Pagina 1 di 4
Ktm Duke 690 2012 abs
Inviato: sabato 31 marzo 2012, 15:09
da reno4
Appena ripreso il PS dal meccanico sono andato al test ride ktm a provare la duke 690 2012.
Ho avuto la conferma di quello che pensavo: potrebbe essere la sostituta al PS.
Nei vari forum è stata molto criticata, è indubbio che come ciclistica sia meno raffinata del vecchio duke, (che non ho provato), il fatto che abbia una impostazione da naked lo preferisco, ho provato tempo fa il ktm 690 smc e non mi sono trovato a mio agio con le sospensioni a lunga escursione e la sella stretta.Anche il motore mi sembra molto migliorato.
Nel duke 690 il manubrio è dritto e vicino, la sella comoda , e in generale mi sono trovato bene.
Da subito confidenza, molto leggera, reattiva, agile, esattamente quello che cerco in una moto.
Per dare un giudizio serio dovrei fare molti km sulle "
mie" strade, comunque la ciclistica mi è piaciuta, sicuramente per il tipo ti moto ci vedrei una forcella più sostenuta, i freni non li ho provati bene, ma come prima impressione è stata buona.
Il motore è veramente un'altra cosa rispetto al nostro, è molto più reattivo, ha un allungo impensabile per noi, ed è molto trattabile anche in basso.Vibrazioni scarse.
La differenza di potenza si sente tutta, comunque va via bene anche tenendo il motore intorno ai 5000, cambiando senza tirare le marce.
qualche foto:

Re: Ktm Duke 690 2012 abs
Inviato: sabato 31 marzo 2012, 15:49
da fedro69
beeella bestia!

anche se come linee preferisco davvero quello precedente.
Che vada più e meglio del PS non è una sorpresa considerando il peso e l'età del motore
Il comfort com'è?
ti spiace se sposto in "Quattro chiacchiere"? giusto per informare anche chi non bazzica spesso fra noi stradist

Re: Ktm Duke 690 2012 abs
Inviato: sabato 31 marzo 2012, 16:15
da Aleevo
Quoto Fedro...il motore in questione non è nemmeno paragonabile al propulsore della PS...
Re: Ktm Duke 690 2012 abs
Inviato: sabato 31 marzo 2012, 19:22
da reno4
Si sposta pure.
La sella è più dura della mia, ma comoda, 20 minuti sono pochi per capire bene.
Come impostazione mi sono trovato molto bene, mi piace il manubrio dritto e vicino e le gambe non troppo piegate.
Sicuramente il PS è più versatile come moto, ma visto che uso la moto solo per i passi del centro il duke 690 potrebbe essere un buon sostituto ed anche molto divertente.
Per quanto riguarda il motore chiaro che non sono paragonabili, lc4 è un progetto molto evoluto, comunque apprezzo molto anche l'erogazione del PS, non a caso sono 81mila km che ci sto sopra.

Re: Ktm Duke 690 2012 abs
Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 0:22
da napo orso capo
Provata anch'io oggi
Fedro se ho capito bene i tuoi gusti ti dò un consiglio.....se non hai 7500 neuri NON andare a provarla perchè poi ti resta il magone come è successo a me,ad averli avrei già fatto il contratto oggi.
Come dice Reno anch'io ho trovato la forca un'pò cedevole,c'era da aspettarselo visto che sulle sospensioni l'hanno impoverita,ma è una cosa rimediabilissima.Per il resto solo lodi,leggerissima,posizione di guida per me perfetta,facilissima,ci prendi subito la mano,e un motore che dire superlativo è dire poco,quando il Rotax ha già dato tutto questo invece mette il turbo.E' passato parecchio tempo da quando provai lo Strada ma anche in questo caso il confronto credo sia imbarazzante.
A guardarla bene comincia pure a piacermi esteticamente.......o forse è che ero talmente ingrifato che l'estetica era l'ultima cosa a cui pensavo.
Sabato vado a provare anche la Nuda,ma a questo punto è per sola curiosità,per i miei canoni la Duke credo restarà in cima alla mia lista per molto tempo.
Re: Ktm Duke 690 2012 abs
Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 15:23
da Factory08
Non ho capito il discorso sull'impoverimento delle sospensioni: possibile che ktm abbia montato una forcella cessosa / un ammo fetente su un mezzo del genere?
Io ho provato il 950 SM nel 2007, LC4 purtroppo no, nella mia zona non hanno altro che SMT da provare

Re: Ktm Duke 690 2012 abs
Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 15:30
da fedro69
Factory08 ha scritto:…nella mia zona non hanno altro che SMT da provare

porello!
la SMT è pura istigazione:
a delinquere sulle strade

… e alla prostituzione per far benzina!

