
Super Ténéré Worldcrosser
Regole del forum
- In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca". - Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino... - Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
- AndreaFriulToscano
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 22:09
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000
- Tel: 3356617888
- Località: San Miniato (PI)
Re: Super Ténéré Worldcrosser
Gheghe ma l'ungherese paga bene? 

Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.


- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Super Ténéré Worldcrosser
A me ha pagato.... è già tanto.... 


- AndreaFriulToscano
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 22:09
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000
- Tel: 3356617888
- Località: San Miniato (PI)
Re: Super Ténéré Worldcrosser
Beh allora si ti ha pagato è affidabile... 

Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Super Ténéré Worldcrosser


http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 16&t=30173
stasera da aotr mi dice questo per quel post:

e quello della "superhondamiglioredelmondo" scelta obbligata....

Forse dopo l'ultima sparata che la cross......come si chiamalei ha più coppia in basso della MTS1200 si è autodistrutto...

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- napo orso capo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
- Località: polenton
Re: Super Ténéré Worldcrosser
A me non lo fa,però mi faceva una cosa simile tempo fa in altre discussioni dove c'erano messaggi di Lello...boh?


- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Super Ténéré Worldcrosser
Ora ti rispondo via email e ti dico che prezzo ti farebbero prendendola qui, ho escluso l'ipotesi di una permuta della CN che tanto va all'EstAndrea599_71 ha scritto:Moma senti ma sai anche che cifra bisogna dare al conce per una ST world crosser dando dentro una CN? 8)

prendendo per buona questa ipotesi, allora avrebbe avuto maggior senso inibire - oltre che per la mancanza di un comando al manubrio - qualunque variazione delle informazioni sul display se con il veicolo in movimento, cosa che invece é consentita. La realtà é che mi sembra una via di mezzo che, vedrai, verrà correttabluethunder ha scritto: ....sulla possibilità di cambio rapido delle informazioni credo che sia voluto il fatto di non "distrarsi" per necessità, di fatto, non impellenti, e costringere il pilota a fermarsi per riprogrammare il display


Oggi é stata la giornata della restituzione




Eccoci al fresco della mattina sul lungomare

E a mezzanotte, la carrozza con i cavalli si é trasformata nuovamente nella Zucca Caponord

(scherzo, naturalmente) eccole affiancate !!
(E come promesso




Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
Re: Super Ténéré Worldcrosser
.....mi sa che hai ragione...... (display ecc)
Certo, vedendole in foto (e la Capona scintillante.....).... La Capo è sempre la Capo!!!!

Certo, vedendole in foto (e la Capona scintillante.....).... La Capo è sempre la Capo!!!!




http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Super Ténéré Worldcrosser
In edicola e forse su internet Dueruote di maggio pag.98 world crosser in Spagna con bellissime immagini
!

