e una marca vale l'altra perchè proprio per come la tratti o per come la curi le risposte del mezzo saranno conseguenziali.Pertanto se permettete W la moto per quel senso di appagamento libertà e quant'altro dona a noi appassionati con o senza tamburi
su strada vado piano , fuori .....anche.
Pgabri
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 16:14
Moto: BMW K 75 RT+Aprilia Pegaso MX
Località: Casale Monferrato (AL)

Re: la scimmia del gs 1200

Messaggio da Pgabri »

spalla ha scritto:Pgabri, più che una brutta piega è uno stuzzicarsi a vicenda; poi ci sta che magari una frase o concetto non venga recepito x come si voleva fare intendere e allora scatta la precisazione :wink:
(io con i bmwisti ci giro tutto l'anno e tutto l'anno ci sfottiamo :giullare: )
mi sono permesso dirtelo non certo x contestare ma x farti comprendere meglio lo spirito qua dentro visto che sei utente di non lunghissimo corso.

x il resto......concordo pienamente con te ed è quello che sostenevo: non esiste la moto perfetta come non esiste una affidabilità al 100% x nessun prodotto (non solo le moto), ci sarà sempre il pezzo uscito male-sfigato. :nonsò:
Certo io ho giocato col termine piega del resto se ci si iscrive ad un forum la parola stessa indica che ......c'è discussione e quindi idee e quindi ...cazzolina siamo vivi per fortuna e allora va bene tutto , lungi da me pontificare o sentenziare e ad ognuno la moto che più lo soddisfa e lo appaga fosse anche uno scooter (ho bestemmiato?) :ridi: be no ... lo scooter no :)
su strada vado piano , fuori .....anche.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: la scimmia del gs 1200

Messaggio da fedro69 »

Errata corrige:
nella foga ho dato la nuova GS a circa 100 cv mentre naturalmente ne ha molti di più.
si legga percui "quasi esclusivamente 70 CV e altrettanti Kg di plastica e silicio in più"
invece di "quasi esclusivamente 50 CV e 70 Kg di plastica e silicio in più"
...
Ivinou vuole vendere il suo Strada, dovesse interessarti :roll: ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Pgabri
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 16:14
Moto: BMW K 75 RT+Aprilia Pegaso MX
Località: Casale Monferrato (AL)

Re: la scimmia del gs 1200

Messaggio da Pgabri »

troppo recente adoro moto più d'antan ... come me del resto.
su strada vado piano , fuori .....anche.
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: la scimmia del gs 1200

Messaggio da Andrea66 »

Pgabri ha scritto: D'accordo con te su tutto , la reputazione di una marca dipende anche dalle riviste di settore, per quanto riguarda la Pegaso io personalmente come detto prima ne cerco una al giusto prezzo (mia opinione si intende) non cerco la sorella BMM serie F perche la pago di più e ho gli stessi contenuti anzi.... qualcosina di meno vedi testata motore , per quanto riguarda le moto nuove io le ....odio proprio perchè è come avere una macchinavai in concessionaria fai il tagliando...e allora andare in moto cos'è ? un altro comunissimo mezzo di trasporto per giunta meno comodo , allora ragazzi vado in metrò o in treno e il problema è risolto. Ripeto la moto è amore anche dei difetti e una marca vale l'altra perchè proprio per come la tratti o per come la curi le risposte del mezzo saranno conseguenziali.Pertanto se permettete W la moto per quel senso di appagamento libertà e quant'altro dona a noi appassionati con o senza tamburi
Ciao.
Premesso il fatto che più o meno sulla moto ci "scanchero" un po' e mi ci diverto pure, mi passo il tempo, imparo cose nuove e la vivo più intensamente, non credo sia necessario per forza smontarsela per godere appieno di essa.
C'è chi è innamoratissimo della propria moto ma non le ha mai stretto una vite, vive la propria passione in maniera diversa dalla mia e dalla tua ma non per questo lo reputo meno motociclista o meno appassionato.
Il piacere della guida e della libertà e il piacere di prendersi cura del proprio mezzo sono secondo me due cose che possono convivere ma non sono per forza interattive e complementari.
La tecnologia avanza e chiaramente certe novità complesse sono meno accessibili ai più, ma questo non mi fa sentire "escluso" o defraudato della possibilità di interagire.
Poi se si trova un forum di questo livello, si può fare di tutto e stare anche sereni!

