Pagina 1 di 1

Ritorna la SWM

Inviato: sabato 1 novembre 2014, 18:04
da napo orso capo

Re: Ritorna la SWM

Inviato: sabato 1 novembre 2014, 18:19
da gioroma
speriamo bene................ :doppiok: :clapclap: :clapclap:

Re: R: Ritorna la SWM

Inviato: sabato 1 novembre 2014, 18:29
da fabio
Immagine


Per fortuna che l'ho tenuta in garage......a volte ritornano!

Re: Ritorna la SWM

Inviato: sabato 1 novembre 2014, 18:44
da napo orso capo
Bella Fabio!! :ok:

Re: R: Ritorna la SWM

Inviato: domenica 2 novembre 2014, 15:24
da rost73
fabio ha scritto:Immagine


Per fortuna che l'ho tenuta in garage......a volte ritornano!
Pensa che lo stesso modello le è andato a bagno con l alluvione di ottobre a tortona ad un mio amico conc aprilia

Re: Ritorna la SWM

Inviato: domenica 2 novembre 2014, 20:10
da sergio
Queste sono belle notizie :ok1: :ok1: :ok1:

Re: Ritorna la SWM

Inviato: domenica 2 novembre 2014, 21:58
da nicuzzo
pensa che non ne sapevo niente :o
a vedere la gallery sembrano pure tutte belle ste mono :clapclap:
da vedere dal vivo all' EICMA :salta:

Re: Ritorna la SWM

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 13:04
da fedro69
In primavera arrivano le 440 :tutticontenti:
la Silver Vase
Immagine
e la Gran Milano (che mi fa davvero sangue :o )
Immagine
entrambe sui 5600€ e sotto i 170 kg su strada :ok:
il motore é cinese su licenza Honda, aumentato nella cubatura a 435 cc:
sui 35 cv e altrettanti nm ...

Re: Ritorna la SWM

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 13:54
da sergio
A me mi attizza la 650 enduro.
Sono già stato a prender le "misure" [emoji28] [emoji13] anche se c'era solo la versione SM
20151112_125655.jpg
20151112_125903.jpg
20151112_125936.jpg
20151112_125846.jpg
Componenti sfida di primo ordine
Motore collaudato ex husquarna ingegnerizzato da Macchi

Re: Ritorna la SWM

Inviato: lunedì 21 dicembre 2015, 15:32
da nicuzzo
Saluti :respect: .
Visto che interessa, 2 WE fa veniva presentata la gamma (quasi) completa SWM da un conce Suzuki ed ex-Husqvarna a un paio di KM da casa.
Interessato da quanto visto l' anno scorso ad EICMA, sono andato a butta' un occhio ....
20151213_110621.jpg
Dico quasi completa perchè purtroppo mancava la nera SuperDual con l' ant. 19, tra quelle che mi interessavano di più :cry: .
Premetto subito, tutta roba da aficionados del MONO :coolblu: .
A me interessava, dato il mio attuale utilizzo (molta città e poco turismo, sempre su asfalto) soprattutto la 650 SM, quella esaminata sopra da Sergio, e quel che ho visto mi è molto piaciuto.
20151213_110406.jpg
Motori e telai sono rivisitazioni delle ultime Husky (hanno rilevato stabilimento e maestranze a VA), come testimoniano quelle belle testate rosse, forcelle steli rovesciati Marzocchi, mono Sachs, pinze Brembo (ant. radiale) su dischi Braking, già con tubi in treccia, frizione idraulica (Domino ?).
Doppio radiatore sotto ai pannelli anteriori. Elettronica ridotta al minimo con display piccolo sempre tipo-Husqvarna (non mi pare di aver visto 'mouse' tra i comandi). Tutte con manubri a sez. variabile.
Tutta sta Cina che molti temevano quindi, se c'è è molto ben nascosta :nonsò: , direi che ciclisticamente è in alcuni aspetti sicuramente più raffinata della PStrada ...
Sicuramente quasi nulla la capacità di carico, anche se il codino non è così rastremato come tutte le SM (forse una ragnatela...); sella alta stretta e dura (questa si da SM), sono le differenze più lampanti d' impostazione con la mia PS.
L' enduro (RS 650R) stesso discorso ma con ruote 21 / 19.
Per queste dichiarano 50 CV , ma con pesi intorno ai 145 kg IOM senza benza (serbatoi da 12 + ris. - almeno 30 kg in meno della Peggy).
Un' occhiata anche a quelle più spinte, tipo competizione: qui c' era la SM 500, 'na biciclettina snellissima: sempre sui 50 CV (ma con 500 cc), pesi sui 120. In gamma anche le enduro pepate, 500 e 300 cc.

Prezzi, per quello che ho visto, concorrenziali.
La SM 650 mi han fatto capire che in questa fase di lancio viene via anche sulle 6.200 - 6.300 (listino 6.500). Idem per l' enduro, cioè meno di quanto ho pagato la mia Peggy più di 10 anni fa :o !!
A 6.250 le 500 pepate.
La Superdual, tutta accessoriata da turismo come appare in alcune foto, dovrebbe attestarsi sui 7.400.
Questa voglio vederla e provarla, dato che sembra ben più comoda per un 40enne di quelle schiene dure :old: ! Inoltre ha serbatoio da 19.

Mi sono soffermato meno sulla scrambler e sulla cafè racer, non il mio genere, anche se la Gran Milano (bel nome !) colpisce esteticamente, bella bassa e massiccia :cool: .
Queste dovrebbero avere i famosi motori cinesi 440 aria / olio, sui 35 cv e 5.500 euri.

Ora non resta che vedere come attecchisce la rete di vendita / assistenza :goodluck: . A MI le ex-Husqvarna stanno passando a loro, intanto andrò sicuramente a provarle quando possibile, sono molto curioso dei motori :moto: !!

Ossequi :ciao2:

Re: Ritorna la SWM

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 22:44
da fedro69
Sul numero attuale di MO vengono provate e lodate sia la Silver Vase che la Gran Milano :love:
il giornalista é particolarmente impressionato dalla qualità di componenti, assemblaggio e finiture,
in assoluto e, in maniera particolare, in relazione al prezzo.
Sembra per di più che vadano entrambe decisamente bene.
Interessante ho trovato l'informazione che nel prezzo d'acquisto della Gran Milano (5750 €, 500 più della Silver Vase)
sia compresa anche una seconda sella: per due e completa di maniglione, pedane per il passeggero e faro posteriore :ok: