la scimmia del gs 1200
Regole del forum
- In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca". - Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino... - Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
- Ibàn
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4831
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
- Moto: VStrom 1000
- Località: Treviso, Montello
Re: la scimmia del gs 1200
Gae, ai 190 la Efi inizia a lampeggiare... ai 200 lancia i razzi di emergenza... hehehehe
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"
Ibàn, chiiiii ?????
Ibàn, chiiiii ?????
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: la scimmia del gs 1200
alcuni l'anno coperta con lo scotch... i soliti Italiani... 


- Topolinio
- IL RABDOMANTE
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
- Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
- Località: Filago (Bg)
Re: la scimmia del gs 1200
[quote="Ibàn"]Beh lo strommino coi suoi risicati 650 ciccì arriva agevolmente ai 190 tra un tornante e l'altro in montagna, niente male direi
[/quote
Tra un tornante e l'altro non lo so'...ma in autostrada per andare al kianina in due con valige a 180 è arrivato

Tra un tornante e l'altro non lo so'...ma in autostrada per andare al kianina in due con valige a 180 è arrivato

Suzuki VStrom 1000 MY 2014
- centLaura
- GRAN TALEBANA 2014
- Messaggi: 7050
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2002, 1:00
- Località: Novara
Re: la scimmia del gs 1200
Se la moto si giudica dalla velocità di punta...La mia è LAMOTOMIGLIOREDELMONDO!
Con il mio kawa Z750S in Germania carica di ritorno dal San Pietroburgo tour ho toccato i 228 (sul Garmin, il Tachimetro segnava 240)... e ce n'era ancora!
Nb: 7.650euro di moto nel 2005

Con il mio kawa Z750S in Germania carica di ritorno dal San Pietroburgo tour ho toccato i 228 (sul Garmin, il Tachimetro segnava 240)... e ce n'era ancora!

Nb: 7.650euro di moto nel 2005

- Ibàn
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4831
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
- Moto: VStrom 1000
- Località: Treviso, Montello
Re: la scimmia del gs 1200
Evabbè fra i tornanti di piacenza e reggio... hehehe
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"
Ibàn, chiiiii ?????
Ibàn, chiiiii ?????
- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: la scimmia del gs 1200
Lauretta..............lamotociclistamiglioredelmondoininfradito.....................







gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- spalla
- BANNATO
- Messaggi: 2918
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
- Moto: CAPONORD 1200 TP
Re: la scimmia del gs 1200
è noto che gli strimenti delle jap non siano poi così precisi, infatti "gli interessati" citano quello che hanno visto sul loro strumento e non quello che riportano le prove di vari giornali (In Moto - 10anni di prove). 8)
i crucchi criticano e intanto rosicano perchè manco sanno cosa siano i 200, figurarsi oltre
il "motorone austriaco" - citato a supporto di tesi della maestria teutonica - esce di fabbrica con montate quelle bobine che ad alcuni hanno dato problemi
a me non hanno mai creato problemi, avrò
a 200 e rotti se parte una bobina la moto rallenta ma non crea problemi nè rischi, quando si rompono gli alberi cardanici la faccenda è un pò differente (pare che Steven Spielberg voglia farci un film dei suoi
)
se vogliamo, possiamo anche parlare delle innumerevoli modifiche alle centraline delle GS1200 causa spegnimenti in marcia
o che non si accendevano più dopo una fermata.
di sicuro, la CN non ha mai perso l'avantreno x strada. non si può chiedere a quel giornalista inglese che provava la nuova GS1200lc perchè adesso i fiori lui li vede dalla parte delle radici
io nei panni di qualcuno.....
i crucchi criticano e intanto rosicano perchè manco sanno cosa siano i 200, figurarsi oltre

il "motorone austriaco" - citato a supporto di tesi della maestria teutonica - esce di fabbrica con montate quelle bobine che ad alcuni hanno dato problemi


a 200 e rotti se parte una bobina la moto rallenta ma non crea problemi nè rischi, quando si rompono gli alberi cardanici la faccenda è un pò differente (pare che Steven Spielberg voglia farci un film dei suoi

se vogliamo, possiamo anche parlare delle innumerevoli modifiche alle centraline delle GS1200 causa spegnimenti in marcia

di sicuro, la CN non ha mai perso l'avantreno x strada. non si può chiedere a quel giornalista inglese che provava la nuova GS1200lc perchè adesso i fiori lui li vede dalla parte delle radici

io nei panni di qualcuno.....

Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
ad pugnam parat
- Ibàn
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4831
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
- Moto: VStrom 1000
- Località: Treviso, Montello
Re: la scimmia del gs 1200
Spalla, da come l'hai messa giu sembrerebbe che quella affidabile sia la Capo mentre la peggiore sia la Gs... Il mondo capovolto 

Ibàn & Strom 1000 "The Beck"
Ibàn, chiiiii ?????
Ibàn, chiiiii ?????
- spalla
- BANNATO
- Messaggi: 2918
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
- Moto: CAPONORD 1200 TP
Re: la scimmia del gs 1200
non è proprio così, ma nemmeno così distanti .
con vizio tutto italico, non nascondiamo mai 1 problema/difetto, cosa che invece altri sanno fare molto bene.
fra le bobine cefalitiche e l'impianto elettrico scrauso i suoi problemini la CN li ha dati a vari possessori, ma questo non solo si sa ma è anche pubblicizzato dagli stessi utenti.
dell'avantreno del nuovo GSlc non si sarebbe saputo nulla se non fosse venuto dubbio a qualche giornalista sui ritardi di consegna e sull'interruzione immotivata del test di presentazione alla stampa x la stampa in Sudafrica.
non andò diversamente x gli spegnimenti e/o mancate riaccensioni di serie precedente del GS o x i problemi elettronici dei 1100 ma anche 1150, nè si seppe dei bloccaggi delle ruota post della 1a serie del GS1200 a causa di ingranaggio in materia plastica che sostituiva quello in acciaio (costruito in Itlia! azienda in prov.BG) della 1150. qualcuno ci finì in terra senza gravi danni x fortuna ma....BMW intervenne ed oltre a cambiare il pezzo "tacitò" il danneggiato.....
i freni del GS1200 (sino alla versione lc) erano gli stessi della CN ma marchiati bmw anzichè brembo, i famosi attacchi benzina plastici sono i medesimi x entrambe, si rompono solo gli Aprilia?
come vedi, mi pare che la difettosità non sia solo Aprilia e quella altrui è anche ben più grave; la differenza sta molto nel sapere e non sapere.
con vizio tutto italico, non nascondiamo mai 1 problema/difetto, cosa che invece altri sanno fare molto bene.
fra le bobine cefalitiche e l'impianto elettrico scrauso i suoi problemini la CN li ha dati a vari possessori, ma questo non solo si sa ma è anche pubblicizzato dagli stessi utenti.
dell'avantreno del nuovo GSlc non si sarebbe saputo nulla se non fosse venuto dubbio a qualche giornalista sui ritardi di consegna e sull'interruzione immotivata del test di presentazione alla stampa x la stampa in Sudafrica.
non andò diversamente x gli spegnimenti e/o mancate riaccensioni di serie precedente del GS o x i problemi elettronici dei 1100 ma anche 1150, nè si seppe dei bloccaggi delle ruota post della 1a serie del GS1200 a causa di ingranaggio in materia plastica che sostituiva quello in acciaio (costruito in Itlia! azienda in prov.BG) della 1150. qualcuno ci finì in terra senza gravi danni x fortuna ma....BMW intervenne ed oltre a cambiare il pezzo "tacitò" il danneggiato.....
i freni del GS1200 (sino alla versione lc) erano gli stessi della CN ma marchiati bmw anzichè brembo, i famosi attacchi benzina plastici sono i medesimi x entrambe, si rompono solo gli Aprilia?

come vedi, mi pare che la difettosità non sia solo Aprilia e quella altrui è anche ben più grave; la differenza sta molto nel sapere e non sapere.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
ad pugnam parat
- Gooblin73
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1429
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 19:59
- Moto: Caponord Nero lucida 2007
- Località: Piombino (LI)
Re: la scimmia del gs 1200
Che poesia!!!FRANKIEIM ha scritto:non riuscivo a farla scendere...
mi stava sempre tra le palle.
gs gs gs gs gs
ieri finalmente l'ho provata!
sensazioni:
ma è quasi come guidare una moto da cross open space.
e io che pensavo che la caponord non proteggesse dall'aria.
quando accendo la capo mi incute timore.
quando apro mi preoccupo.
senza nulla togliere nulla al gs, sembra più uno scooter senza protezione aerodinamica che una moto.
almeno la scimmia se ne è andata via...per il momento.
saluti
F


" SE DEVO SCEGLIERE TRA LA RETTITUDINE E LA PACE, SCELGO LA RETTITUDINE"
Franklin Delano Roosvelt
Franklin Delano Roosvelt
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 138
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 17:05
- Località: cento
Re: la scimmia del gs 1200
certo che leggervi è proprio uno spasso.......ogni anno in europa ci sono migliaia di aspiranti suicidi che comprano un gs......ma per favore.....
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Re: la scimmia del gs 1200
Imparerai a conosecrli meglio sti talebani fidati.cavallopazzo ha scritto:certo che leggervi è proprio uno spasso.......ogni anno in europa ci sono migliaia di aspiranti suicidi che comprano un gs......ma per favore.....









BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- roby60
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 3668
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
- Moto: caponord rossoflame
- Località: CINTO EUGANEO PD.
Re: la scimmia del gs 1200
lello ha scritto:Imparerai a conosecrli meglio sti talebani fidati.cavallopazzo ha scritto:certo che leggervi è proprio uno spasso.......ogni anno in europa ci sono migliaia di aspiranti suicidi che comprano un gs......ma per favore.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
e anche i tamburi con......la







Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Re: la scimmia del gs 1200
roby60 ha scritto: e anche i tamburi con......la![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
X favore Roby nn confondere la seta con gli stracci x nn dire di peggio.....













BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: la scimmia del gs 1200
E' qui che si fa a gara a chi ce l'ha più lungo ?
No perché modestamente....

No perché modestamente....

Paracarro zen