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
Re: Super Ténéré Worldcrosser
stralciato da Qde
"Approfittando degli Open Day Yamaha ieri l'ho provata.
Premessa: scendo da un GS 1150 ADV con cui ho fatto quasi 130.000 km in giro per tre continenti, ho guidato tante volte GS 1200, quindi il confronto lo faccio per lo più con queste due e mi sforzo di essere il più possibile oggettivo.
Estetica: a me il Tenerone non dispiace, può piacere o no ma ha una sua originalità sebbene sia chiaramente ispirato al GS. A livello estetico criticherei solo il cardano (rifinitura povera, risulta un po' misero) e il passaggio dei cavi su manubrio/strumentazione (non ostacolano la leggibilità ma non sono belli a vedersi).
Motore: tanto di più del 1150, mentre rispetto al GS 1200 direi né più né meno, solo erogazione molto diversa: il jap é più ruvido, ai bassi e agli alti dà un po' meno del GS, ai medi mi sembra invece più efficace. Nel complesso gran bel motore, che ben si adatta all'uso turistico. La modalità sport secondo me é quella da usare sempre, quella Touring da limitare allo sterrato e guida sul bagnato. La risposta del cardano é esemplare (niente giochi e rumori) anche nelle scalate decise...punto a favore di Yamaha.
Ciclistica: l'ho trovata di gran livello, le sospensioni copiano bene e assicurano una gran tenuta; le Ohlins cui sono abituato sono meglio, ma le Yamaha paragonate alle originali BMW sono nettamente superiori e più "a punto".
Maneggevolezza: questo é un punto a favore di BMW, ma di poco. Nello stretto la jap va condotta un po' di forza, considerando il baricentro alto e il peso elevato comunque niente male, i tecnici Yamaha hanno fatto un buon lavoro.
Stabilità: netto punto a favore di Yamaha rispetto a BMW, la moto é sempre stabile e le sospensioni lavorano seriamente. Le riviste hanno criticato la mancanza di un accessorio tipo ESA, forse su questa moto potrebbe avere un senso (non sul GS secondo me, vista la pochezza delle sospensioni originali), ma si sopravvive anche senza.
Traction Control e ABS: nettamente meglio di BMW, meno invasivi e più controllabili su Yamaha. Peccato per l'ABS disinseribile solo con uno stratagemma (farla girare in prima sul cavalletto centrale, in modo da mandarlo in tilt e escluderlo). Un tasto avrebbe fatto comodo...
Frenata: ottima, migliore di qualsiasi GS, potente e ben modulabile; il percorso e la durata della prova mi impediscono di valutarli sotto sforzo ma la sensazione é ottima.
Frizione: sebbene non ami quella BMW, questa é peggio: stacca in alto e richiede più sforzo; non saprei dire se é una caratteristica della moto provata o riguarda tutte ma per partire bene bisogna lasciarla slittare un minimo.
Cambio: un po' ruvido in scalata ma nel complesso buono, il GS MY2010 é superiore.
Posizione di guida: la posizione in sella é molto comoda, sella rigida, ottima disposizione delle pedane (meglio del GS 1200, molto meglio del 1150 che costringe le gambe a una piega eccessiva). OK anche il manubrio, ma trovo più comodo il BMW (più aperto alle estremità).
Strumentazione: manca l'indicatore marcia, le informazioni sono tante ma disposte in modo un po' dispersivo rispetto a BMW. Inoltre per interrogare il computer di bordo bisogna stacare le mani dal manubrio.
Comandi: buoni e intuitivi, solo un po' piccoli per chi ha le mani grandi e guida sempre con i guanti.
Protettività: col cupolino originale in posizione bassa un po' insufficiente rispetto a BMW; non so se sia sufficiente alzare il cupolino (cosa macchinosa, in quanto bisogna togliere le 4 viti); é previsto comunque (solo in optional) uno più ampio e più adatto al viaggio.
Capacità di carico: elevata, ma non con le borse originali (le valigie laterali hanno capienza davvero limitata); praticamente obbligatorio l'after-market (Touratech o Hepco & Becker).
Cavalletti: più difficili da azionare dei BMW (meno spazio disponibile per i piedi).
Q
In conclusione una moto di sostanza, prezzo un po' elevato a mio parere ma in linea con le concorrenti e nettamente competitivo rispetto al GS.
Se la comprerei? Se dovessi cambiarla in questo momento ci farei un serio pensiero, la moto é valida, credo che quanto ad affidabilità non abbia niente da invidiare a BMW (probabile il contrario), che la manutenzione costi meno (almeno da quanto dicono in concessionaria) e che la politica commerciale sia più rispettosa dei Clienti (basta vedere i pochi cambiamenti subiti dal TDM negli anni, mentre comprando BMW ormai ogni due anni si ha un modello fuori produzione). "
"Approfittando degli Open Day Yamaha ieri l'ho provata.
Premessa: scendo da un GS 1150 ADV con cui ho fatto quasi 130.000 km in giro per tre continenti, ho guidato tante volte GS 1200, quindi il confronto lo faccio per lo più con queste due e mi sforzo di essere il più possibile oggettivo.
Estetica: a me il Tenerone non dispiace, può piacere o no ma ha una sua originalità sebbene sia chiaramente ispirato al GS. A livello estetico criticherei solo il cardano (rifinitura povera, risulta un po' misero) e il passaggio dei cavi su manubrio/strumentazione (non ostacolano la leggibilità ma non sono belli a vedersi).
