Chi possiede una yamaha super tenere

Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha ...
Regole del forum
  1. In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
    In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
    Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca".
  2. Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
    Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino...
  3. Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
Rispondi
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Chi possiede una yamaha super tenere

Messaggio da OnlyVu »

Ma...a parte l'estetica, opinabile...., mi sono sempre chiesto come possa funzionare uno schema simile.
Cioè, mentre con i raggi messi tipo Caponord, Gs, etc., c'è un'incrocio di forze contrapposte che dà un'estrema sensazione di robustezza, qui mi sembra , almeno ad occhio, che questo tipo di fissaggio sia molto meno rassicurante.
Probabilmente il cerchio in questo caso, deve essere molto più rigido di quanto avviene con l'altra soluzione.
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Chi possiede una yamaha super tenere

Messaggio da Sting AB »

Ma infatti mica ho detto che non mi piace esteticamente, è che non mi piace proprio la soluzione tecnica :? poi anche quella flangia al centro del canale non è che giovi granchè all'estetica :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
lociopotter
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 219
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 15:54
Moto: Triumph Tiger 800 XC
Località: Albenga (sv)

Re: Chi possiede una yamaha super tenere

Messaggio da lociopotter »

A livello di "forze" e sicurezza cambia poco...su moto tipo Caponord e GS, la forza viene applicata all'esterni del cerchio sollecitando il canale nella parte centrale sottoponendolo ad una certa torsione, con questo tipo di disposizione la forza scarica al centro del canale su quella doppia lama, e sarà un po più sollecitata la parte esterna del cerchio (sistema molto simile alle ruote a raggi classiche con camera d'aria)...non penso che in termini di sicurezza cambi molto. Cambia moltissimo invece l'estetica, la soluzione della Capo e del GS è molto più elegante e "semplice" da pulire. Non oso immaginare se uno si infilasse in un bel fango argilloso quanto tempo ci vorrebbe a ripulire ed estrarre il fango dalla parte interna di queste due flangie...
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Chi possiede una yamaha super tenere

Messaggio da glaucot »

lupogrigio57 ha scritto:
glaucot ha scritto:Rosà, questo è un sito dove si parla di moto! :(
x le bici elettriche devi andare oltre..... :giullare:
hai ragione qui si parla di moto e dei loro problemi...
parlare della ST è fuoriluogo :uhahah:
la provai con i tester dalle parti del Gran Sasso o giù di li....
per qualche km mi è piaciuta tanto la frenata,
l'erogazione
e l'impostazione di guida

per il resto: n'u casciabbancu! :oops:
inguardabile, senz' anima e sembra la risultante di un coito interrotto x l'improvviso arrivo del marito! :mispiace:
però, x girare intorno a Città di Castello.....potrebbe andar bene! :uhahah:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Chi possiede una yamaha super tenere

Messaggio da Optimus Prime »

sarà quando potrò la mia prossima moto senza ombra di dubbio alcuno :doppiok: :clapclap: :ok: , per l'estetica me ne frega onestamente un beneamato belino di nulla, và bene cosi

per il resto è sicuramente affidabile ed è quello che cerco dopo i Caponord soprattutto in impianto elettrico .............. telaisticamente e ciclisticamente soprattutto per i percorsi off è ciò che bramo con frenesia e dopo l'amore vero ed incondizionato per la mia fu Yamaha SuperTenerè 750 sò che anche questa non mi tradirà

PS : quella provata da Rosario se la prendi cambia quei faretti quadrati inguardabili per favore....
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Chi possiede una yamaha super tenere

