Yamaha MT-09.....e se.....

Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha ...
Regole del forum
  1. In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
    In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
    Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca".
  2. Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
    Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino...
  3. Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
Rispondi
Avatar utente
R25
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 783
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
Località: Torino

Re: Yamaha MT-09.....e se.....

Messaggio da R25 »

Ordunque, ecco la cronaca di questa mattinata, con qualche fotina:

Torino si è svegliata in una delle sue tipiche mattine d'autunno, quindi con un bel grigio "fumo della Fiat" e, a seguito della copiosa pioggia della notte, un asfalto umido e freddo: condizioni ideali per una fun bike da 115cv come la Mt-09! La mia indecisione dura giusto il tempo del caffè, così scendo in garage, prendo la Peg e vado al concessionario.

Appena arrivato, vedo subito quella messa in esposizione allo stand: grigio scuro, con una manciata di accessori già montati, fa davvero una gran figurone, e faccio subito caso alla parte frontale, riscontrando quanto già notato dal Caimano; tra il faro e lo strumento, c'è davvero un bel gradino, dove si vedono i poco curati cavi elettrici, ma con il cupolino ufficiale tutto si risolve ed anzi migliora, dando alla moto un look più curato ed equilibrato. Mi prenoto ed aspetto il mio turno: nella foto, la faccia curiosa ed ingolosita di uno che aspettava questo momento da un pezzo, dato tutto l'hype che circondava il mezzo.
Immagine
Arriva il mio turno, casco in testa e via: prendo la salita sulla collina di Superga, dato la vicinanza del concessionario, che rappresenta un bel misto per un test. Ma come va questa moto?
Il motore è incredibile: una schiena pazzesca, con un bel suono rauco che tira dal basso fino in alto, ed anche quando sono uscito con una marcia alta da una sinistra stretta, non ha fatto una piega e mi ha tirato fuori come un razzo! Davvero una meraviglia, a mio parere il vero protagonista dell'esperienza in sella a questa moto. Ad Iwata dovrebbero davvero montarlo su altri modelli, ne vale la pena.
Il fondo stradale è umido, ma riesco a salire bene, saggiando le qualità della moto e godendomela. Nella foto, la Mt davanti alla Basilica.
Immagine
Riassumendo: bella da vedere e con un motore pazzesco. E poi?
Beh, devo dire, amici miei, che ribaltando ogni pronostico (sopratutto i miei, ndr) ci ho trovato ben poco altro in questa moto!
Le cose che non mi sono piaciute sono davvero tante:
l'erogazione in primis, con un effetto on-off davvero troppo invadente, persino per uno che arriva da un mono come me, forse per colpa del ride by wire; i freni, come già detto da Stefano, sono potentissimi, ma forse persino troppo! Appena pinzi, va subito al massimo, con la forcella che da buona jap affonda; il posteriore mi è piaciuto molto poco anch'esso: rigido, saltellava a destra e sinistra sulle sconnessioni della strada, ed in generale dava l'impressione di andare poco d'accordo con l'anteriore, quest'ultimo altresì preciso e svelto; la posizione in sella è buona, ma la sella stessa è in sè scomoda: manca un appoggino, un rialzo, verso il serbatoio, risultando poco confortevole per l'interno-coscia (soprattutto nell'ottica di starci più di 10 minuti...).
Ottimi, quello si, il prezzo e la gamma accessori, ampia e ben pensata.

Insomma, è stata una grande delusione! Le aspettative erano alte: sembrava esser la moto che mi avrebbe convinto a mollare le italiane per un giapponese, ma così non è stato!
Avevo preso tre moto con cui fare il paragone:
-la mia Pegaso, per la maneggevolezza: la 09 è svelta, si, ma nella già citata curva sbagliata in 4°, ho provato a buttarla giù ed invece mi sono dovuto appellare ai freni per non fare un volo giù dalla collina, ed anche nei cambi sinistra-destra in successione, non mi ha fatto sentire quella connessione che è ciò che mi piace della mia.
-la Tiger 800, per il motore: è vero, sono moto con target diversi, ma in fondo sono entrambe 3 cilindri, e con soli 50cc di differenza! Ebbene, l'erogazione dell'inglese mi è piaciuta molto di più... ed anche il rumore era meglio!
-la Dorsoduro 750, per il "fattore X": la DD è stata in assoluto la moto che più di tutte mi ha fatto godere, nel senso fisico del termine. :firedevil: Speravo di trovare le stesse sensazioni sulla Mt-09, ma anche se fa tutto bene, lo fa in maniera tipicamente jap: tutto bene, ma anche tutto filtrato, tutto "artificiale".