Motore: tanto di più del 1150, mentre rispetto al GS 1200 direi né più né meno, solo erogazione molto diversa: il jap é più ruvido, ai bassi e agli alti dà un po' meno del GS, ai medi mi sembra invece più efficace. Nel complesso gran bel motore, che ben si adatta all'uso turistico. La modalità sport secondo me é quella da usare sempre, quella Touring da limitare allo sterrato e guida sul bagnato. La risposta del cardano é esemplare (niente giochi e rumori) anche nelle scalate decise...punto a favore di Yamaha.
Ciclistica: l'ho trovata di gran livello, le sospensioni copiano bene e assicurano una gran tenuta; le Ohlins cui sono abituato sono meglio, ma le Yamaha paragonate alle originali BMW sono nettamente superiori e più "a punto".
Maneggevolezza: questo é un punto a favore di BMW, ma di poco. Nello stretto la jap va condotta un po' di forza, considerando il baricentro alto e il peso elevato comunque niente male, i tecnici Yamaha hanno fatto un buon lavoro.
Stabilità: netto punto a favore di Yamaha rispetto a BMW, la moto é sempre stabile e le sospensioni lavorano seriamente. Le riviste hanno criticato la mancanza di un accessorio tipo ESA, forse su questa moto potrebbe avere un senso (non sul GS secondo me, vista la pochezza delle sospensioni originali), ma si sopravvive anche senza.
Traction Control e ABS: nettamente meglio di BMW, meno invasivi e più controllabili su Yamaha. Peccato per l'ABS disinseribile solo con uno stratagemma (farla girare in prima sul cavalletto centrale, in modo da mandarlo in tilt e escluderlo). Un tasto avrebbe fatto comodo...
Frenata: ottima, migliore di qualsiasi GS, potente e ben modulabile; il percorso e la durata della prova mi impediscono di valutarli sotto sforzo ma la sensazione é ottima.
Frizione: sebbene non ami quella BMW, questa é peggio: stacca in alto e richiede più sforzo; non saprei dire se é una caratteristica della moto provata o riguarda tutte ma per partire bene bisogna lasciarla slittare un minimo.
Cambio: un po' ruvido in scalata ma nel complesso buono, il GS MY2010 é superiore.
Posizione di guida: la posizione in sella é molto comoda, sella rigida, ottima disposizione delle pedane (meglio del GS 1200, molto meglio del 1150 che costringe le gambe a una piega eccessiva). OK anche il manubrio, ma trovo più comodo il BMW (più aperto alle estremità).
Strumentazione: manca l'indicatore marcia, le informazioni sono tante ma disposte in modo un po' dispersivo rispetto a BMW. Inoltre per interrogare il computer di bordo bisogna stacare le mani dal manubrio.
Comandi: buoni e intuitivi, solo un po' piccoli per chi ha le mani grandi e guida sempre con i guanti.
Protettività: col cupolino originale in posizione bassa un po' insufficiente rispetto a BMW; non so se sia sufficiente alzare il cupolino (cosa macchinosa, in quanto bisogna togliere le 4 viti); é previsto comunque (solo in optional) uno più ampio e più adatto al viaggio.
Capacità di carico: elevata, ma non con le borse originali (le valigie laterali hanno capienza davvero limitata); praticamente obbligatorio l'after-market (Touratech o Hepco & Becker).
Cavalletti: più difficili da azionare dei BMW (meno spazio disponibile per i piedi).
Q
In conclusione una moto di sostanza, prezzo un po' elevato a mio parere ma in linea con le concorrenti e nettamente competitivo rispetto al GS.
Se la comprerei? Se dovessi cambiarla in questo momento ci farei un serio pensiero, la moto é valida, credo che quanto ad affidabilità non abbia niente da invidiare a BMW (probabile il contrario), che la manutenzione costi meno (almeno da quanto dicono in concessionaria) e che la politica commerciale sia più rispettosa dei Clienti (basta vedere i pochi cambiamenti subiti dal TDM negli anni, mentre comprando BMW ormai ogni due anni si ha un modello fuori produzione). "
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
Re: Super Ténéré Worldcrosser
.... Anche su Motociclismo...Moma ha scritto:In edicola e forse su internet Dueruote di maggio pag.98 world crosser in Spagna con bellissime immagini!
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Super Ténéré Worldcrosser
Ciao France, la recensione tratta da QDE é sostanzialmente in linea con quanto avevo sinteticamente rilevato. Allora non sono proprio una mezza sega



Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
Re: Super Ténéré Worldcrosser
Non per nulla sei MOMA!!!
;0)
;0)
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
- PACI LA VENDETTA
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07
Re: Super Ténéré Worldcrosser
Oddio!Moma ha scritto:... Allora non sono proprio una mezza sega![]()



USQUE AD FINEM ET ULTRA
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
Re: Super Ténéré Worldcrosser
PACI LA VENDETTA ha scritto:...................
AIUTO




È arrivato anche in questo thread!!!!!!!

Ultima modifica di bluethunder il domenica 6 maggio 2012, 20:01, modificato 1 volta in totale.
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
- AndreaFriulToscano
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 22:09
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000
- Tel: 3356617888
- Località: San Miniato (PI)
Re: Super Ténéré Worldcrosser
Piccolo ot
Scusami bluethunder conosci per caso
In conce Yamaha che c'è a ghezzano? Se si sai dirmi com'è? Grazie
Fine ot
Scusami bluethunder conosci per caso
In conce Yamaha che c'è a ghezzano? Se si sai dirmi com'è? Grazie
Fine ot
Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.

