Pagina 1 di 2
........Guzzi che mai fu....
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 20:27
da Giampaolo
Re: ........Guzzi che mai fu....
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 21:05
da gioroma
Re: ........Guzzi che mai fu....
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 21:51
da MICHELE77
E perché non l'hanno mai messo in produzione?
Re: ........Guzzi che mai fu....
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 21:55
da gioroma
Re: ........Guzzi che mai fu....
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 22:08
da MICHELE77
Peccato, 135 CV 20 anni orsono sarebbe stata un mostro. Veramente un peccato, soprattutto considerando la grande storia Guzzi. Non ci dimentichiamo che gli italiani hanno insegnato al mondo come si fanno le moto vincenti,
Re: ........Guzzi che mai fu....
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 21:42
da geppini
MICHELE77 ha scritto: Peccato, 135 CV 20 anni orsono sarebbe stata un mostro. Veramente un peccato, soprattutto considerando la grande storia Guzzi. Non ci dimentichiamo che gli italiani hanno insegnato al mondo come si fanno le moto vincenti,
...Si ma poi l'attuale gruppo piaggio ha sfornato il 1200 per l'aprilia caponord, certo con 10 cv in meno!! Quello che invece nn capisco e' perche' la guzzi sul v trasversale attuale nelle varie cubature, nn ha adottato come lo fece per la mgs-01, il bombardone 1200 , il comando delle valvole con una cirghia di distribuzione da 128 cv e 11,5 Nm di coppia a 6800 giri. Aumentato a 1300cc nel 2007 vinse il campionato battle of the twins a Daytona
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... _Corsa.JPG
Re: ........Guzzi che mai fu....
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 21:47
da pegaso27
C'è la nuova Stelvio in realizzazione e monterà un motore nuovo... forse addirittura superiore ai 1200 cc
Re: ........Guzzi che mai fu....
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 22:05
da geppini
pegaso27 ha scritto: C'è la nuova Stelvio in realizzazione e monterà un motore nuovo... forse addirittura superiore ai 1200 cc
Speriamo che adottino il comando a cinghie dentate per la distribuzione ...in fondo con questa modifica si scrollano di dosso i vetusti comandi ad aste e bilancieri con significante risparmio di energia delle masse in movimento
Re: ........Guzzi che mai fu....
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 22:17
da gioroma
guarda che l'otto valvole non ha aste e bilancieri ma catena di distribuzione................
2009-moto-guzzi-stelvio-1-112_800x0w.jpg
qeste sono le nuove punterie a rulli
8vrollertappets1.jpg
Re: ........Guzzi che mai fu....
Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 11:28
da geppini
gioroma ha scritto: guarda che l'otto valvole non ha aste e bilancieri ma catena di distribuzione................
2009-moto-guzzi-stelvio-1-112_800x0w.jpg
qeste sono le nuove punterie a rulli
8vrollertappets1.jpg
quindi l'albero a cammes e' mosso da una catena, ma comunque secondo me ci sono ancora troppi rinvii, una soluzione secondo me piu' razionale e quella montata sui bicilindrici paralleli rotax con bilancieri a dito comandati dagli alberi a cammes soluzione abbastanza pratica per la manutenzione se i cammes sono mossi da una cascata mista catena ingranaggi, quella adottata da rotax i cammes sono mossi da un unica catena ,forse meglio dei classici biccherini con le shim montate sopra o sotto ogni bicchiere. E' pur vero che con le regolazioni delle punterie di dado e contro dado , la registrazione del gioco valvole e' facile e rapida senza dover smontare nulla se non il coperchio delle punterie, io facevo cosi' quando avevo una honda cb 400 n , una tre valvole per cilindro
Re: ........Guzzi che mai fu....
Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 12:40
da gioroma
questa soluzione è concettualmente la stessa adottata sul boxer BMW sino al
motore con le teste raffreddare ad acqua dell' lc2...........

soluzione adottata x raffreddare meglio le valvole di scarico...........

Re: ........Guzzi che mai fu....
Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 14:47
da El Buitre
Re: ........Guzzi che mai fu....
Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 14:49
da El Buitre
gioroma ha scritto: questa soluzione è concettualmente la stessa adottata sul boxer BMW sino al
motore con le teste raffreddare ad acqua dell' lc2...........

soluzione adottata x raffreddare meglio le valvole di scarico...........

COPIARE alla MUKKA? NAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! Stiamo avanti!

Re: ........Guzzi che mai fu....
Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 15:23
da Sting AB
Dai su siamo seri, che minkia ci azzecca un motore bicilindrico Guzzi da competizione? Per me hanno fatto bene a chiudere il progetto e sarebbe un errore madornale proseguire con l'investimento per due motivi:
1: Con i nuovi bicilindrici sul mercato tipo KTM e Ducati non ci sarebbe storia, anche il BMW lc2 e lo Yamaha o Aprilia 1200 basta una modifica alla centralina per farli molto più potenti di questo e magari anche molto più affidabili ;
2: la Guzzi fa belle moto ma in termini di marketing non ha un appeal nè una vocazione racing, è un marchio per appassionati dei marchi storici e dal fascino indiscusso come l'Harley e Triumph e dovrebbe investire su questo fronte, non dedicare energie per motori da competizione tipo SBK dove non c'è spazio e dove c'è già un marchio del Gruppo Piaggio come Aprilia che ha la tecnologia, l'esperienza e una ragion d'essere nelle competizioni di livello.
Poi tutto si può fare, ma servono soldi da buttare

Re: ........Guzzi che mai fu....
Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 20:49
da gioroma
se guzzi dovesse montare il 1400 sulla nuova stelvio farebbe una cagata megagalattica.......
noi continuiamo a sfottere bmw ma in bmw hanno saputo , con le nuove gs lc2, vendere dei
concetti vecchi ma sviluppati in maniera moderna e hanno saputo restare legati alla tradizione
con una moto che al di là delle balle e dei difetti di gioventù è uno
spettacolo
se ne sono sbattuti dei cavalli........loro hanno delle

spettacolari ..........
non sono diventato un BRO.........ma penso di essere obbiettivo..... 