Detto questo.......ma che divertimento occuparmi della mia Capo!!! (3 o 4 scimmie importanti in attesa dell'inverno!!!) :doppiok:
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Pgabri
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 16:14
Moto: BMW K 75 RT+Aprilia Pegaso MX
Località: Casale Monferrato (AL)

Re: la scimmia del gs 1200

Messaggio da Pgabri »

Ciao
Certo che si , non sono ne interattive ne complementari , ognuno di noi vive le proprie esperienze come crede senza doversi sentire migliore o peggiore, a me personalmente piace come dici tu scancherare sulla moto mia e dei miei amici (quest'inverno abbiamo rimesso in strada una Honda XLV 750 di trent'anni) ma è come dici tu un passatempo ed un divertimento come altri . Le scimmie vengono a tutti (guarda me che cerco appunto Pegaso mica mi serve la voglio per..... la voglio e basta ) siamo fatti così soprattutto noi motociclisti , poi a volte il soldo la famiglia il tempo...... ce le fanno passare
su strada vado piano , fuori .....anche.
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: la scimmia del gs 1200

Messaggio da Andrea66 »

Pgabri ha scritto:Ciao
Certo che si , non sono ne interattive ne complementari , ognuno di noi vive le proprie esperienze come crede senza doversi sentire migliore o peggiore, a me personalmente piace come dici tu scancherare sulla moto mia e dei miei amici (quest'inverno abbiamo rimesso in strada una Honda XLV 750 di trent'anni) ma è come dici tu un passatempo ed un divertimento come altri . Le scimmie vengono a tutti (guarda me che cerco appunto Pegaso mica mi serve la voglio per..... la voglio e basta ) siamo fatti così soprattutto noi motociclisti , poi a volte il soldo la famiglia il tempo...... ce le fanno passare
Già...anche io ho la "fregola" per un mono divertente per fare un po' di off...tant'è che ho preso cerchi aggiuntivi per la capo equipaggiati con tassello.
E' un palliativo perchè l'off si fa con altro...ma per ora ho questo! :doppiok:
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: la scimmia del gs 1200

Messaggio da Ibàn »

Andrea, Rxv?

Hehehehehe :-)
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: la scimmia del gs 1200

Messaggio da Andrea66 »

Ibàn ha scritto:Andrea, Rxv?

Hehehehehe :-)
Ti dirò la verità! Avevo guardato anche quella ben sapendo che non era tra le più robuste ed adatte al mio scopo ma poi, leggendo anche qui nel forum, mi è passata subito l'idea! :D
Ultima modifica di Andrea66 il giovedì 8 maggio 2014, 14:36, modificato 1 volta in totale.
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: la scimmia del gs 1200

Messaggio da fedro69 »

Hai letto nei posti sbagliati se t'é passata la voglia:
Blog di Mondaniel ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: la scimmia del gs 1200

Messaggio da Andrea66 »

fedro69 ha scritto:Hai letto nei posti sbagliati se t'é passata la voglia:
Blog di Mondaniel ;-)

Forse hai ragione, anche io ne sono innamorato, ma mi accontento anche di un DR400 per quel che ormai posso fare io in fuoristrada.
Ormai il polso non è più quello di un tempo e preferisco tornare a casa senza problemi...
Ultima modifica di Andrea66 il giovedì 8 maggio 2014, 14:36, modificato 1 volta in totale.
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: la scimmia del gs 1200

Messaggio da Ibàn »

Andrea66 ha scritto:...
hehehe... :wink:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Rispondi

Torna a “EUROPA”