fedro69 ha scritto: ↑venerdì 10 dicembre 2021, 15:32
è stata presentata, dati e prezzo sono noti;
si può discutere di tutto, 
per dire:
come nello studio a me sembra troppo imponente al frontale e troppo corta al codino, 
012-637746669378611217-ducati-desertx.jpg
anche se col serbatoio supplementare (altri 8-10 kg me sa' 

 ) la situazione migliora di molto ...
ma questo frontale
002-637746669358529118-ducati-desertx.jpg
 
 
   
   
 
...
perché non c'ha pensato Aprilia a farlo così?!?  
   
   
 
perchè è un po' da nostalgici..e scontata ?
proporre qualcosa  di nuovo e diverso è molto difficile. e si fa fatica.. l'altro giorno è entrato nel box un signore di 45 anni e guardando la caponord pensava fosse recentissima..
quando si cambiano in maniera forte certi stilemi si rischia... (quante critiche ad aprilia per le grafiche poi copiate malamente in parte anche dai giapponesi...)
 
La guardi ed è unica..e credo su questo non ci siano discussioni.
Ed essere unici comporta anche rischi.  A me piace, come mi è piaciuta la caponord avanti moltissimo i rispetto alla allora concorrenza..
Quando le linee tese e decise non erano mai state proposte in quel segmento.
se Aprilia avesse proposto i fari tondi sarebbe stata sommersa di critiche. nel dna delle moto di Noale troverai sempre qualcosa di fortemente diverso anche dal lato estetico e anche tecnico..
Oggi la tecnologia inoltre permette di realizzare parabole efficienti abbandonando la semisfera classica e quindi offrendo al designer nuove possibilità prima impossibili.
la domanda che invece mi pongo è: le sostituzioni e l'accesso ai fari è fattibile da parte del proprietario ?
l'illuminazione (misurata) è migliore  e pari alle migliori soluzioni sul mercato ?
sono stati testati bene queste soluzioni relativamente all'utilizzo reale pesante ? (polvere, caldo, freddo , acqua)?
sembra scontato...ma i problemi che poi noi troviamo non saranno la forma... ma se possiamo o meno da soli sostituire velocemente  la lampadina quando quando ti trovi a viaggiare in norvegia di notte...e magari scoprire che a causa della pioggia battente le lampadine si fulminano.
Come ha scritto Massimo Ferrara... per esempio è consigliabile avere una protezione per i radiatori .. perchè se cadi è esposto. Questi sono a mio avviso i punti su cui dovranno ragionare.. per migliorare il prodotto sempre. Con la v85tt hanno seguito questa strada e non a casa le valutazioni dell'usato restano assai elevate.
La desert non ha voluto rischiare nulla ma proprio nulla dal punto di  vista stilistico. E' una strada percorribile  ma dire "Bella" ... a qualcosa visto e rivisto da trent'anni in tutte le salse è essere molto generosi.
Magari a noale penseranno ad un versione Rally Nostalgia... con fari tondi, serbatoio maggiorato e cerchi oro.. ma che non aggiungerebbe nulla tecnicamente  al prodotto attuale  se non il fascino dakar anni 80.  
Dai consumi reali si evince che si arriva sui  400km con il pieno attuale... 
 
 
 
 
 
 
