Io consiglio una bella TE630

Giovedi scorso......
http://www.enduroclassic.it/index.php?o ... id=117#641
Premesso che il giro fatto era fattibile anche con la Pegaso con le gomme giuste

Però con la TE si fatica di meno

Avevo il NordwestPaoloD ha scritto: Napo... il Bi4 è sì molto performante ma è più delicato e più bisognoso di manutenzione di un desmo Ducati...
Inizialmente mi aveva attirato perché va molto più di un rotax 655 ma quando ho letto degli intervalli di manutenzione e dei problemi congeniti mi è venuta la pelle d'oca...
Siamo lì,ruota libera fatta su entrambe,ma c'è la soluzione economica....bmw per la rotax,ktm per il Bi4PaoloD ha scritto: Ho letto in giro che le RC600 e di conseguenza tutte le parenti strette soffrono alla ruota libera, la cinghia e tendicinghia distribuzione, termica delicata (pistone e canna) e impianto elettrico, dulcis in fundo i ricambi cominciano a diventare difficili da trovare...
La mia Pegaso MX nei suoi primi 50000 km non mi fece impazzire più di tanto... però io non posso far confronti come te, non avendole avute entrambe...
Posso fare il confronto con la Minarelli, un orologio svizzero! Non sembra nemmeno una moto italiana...
Ma non proprio nuovowolf1087 ha scritto: Solo un po' OT [emoji16][emoji16][emoji1] peró interessante questo confronto.