
che lo possiamo buttare sto topic ?


C' è anche una 'proiezione' a tutta pagina, col becco d' ordinanza


Perchè vuoi buttare il post ?nicuzzo ha scritto:Su DueRuote di Dicembre paventano, come molto probabile, l' upgrade della Transalp per il 2014 , col V2 portato a 800 cc ...
che lo possiamo buttare sto topic ?![]()
![]()
C' è anche una 'proiezione' a tutta pagina, col becco d' ordinanza, ma comunque molto meglio dell' ultima
Orrenda, pesantissima, non va come la 650...nicuzzo ha scritto:era una battuta! pensavo si capisse dalle faccine
![]()
consigliata na tazza di sense of humor alla mattina ....![]()
![]()
tra l' altro riportavo una notizia, pure per me la Transalp è un mito , ma l' ultima a faro tondo è orrenda
Maurizio Crozza avrebbe usato parole simili:ElCaimanDelPiave ha scritto:Orrenda, pesantissima, non va come la 650...
Spero proprio che non sia come la disegnano. Somiglia in maniera inquietante all'ultima tremenda versione.![]()
Anche se riesumo un vecchio post, volevo fare i complimenti a @kawarock , un commento davvero bellissimo. Riassume in poche parole quello che è lo spirito della scelta (e del piacere) di una moto.kawarock ha scritto: Questa discussione è interessante.A qualcuno è venuto in mente che la moto è passione?Qui non stiamo parlando di ragazziini viziati che a 20 anni girano con la supersportiva alla moda senza saperla guidare.Penso che stiamo parlando tra motociclisti appassionati.E allora la mia idea è che forse bisogna aprire la mente.E' ovvio che per divertirsi basta poco.Ho avuto in garage una mitica Beta Alp 250 2 tempi da motoalpinismo con una manciata di cavalli.Eppure mi sono divertito come un bambino con quella motina(parlo di 4-5 anni fa,quindi bambino non ero...).Ma per il mio modo di essere adoro guidare il mio Ninja "assurdo" da 170 Cv.mi emoziona,mi trasmette sensazioni difficili da spiegare.Anche la Caponord mi piace,ha carattere mi diverte.Quello che a volte qualcuno dimentica è che solo il fatto di amare la moto ci rende irrazionali.E quindi cercare di definire in un campo prettamente razionale una passione come questa è un errore.Ma come si fa a dire che non dovrebbero esistere le moto di "alta gamma" perchè per colpa loro le moto "intelligenti"costano di più?Per tanti motociclisti la moto non è un semplice mezzo di trasporto,è qualcosa che trascende.Ed è chiaro che agli occhi di chi ragiona razionalmete è difficile comprenderne le ragioni....semplicemente perchè sono ragioni dettate dalla passione.Vi racconto un aneddoto che a me ha fatto capire molto.Il mio caro babbo odiava le moto,le riteneva pericolose,assurde e senza senso.Pochi anni fa sono passato a salutarlo prima di partire per le vacanze.Ero con uno ZXR 900 con una borsa a serbatoio e una borsettina sul codone,tuta antiacqua perchè diluviava.Mi ha guardato e mi ha detto: "Scusa ma lasci la macchina in garage per andare in vacanza senza bagagli e sotto l'acqua in moto e c'hai più di 40 anni....ma sei proprio un coglione!" Beh.. e come dagli torto.E come glielo spieghi ad uno che non sa cosa vuol dire andare in moto cosa ti spinge a fare quello che stavo facendo.E' impossibile spiegare le passioni attraverso la razionalità.Punto. Per questo dico ad ognuno di noi di godere la moto come meglio crede,perchè avere la giusta ricetta in un mondo fatto di passione è quanto di più sbagliato si possa fare.
P.S. Per perdere la vita e affettarsi sotto un guard rail 50 Cv bastano e avanzano.Nelle statistiche sugli incidenti in moto è molto più determinante il fattore età che il fattore moto.