Ah, si, ho ancora una foto... L'ho fatta poco dopo il test, mentre ero su una moto che ho scoperto che mi piace davvero! Il sorriso dice tutto... Ma forse qualcuno la conosce già... :wink:
Immagine
Per aspera, ad astra.
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Yamaha MT-09.....e se.....

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Bel report fratello!
Non sei stato entusiasta quanto me, ma la cosa non mi stupisce poi piu' di tanto, dato che io trovo il buono in tutte le moto prima dei difetti. Forse dovrei davvero fare il giornalista! :ridi:
Su tre cose pero' non mi trovo davvero d'accordo: la sella per me e' comoda e non ho trovato disturbi particolari; l'ammo posteriore poi non mi e' sembrato affatto saltellante; le pieghe infine le ho fatte con la stessa facilità della PS, ma e' probabile che, essendo in sella ad una moto nuova e non mia, non abbia osato abbastanza da trovarle i difetti che hai riscontrato tu.
Anche il motore per me e' meglio di quanto non traspaia dalla tua prova, ma io la DD non la ho mai guidata. :(

Non hai citato invece quello che per me e' il difetto peggiore: l'effetto vela insopportabile già a 90-100 all'ora. Hai provato u'esemplare col "baffo" ?
:wink:
Avatar utente
R25
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 783
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
Località: Torino

Re: Yamaha MT-09.....e se.....

Messaggio da R25 »

no, quello in prova era assolutamente standard, senza nessun accessorio; inoltre, la strada che ho fatto offre solo un punto dove si possono superare i 100, ma è giusto una puntata dopodichè bisogna attaccarsi ai freni per una stretta a destra.
per quanto riguarda comportamento del posteriore e rapidità della piega e le differenze tra quanto abbiamo provato, in realtà, credo siano dipendenti da troppe variabili: vuoi che oggi l'asfalto era freddino e umido, vuoi che io guido con una postura molto poco naked e molto più motard, inoltre sono alto 10cm più di te e peso quasi 90kg... sono tutti fattori che influiscono su come si "porta la motocicletta". :ok:
Magari lavorando sul settaggio del mono, troverei anche io una soluzione gradita, anche se c'è solo la ghiera del precarico e non la vite dell'estensione, ho chiesto.

ah, quasi mi scordavo: straconfermo quanto hai detto tu, ed apparentemente anche molti altri che l'hanno provata, sul carter del motore! davvero TROPPO d'intralcio!!

NOTA PERSONALE IN OT: mi sento di spezzare una lancia per il conce Magic Bike di corso Casale a Torino. Il personale è stato davvero gentile: abbiamo parlato della moto in oggetto ed anche della Peg, e sono stati disponibili e cortesi, senza mai quell'atteggiamento "tu non sai niente, io tutto / la tua moto fa schifo, devi assolutamente comprare questa / etc.." che spesso si trova presso i concessionari.
Per aspera, ad astra.
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Yamaha MT-09.....e se.....

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

R25 ha scritto: Magari lavorando sul settaggio del mono, troverei anche io una soluzione gradita, anche se c'è solo la ghiera del precarico e non la vite dell'estensione, ho chiesto.
[/i]
Allora TUTTE le riviste dicono il falso, e se non erro, la regolazione in estensione e' citata anche sulla scheda tecnica...

Sono piu' propenso a pensare che si sia e sia, magari sotto la sella. Spesso i venditori dei conce non fanno troppo caso a questi "tecnicismi" e magari danno info sbagliate... boh. :roll:
Avatar utente
R25
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 783
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
Località: Torino

Re: Yamaha MT-09.....e se.....

