Pagina 1 di 2

Moto Guzzi Stelvio 4V

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:20
da mefistofele82
C'è un amico che vorrebbe passare dalla sua Suzuki Vstrom 650, ad una Stelvio

Immagine

Il modello è un 2010, 4 valvole.

Mi sapreste dire i pregi e i difetti della Stelvio?

Sull'usato cosa c'è da controllare??

Per ultimo, che affidabilità ha?

Lamps

PS: io gli ho consigliato una CN, ma nn ne ha voluto sapere!! :lol: :lol: :lol:

Re: Moto Guzzi Stelvio 4V

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:42
da fedro69
unico consiglio:
che investa sui 3-400€ e la lasci ottimizzare dalla Dynotec :ok:
Immagine
rosso:
serie ma senza snorkel: 103 PS (76 kW) a 6900/min, 118 Nm a 5300/min

blu:
con terminale (omologato) cambiato e mapping Dynotec: 106 PS (78 kW) a 7700/min, 127 Nm a 5000/min

verde:
con terminale (omologato) e collettori di scarico modificati e mapping Dynotec: 115 PS (84,5 kW) a 7600/min, 126 Nm a 5400/min

i mapping vengono programmati direttamente nella centralina originale, niente PowerCommander e altre bambinate ;-)
con libera scelta se ottenere la coppia massima 500 giri prima ...
altrimenti ne sento parlare (e ne leggo) solo bene
...
...
in alternativa che si pigli uno Strada e scopra cosa vuol dire "Sport"! 8-) :giullare:

Re: Moto Guzzi Stelvio 4V

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:58
da mcr
Prova a scrivere ad Andrema. E' passato dalla Caponord e dopo 200000km si è stufato e ha preso una Stelvio (8V). Sicuramente ti può dire pregi e difetti di entrambe e non è uno cha la usa solo di domenica.

Re: Moto Guzzi Stelvio 4V

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:59
da Optimus Prime
per quanto ne so io se è il primo modello alcune soffrivano di problemi di centralina e quindi erogazione :roll:

risolvibili sostituendo la centraline con il modello successivo e spesso Guzzi lo faceva gratis oppure come ha detto Fedro

sul resto che io sappia nessun problema congenito e chi le ha ne parla bene :wink: certo che il peso è quasi quelllo di 2 V Strom però a quello deve esser preparato :roll:

Re: Moto Guzzi Stelvio 4V

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 14:00
da Optimus Prime
mcr ha scritto:Prova a scrivere ad Andrema. E' passato dalla Caponord e dopo 200000km si è stufato e ha preso una Stelvio (8V). Sicuramente ti può dire pregi e difetti di entrambe e non è uno cha la usa solo di domenica.
quella di Andrema se ricordo bene dalle foto è il modello successivo quindi cambia il discorso centralina 8)

Re: Moto Guzzi Stelvio 4V

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 14:16
da fedro69
uoops!
avevo interpretato il "4V" per cilindro, non in totale :oops:
i 2valvole (per testata) avevano anche una fasatura delle camme 'sbagliata'
che produceva una voragine nella coppia fra i 3200 e i 4500 giri
(e le modifiche Dynotec non si possono applicare alla vecchia centralina)

Re: Moto Guzzi Stelvio 4V

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 14:32
da Sting AB
Digli di lasciar perdere, 8V o niente, il 4V è un polmone e sentirebbe la nostalgia del V-Strom, che è tutto dire :roll:
Poi vebbè sull'estetica...chettelodicoaffà :giullare:

Re: Moto Guzzi Stelvio 4V

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 15:19
da Ibàn
Sting AB ha scritto:Digli di lasciar perdere, 8V o niente, il 4V è un polmone e sentirebbe la nostalgia del V-Strom, che è tutto dire :roll:
...
Concordo, 8V o niente .. almeno ha di che consolarsi con la "potenza esuberante" :giullare: del Guzzone, sennò il magone per aver abbandonato l'efficiente ed efficace Strom sarebbe insopportabile :ridi:

Re: Moto Guzzi Stelvio 4V

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 15:34
da mcr
Comunque Mefistofele con 4Valvole presumo intenda per singolo cilindro, versione uscita nel 2010.
Non mi risultano differenze della centralina tra la prima e seconda versione, è cambiato solo il SW e le mappe. Ovviamente non si possono scambiare i sw tra loro essendo diverso il motore.
In rete si trova un programmino simile al tuneecu però non l'ho mai provato: ECM Edit Custom Map.

Re: Moto Guzzi Stelvio 4V

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 15:39
da Optimus Prime
mcr ha scritto:Comunque Mefistofele con 4Valvole presumo intenda per singolo cilindro, versione uscita nel 2010.
Non mi risultano differenze della centralina tra la prima e seconda versione, è cambiato solo il SW e le mappe. Ovviamente non si possono scambiare i sw tra loro essendo diverso il motore.
In rete si trova un programmino simile al tuneecu però non l'ho mai provato: ECM Edit Custom Map.

lo hanno fatto alla Stelvio di un amico di un ragazzo con cui giro a volte , probabilissimo come dici tu modificano il software non la centralina di per se :wink:

Re: Moto Guzzi Stelvio 4V

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 15:54
da ElCaimanDelPiave
Solo una precisazione: NON esiste la stelvio a 2 valvole per cilindro. Tutte le stelvio hanno 4 valvole (8 in totale).
La prima serie aveva il "buco".
Della prima serie ho letto che molti utenti si sono lamentati di essere stati "usati" come tester a pagamento. Infatti la seconda serie aveva risolto tutti i problemi che affliggevano la prima. E costava anche meno... :roll:

questa e' quella di Andrema, una seconda serie ntx, diversa da quella della foto postata da pulp

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Moto Guzzi Stelvio 4V

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 16:18
da mcr
Precisazione: ECM http://ecmtool.free.fr/ permett di editare le mappe ducati, piaggio ecc.
Per download si potrebbe (non l'ho mai provato) usare il Ducatidiag24 http://jpl250rs.perso.sfr.fr/download.php
Stesso cavetto OBD del Tuneecu con adattatore per il connettore, e lanciare come amministratore e mettere compatiilità WinXp.
Chi può provi, chi non può non provoli

Re: Moto Guzzi Stelvio 4V

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 16:20
da Ibàn
:o

Alla faccia del buco!! ... se è riuscito a confondere anche un esperto guzzista come Fedro :ridi: :ridi:

Re: Moto Guzzi Stelvio 4V

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 16:45
da mefistofele82
Scusate...

ma quella del 2010 è con buco oppure no??

Quante valvole? 4 o 8?

Re: Moto Guzzi Stelvio 4V

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 16:49
da mcr
Come dice Elcaiman la Stelvio è da sempre con 4 valvole per cilindro che per due cilindri fa 8 valvole. Sul web effettivamente c'è chi la chiama 4V e chi 8V. Per il buco non so. Ti conviene dare un'occchiata sui forum guzzisti.