la scimmia del gs 1200
Regole del forum
- In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca". - Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino... - Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
- Andrea66
- CURVO BENINO
- Messaggi: 492
- Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
- Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
- Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)
Re: la scimmia del gs 1200
Ciao.
Credo che alla base di queste schermaglie ci sia la voglia di prendersi in giro.
Per parlare seriamente invece è innegabile che il GS sia una signora moto e che in qualche modo divida come tutti i prodotti leader di vendite.
Personalmente come per Kawa, l'unica cosa che non mi piace è l'estetica del motore, per il resto invece è splendida.
La miniprova del GS (credo del 2006 o giù di lì) che ho fatto in passato non mi ha permesso di capire pressochè nulla (3 km di statale dritta con traffico) se non che era molto maneggevole e al manubrio vibrava più della CN.
Se però oggi dovessi cambiare moto senza problemi di disponibilità, probabilmente mi orienterei sul K1190 Adventure.
Credo che alla base di queste schermaglie ci sia la voglia di prendersi in giro.
Per parlare seriamente invece è innegabile che il GS sia una signora moto e che in qualche modo divida come tutti i prodotti leader di vendite.
Personalmente come per Kawa, l'unica cosa che non mi piace è l'estetica del motore, per il resto invece è splendida.
La miniprova del GS (credo del 2006 o giù di lì) che ho fatto in passato non mi ha permesso di capire pressochè nulla (3 km di statale dritta con traffico) se non che era molto maneggevole e al manubrio vibrava più della CN.
Se però oggi dovessi cambiare moto senza problemi di disponibilità, probabilmente mi orienterei sul K1190 Adventure.
L'emejciaverchesteravaddar......
...con me fattura più Brembo che Agip...

...con me fattura più Brembo che Agip...


- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: la scimmia del gs 1200
Andrea66 ha scritto:Se però oggi dovessi cambiare moto senza problemi di disponibilità, probabilmente mi orienterei sul K1190 Adventure.






Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Re: la scimmia del gs 1200
giancarsenio ha scritto:Ma una statistica delle rotture del cardano esiste?
Carissimo se ti stessi ad elencare i problemi che ho avuot in 4 anni di CN, staremmo a parlerne x ore. E nel 2003 quando la comprai costava molto di poco meno del 1150. Pensa che la pagai 11000 euro nel 2003

Il CN lo presi xke' provenivo dalla RSV ma a parte il motore e il telaio, non centrava nulla con il mostro ke era l'RSV.
Credimi Gianca, se sali sul GS, non ne scendi piu'.
Quello ke dice Kawarock e' assoluta verita. all'epoca era come diceva lui. Pero' io comprai il CN anche xke' nn ce l'aveva nessuno ed ognuno ke incontravi era un iscritto di AOTR e ci si conosceva tutti






BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- Topolinio
- IL RABDOMANTE
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
- Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
- Località: Filago (Bg)
Re: la scimmia del gs 1200
Allora sono proprio un Tamburo io che volevo prendere il 1150 25esimo anniversario e dopo che ho provato il GS del Gae mi son detto.... "meno male che l' ho provato"....
Nessun giudizio negativo sulla moto in se.... ma io non mi ci trovavo per niente o almeno non ho trovato quello che mi aspettavo anzi...
Meglio almeno ho preso lo Strommone
dove mi ero trovato bene subito alla prima prova.
Che dire... grazie Gae per non avermi fatto buttare soldi

Nessun giudizio negativo sulla moto in se.... ma io non mi ci trovavo per niente o almeno non ho trovato quello che mi aspettavo anzi...
Meglio almeno ho preso lo Strommone

Che dire... grazie Gae per non avermi fatto buttare soldi




Suzuki VStrom 1000 MY 2014
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Re: la scimmia del gs 1200
ma nel 2005 la biemmevu' nn faceva ancora moto.....FRANKIEIM ha scritto:una del 2005
poi hanno ripreso un motore anteguerra ed hanno cercato di affibbiarci un telaio!