Messaggio da R25 »

buch! è quel che mi han detto... :nonsò:

ho fatto caso a che moto avevano coloro che venivano a provarla... una specie di indagine di mercato volante, per veder che categoria va a toccare: della manciata che ho potuto vedere, registro 2 Mt-03, una Shiver, una Husky Nuda e un Cbr... Tolta la Honda, con le altre stiamo in quella categoria che si è creata tra motard e naked...
Per aspera, ad astra.
Immagine
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: Yamaha MT-09.....e se.....

Messaggio da napo orso capo »

Indovinate........PIOVE!!!! :nero:
Immagine
Immagine
Avatar utente
R25
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 783
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
Località: Torino

Re: Yamaha MT-09.....e se.....

Messaggio da R25 »

napo, vai lo stesso, schiaffi dentro la mappa B da pioggia e la metti di traverso! :giullare:
Per aspera, ad astra.
Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Yamaha MT-09.....e se.....

Messaggio da Prosecchino »

unico difetto riscontrato dal sottoscritto : comando delle frecce piccolino,capita di pigiare il pulsante del clacson ,andando in cerca del commutatore frecce.
Per il resto goduria pura , in mappa "A" la ruota davanti era sempre sollevata ,e le impennate dolci ,mai brusche.
Agilissima,leggera e anche a 120 km/h non mi dava fastidio l'aria.Veloce intuitiva confidenziale, per me da abbinare ad un traction control.
Ripresa in mano il Pegaso sono tornato alla normalità .E con i piedi per terra!!!Mi rendo conto che dalla mia c'è un abisso


Yamaha MT-09....e se.....


Poi però son andato a provare anche il Multistrada e qua (10 minuti di prova solo ti danno ,in teoria) messo mappa touring, ma che cannone di moto.
Aveva sospensioni semiattive o attive boh , ma la ciclistica bellisssima e agilissima è inferiore a quella della Caponord
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Yamaha MT-09.....e se.....

Messaggio da gioroma »

insomma........noi che abbiamo la vecchia cn possiamo stare tranquilli..........
non hanno ancora inventato la degna sostituta della capona.................. :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Yamaha MT-09.....e se.....

Messaggio da Prosecchino »

gioroma ha scritto:insomma........noi che abbiamo la vecchia cn possiamo stare tranquilli..........
non hanno ancora inventato la degna sostituta della capona.................. :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

Scusa Gioroma intendevo la Caponord 1200 ADD
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Yamaha MT-09.....e se.....

Messaggio da gioroma »

ivinou ha scritto:
gioroma ha scritto:insomma........noi che abbiamo la vecchia cn possiamo stare tranquilli..........
non hanno ancora inventato la degna sostituta della capona.................. :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

Scusa Gioroma intendevo la Caponord 1200 ADD
ma che 1200.........la capona è solo la 1000....................... :hallo: :hallo: :hallo: :hallo:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Alby81
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:18
Località: Reggio Emilia

Re: Yamaha MT-09.....e se.....

Messaggio da Alby81 »