Re: Ktm Duke 690 2012 abs
Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 15:32
da Factory08
A me non piace per niente (esteticamente): cento volte meglio il Supermoto
Re: Ktm Duke 690 2012 abs
Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 15:35
da fedro69
Factory08 ha scritto:A me non piace per niente (esteticamente): cento volte meglio il Supermoto
di quale parli: SMT o Duke?
secondo me sbaglieresti su entrambe, ma

"non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"
P.S.
tutte brutte copie dello Strada!

Re: Ktm Duke 690 2012 abs
Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 15:40
da Factory08
Intendevo l'SMT, il Duke nemmeno lo considero perchè è troppo naked, a me già col parafango basso manca l'aria, figuriamoci con un'escursione così ridotta delle sospensioni..
Re: Ktm Duke 690 2012 abs
Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 23:05
da napo orso capo
L'hanno impoverita rispetto alla vecchia Duke che aveva sospensioni ultraregolabili,ma solo in quello,per il resto è anche migliorata,vedi consumi e abs,e sopratutto costa ben di meno.Hanno fatto una moto per una clientela più ampia del vecchio modello che era indirizzato ai soli smanettoni,ma ripeto nulla che non si possa eventualmente rimediare con un kit forche che l'aftermarket (o la stessa KTM) non mancherà di offrire,idem per il mono che comunque a me è sembrato fare il suo lavoro.......sono quelle sottigliezze di cui gran parte delle moto hanno bisogno per avere un mezzo al top,ma che per il normale uso stradale vanno già benissimo così come sono,sebbene io l'abbia trovata un'pò cedevole probabilmente quando la prenderò (è destino che la prenda prima o poi

) resterà così com'è almeno che nel frattempo non diventa un pilota invece del pirla che sono ora.
Fedro non serve il 990,basta la piccola.....dopo qualche km. mi è scappato un derapone,non sò neanch'io come ho fatto,merito della moto presumo.

Re: Ktm Duke 690 2012 abs
Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 23:35
da fedro69
lo so
Un amico aveva già la Duke 2 e quelle rare volte che l'ho portata ho capito subito che
o la guidavo come un teppista
o mi moriva in mezzo alle curve
… magari dovrei vergognarmi, ma a me piace tantotanto la 200

Re: Ktm Duke 690 2012 abs
Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 23:59
da napo orso capo
La 200 per uso città la vedo benissimo,come per altro scopo vedo bene la Freeride.....speravo però che costasse meno.
Re: Ktm Duke 690 2012 abs
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:09
da Factory08
napo orso capo ha scritto:L'hanno impoverita rispetto alla vecchia Duke che aveva sospensioni ultraregolabili,ma solo in quello,per il resto è anche migliorata,vedi consumi e abs,e sopratutto costa ben di meno
Ma parli della Duke 690, vero? Perchè il 640 come prezzo stava là
Re: Ktm Duke 690 2012 abs
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:51
da napo orso capo
Non so a quanto si portava a casa scontata la 640 ma a listino vedo 8700 euro,mentre 9000 per la 690 (o addirittura 9400-9500 per la R)......l'odierna viene a listino 7500 con ABS (contrariamente a quanto letto in rete mi hanno detto che c'è solo CON ABS),considerando i 500 euro canonici dell'ABS abbiamo un abbassamento di listino nell'ordine dei 2000 euro se non di più.Ergo,con 2000 euro monti sospensioni per renderla come la precedente R,se non anche migliore.....se proprio quelle originali non "bastano".
Ovviamente ora che è appena uscita di sconti non se ne parla,non so poi che politica abbia la KTM,se il conce sia libero di scontare oppure se sia come Triumph o HD dove passano qualche optional ma il prezzo è suppergiù "blindato".