e sò rimasti così




- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: la scimmia del gs 1200
HAI PRESO LO STROMMONE!!!!!?!?!?!?!??
YEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

YEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE





Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: la scimmia del gs 1200
io so solo che per il 25 aprile ho parcheggiato la mia RR sulla terrazza di via garibaldi a roma, me ne sono andato ad ammirare roma con la mia ragazza e dopo qualche minuto ci siamo girati a vedere che covolo stesse guardando quel mucchietto di persone, tedeschi e francesi, stavano guardando la mia RR dando il culo alla bmw lì vicino. per me non è un bel segno perchè amo passare inosservato ma tant'è. la mia moto è più bella. se poi penso che ci faccio le stesse cose e mi tengo 15000 euro in tasca, non riesco a non pensare alla coglionaggine di chi prende una bella gs1200 fiammante. sincerità per sincerità. per quelli ammirati dalle grattate, io non sono un manico ma laterali, cavalletto e punta delle scarpe, si grattano quando si vuole. con le tourance orignali, figuriamoci con qualche gomma un po' più performante.
Nihil Difficile Volenti
- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: la scimmia del gs 1200
Ma infatti chiedevo perchè ogni tanto viene fuori che i gs spaccano il cardano... vero qualche foto sul web mette paura, ma di che numeri parliamo?lello ha scritto:giancarsenio ha scritto:Ma una statistica delle rotture del cardano esiste?
Carissimo se ti stessi ad elencare i problemi che ho avuot in 4 anni di CN, staremmo a parlerne x ore. E nel 2003 quando la comprai costava molto di poco meno del 1150. Pensa che la pagai 11000 euro nel 2003![]()
Il CN lo presi xke' provenivo dalla RSV ma a parte il motore e il telaio, non centrava nulla con il mostro ke era l'RSV.
Credimi Gianca, se sali sul GS, non ne scendi piu'.
Quello ke dice Kawarock e' assoluta verita. all'epoca era come diceva lui. Pero' io comprai il CN anche xke' nn ce l'aveva nessuno ed ognuno ke incontravi era un iscritto di AOTR e ci si conosceva tutti![]()
![]()
![]()
![]()
mentre era appena uscito il nuovo 1200 e x averla dovevi aspettare l'estate inoltrata....
Non è che si tirano in ballo sempre i soliti 4 casi? Comunque a me il gs in versione ADV piacciono parecchio a vederli ed a sentirli.
Purtroppo in sella non mi è scattata la scintilla

Auguroni per il nuovo acquisto!




-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: la scimmia del gs 1200
Zitto tu rinnegato ............GheGhe ha scritto:BARBONI, stop... ANDATE A CAGHER, stop... la GS non è per tutti... 8) passo e chiudo...









Io quel giro che mi ci sono fatto me la sono goduta ma non per questo lascio la mia cn per accattarmi una gs. Vuoi mettere il patema d'animo che ti fa stare sempre all'erta con il fatto che possa partire una bobina da un momento all'altro o possa saltare un regolatore?..............................impagabile
- Topolinio
- IL RABDOMANTE
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
- Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
- Località: Filago (Bg)
Re: la scimmia del gs 1200
Anche a me è successo che guardassero il mio Vstrom in assetto da viaggio fuori da un Hotel in Austria dando il "popo" ai vari GS parcheggiati, ma sinceramente non so se stessero pensando qualcosa di buono o meno......phoenix78 ha scritto: stavano guardando la mia RR dando il culo alla bmw lì vicino.


Suzuki VStrom 1000 MY 2014
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: la scimmia del gs 1200
QUOTO ABBESTIA!!!!!!!Andrea66 ha scritto:Se però oggi dovessi cambiare moto senza problemi di disponibilità, probabilmente mi orienterei sul K1190 Adventure.





Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- gio70
- PIEGO BENE
- Messaggi: 626
- Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
- Moto: KTM SADV S 2021
- Località: Latina
Re: la scimmia del gs 1200
E' impossibile non quotare 8)D@rione ha scritto:QUOTO ABBESTIA!!!!!!!Andrea66 ha scritto:Se però oggi dovessi cambiare moto senza problemi di disponibilità, probabilmente mi orienterei sul K1190 Adventure.
![]()
![]()
![]()
![]()
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: la scimmia del gs 1200
Quando si tratta delle proprio fondoschiena bastano numeri bassissimi per non stare seduti tranquilli!giancarsenio ha scritto:... vero qualche foto sul web mette paura, ma di che numeri parliamo?
Si tratta di un difetto che, pur se si manifesta raramente, rimane gravissimo, più grave anche di un telaio che si rompe.
Detto ciò, non voglio dire che si tratti di un componente fatto male, semplicemente si unisce la complessità del cardano a quella di un monobraccio estremamente ottimizzato sotto il profilo della riduzione del peso.
Quelli della Triumph infatti, per evitare difetti di gioventù fatali, sulle Tiger, non hanno certo risparmiato sulla quantità di alluminio, mentre la Supertenerè (pur in presenza di cardano) ha un solido e rassicurante forcellone a doppio braccio.
Il problema non è infatti il cardano, ma il monobraccio: su questo, per di più, si trovano snodi vari che certo non lo rendono più robusto.
Inoltre la BMW è alla continua ricerca della riduzione del peso ma questo non dovrebbe determinare un abbassamento dei margini di sicurezza delle componenti vitali (basta guardare la ridicola forcella anteriore dell'ultima GS1200LC).
Un monobraccio che si rompe significa una cosa sola: chi ha fatto i calcoli ha calcolato male perchè ha previsto tolleranze troppo esigue rispetto alle possibili condizioni di impiego.
Parliamo di moto grandi e grosse in cui si viaggia spesso in due, che caricano bagagli come muli e che potrebbero anche spingersi raramente sullo sconnesso: c'è proprio bisogno di appagare l'occhio con il monobraccio? E se dobbiamo togliere 100 g di peso.... proprio da lì, dal monobraccio dobbiamo andare a prenderli?
Parafrasando un celebre modo di dire...non vorrei che la BMW stia facendo la tecnologica...con le chiappe degli altri.


- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: la scimmia del gs 1200
lo so per certo che stavano guardando e ammirando la mia perchè il tedesco non lo parlo ma il francese si
mi ha detto di avere una cagiva elephant e prendeva in giro gli amici tedeschi perchè non sanno fare le moto.
alla fine hanno concordato tutti che la mia RR era uno spettacolo e meglio delle loro
mi ha detto di avere una cagiva elephant e prendeva in giro gli amici tedeschi perchè non sanno fare le moto.
alla fine hanno concordato tutti che la mia RR era uno spettacolo e meglio delle loro
Nihil Difficile Volenti
- spalla
- BANNATO
- Messaggi: 2918
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
- Moto: CAPONORD 1200 TP
Re: la scimmia del gs 1200
beh, state pure a rispondere a Cicì e Cocò ?
basta vedere la loro provenienza no?! 1 è il classico bauscia milanese, l'altro lo sborone romagnolo.....
l'hanno fatta con il liquido adesso perchè era l'unica
che non aveva latte
i 1150 non li vedevo nemmeno, i 1200 prima serie li passavo poi il nuovo 1200 bialbero me li ha messi davanti.
sono passati quanti anni? e quanti cc di differenza prima che riuscissero.....ed ora 8)
c'era anche una versione precedente, questa:

basta vedere la loro provenienza no?! 1 è il classico bauscia milanese, l'altro lo sborone romagnolo.....

l'hanno fatta con il liquido adesso perchè era l'unica


i 1150 non li vedevo nemmeno, i 1200 prima serie li passavo poi il nuovo 1200 bialbero me li ha messi davanti.
sono passati quanti anni? e quanti cc di differenza prima che riuscissero.....ed ora 8)
c'era anche una versione precedente, questa:

Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
ad pugnam parat