Provata venerdi'... Mamma mia che spettacolo di moto e di motore... :o :o
In mappa A e Standard e' veramente cattiva... forse troppo x me, la ruota davanti non sta giu' nemmeno impegnandosi e dopo i 7000 giri fatichi a rimanere attaccato al manubrio... e tutto questo e ho preso i 180 all'ora senza nemmeno accorgemene... :sorpreso: Lo so sono un criminale... :ridi: :ridi:
Penso pero' che la mappa giusta sia quella da pioggia... i cavalli son gli stessi ma erogati in modo umano... cosi' ci fai davvero tutto, con le altre mappe, soprattutto la A, e' troppo cattiva e non riesci a mantenere delle velocita' umane...
Poi a prescindere dalla mappa riprende in sesta dai 2000 giri che e' uno spettacolo.
Senza cupolino oltre i 100 c'e' troppa aria (sono alto 1 e 78) e ha una tatatura un po' duretta nelle sospensioni, ma penso sia normale visto il carattere della moto.
La frenata e' incredibile.. non sono d'accordo che non sia modulabile, lo e' eccome ma si ferma in un nulla...
In coppia penso sia inusabile, ha una porzione di sella del passeggero troppo piccola e non ha nemmeno i maniglioni, il solito inutile cinghietto...
Come estitica di lato mi piace molto il frontale cosi' com'e' non mi convince, ma col cupolino come avevano in conce e' bella, il fanale post e le frecce non sono un gran che'...
Insomma se vuoi fare il matto e divertirti (e quindi farti ritirare la patente... :ridi: :ridi: ) e' fantastica, ma se vuoi farci un viaggio magari in 2 e andare qualche volta a passeggio e goderti il paesaggio non e' sicuramente la moto adatta... ma si sapeva...
La bella notizia mi ha detto il tipo del conce e' che con quel motorone ci devono fare anche il nuovo TDM e li si che dev'essere una gran moto se azzeccano l'estetica... (la vecchia non mi piace molto).
In conclusione insieme alla vecchia Hypermotard 1000 e' la moto che mi ha impressionato di piu' e ed e' la prima volta che tornando sulla mia Peggy mi sembrava che non andasse davvero... e ne ho provate abbastanza di moto, ad esempio buona parte della gamma BMW...
Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Yamaha MT-09.....e se.....

Messaggio da Prosecchino »

Alby81 ha scritto: e' la prima volta che tornando sulla mia Peggy mi sembrava che non andasse davvero... e ne ho provate abbastanza di moto, ad esempio buona parte della gamma BMW...
Anche io ogni volta che torno sulla Pegaso , perdo confidenza e mi ci vuole un pò a riabituarmi.

Per non sbagliare , una l'ho provata a Treviso e voglio vedere se quella di Rosà (VI) è difettosa, quindi per sabato questo ri-prenotata altra prova :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

CAIMANO è dove sei andato tu a provarla???

Classifica prove
3 volte DD 1200
2 volte Caponord 1200 base e ADD
1 volta DD 750 , MT 09 , Multistrada , Diavel , tiger 800 , Nuda 900 R, ktm 990 smt ,duke 690, gs 800 , gs 1200 adv, f 800 r , shiver , tuono v4 e potrei snocciolarvi qua impressioni di guida
Ultima modifica di Prosecchino il martedì 17 dicembre 2013, 7:17, modificato 1 volta in totale.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Yamaha MT-09.....e se.....

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Io sulla Pegaso mi sento sempre a casa e, sarà per i rapporti accorciati, sarà per scarico e filtro, sarà per che la mia è la PEGASOSTRADAMIGLIOREDELMONDO :ridi: :ridi: :ridi: , ma anche dopo aver provato moto potenti piu' del doppio, la mia non mi sembra mai "lofia". Sarà che l'amo? Sarà che sono un paracarro? :tocco: :tocco: :tocco: :tocco:
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Yamaha MT-09.....e se.....

Messaggio da Prosecchino »

sono andato a riprovarla.
parto in modalità "B" erogazione da pioggia.
venebdo da un 50 cv bruschi , ti accorgi che hai a che fare con una erogazione dolcissima in crescendo e degli allunghi piacevoli, poi sono passato alla modalità "STD" e continua il piacere , trovando dei bei rettilinei e delle curve ampio raggio continua il divertimento e l'adrenalina.
Passi alla mappa "A" e hai 2 sensazioni:se parti e acceleri accarezzando l'acceleratore corre anche con l'anteriore a terra , ma continuando accelerare e girando con più veemenza comincia il decollo e mi divertivo a mollare e riaccelerare .
Poi ho provato tale modalità nel misto stretto e la maneggevolezza è da totale feeling, però se cominci con l'apri e chiudi effettivamente risulta un pò nervosetta e efetto on/off sembra di eseere in sella alla Pegaso quindi brusca , con la differenza che se aceleri di brutto con la mia non succedee niente, mentre con la jap non te lo puoi permettere ,oltretutto seza controlli trazione.

Mi hanno detto che faccio fastidio sopra alla mt 09 ma penso che me ne frego perchè è propio divertente

Immagine
questa è la colorazione melanzana metalizzata : bellissima .con cupolino ecc

Immagine
Rispondi

Torna a “GIAPPONE”