Messaggio da Sting AB »

lociopotter ha scritto:A livello di "forze" e sicurezza cambia poco...su moto tipo Caponord e GS, la forza viene applicata all'esterni del cerchio sollecitando il canale nella parte centrale sottoponendolo ad una certa torsione, con questo tipo di disposizione la forza scarica al centro del canale su quella doppia lama, e sarà un po più sollecitata la parte esterna del cerchio (sistema molto simile alle ruote a raggi classiche con camera d'aria)...non penso che in termini di sicurezza cambi molto. Cambia moltissimo invece l'estetica, la soluzione della Capo e del GS è molto più elegante e "semplice" da pulire. Non oso immaginare se uno si infilasse in un bel fango argilloso quanto tempo ci vorrebbe a ripulire ed estrarre il fango dalla parte interna di queste due flangie...
Elucubrazione ingegneristica MODE ON

E' vero fino a un certo punto perchè a parità di forze di trazione (applicate dai raggi) la forza di torsione (momento torcente) è direttamente proporzionale al "braccio" ovvero alla distanza fra i due punti di applicazione delle forze di trazione (le componenti contrapposte delle due forze). Da questo se ne dovrebbe dedurre che:

1: poichè i punti di attacco dei raggi al cerchio sono in numero uguale a quelli sul mozzo ne risulta che i bracci delle forze al cerchio sono maggiori di quelle al mozzo e quindi il cerchio è maggiormente sollecitato a torsione fra due raggi contigui rispetto al mozzo.

3: poichè lo spessore delle flange è molto minore di quello del mozzo è sicuramente meno resistente a torsione con asse radiale.

2: in caso di fondo stradale sconnesso il cerchio può essere sollecitato a torsioni con asse longitudinale che nel caso delle flange non possono essere adeguatamente compensati da un cerchio in alluminio, a meno di spessori notevoli.

Alla fine quelle flange potrebbero diventare ondulate come una pappardella o una frappa :ridi:

Elucubrazione ingegneristica MODE OFF

PS: non metto assolutamente in dubbio la sicurezza della soluzione, ci mancherebbe, dico solo che secondo me i raggi tangenziali sono molto meglio :ciao2:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Chi possiede una yamaha super tenere

Messaggio da BOBo »

Sting AB ha scritto: PS: non metto assolutamente in dubbio la sicurezza della soluzione, ci mancherebbe, dico solo che secondo me i raggi tangenziali sono molto meglio :ciao2:
Soprattutto perchè sull' ST non puoi mettere le valvole a L :rolla:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
lupogrigio257
NONNO BLU
NONNO BLU
Messaggi: 3079
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 11:54
Località: Città di Castello

Re: Chi possiede una yamaha super tenere

Messaggio da lupogrigio257 »

l'estetica caro glauco è soggettiva...
del resto pure tu hai trovato na mugghiera :sbellica: :sbellica: :sbellica:
comunque scherzi a parte (del resto è lei che ha scelto me e non viceversa)
io trovo che sia forse l'unica(a parte la kappona) tra le "endurone"
che conserva uno stile Dakariano degli anni d'oro (imho)
per quanto riguarda i raggi...non ne conosco il motivo(se ha ragione sting o altri)
ma a me mi si sono allentati tutti...e non solo a me :)
Ho messo la testa a posto.....
E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace

Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Chi possiede una yamaha super tenere

Messaggio da OnlyVu »

Concordo, e poi è l'unica (oltre a KTM) che, a parte la nostaglia dei tempi d'oro, punta un pò più delle altre all'off.
Non concordo sui giudizi negativi sul motore, premettendo però, che l'ho provata senza poterla allungare.
Mi sembra abbia un notevole tiro ai bassi e che, a guardarla da fuori dia l'impressione di una moto molto diversa rispetto a quando la guidi.
Molto meno impegnativa della Caponord da fermo, sembra un mezzo molto più leggero di quello che è....e forse questo è dovuto ad un baricentro (per quanto possa sembrare strano) abbastanza basso.
Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Chi possiede una yamaha super tenere

Messaggio da ROSARIO »

Optimus Prime ha scritto:sarà quando potrò la mia prossima moto senza ombra di dubbio alcuno :doppiok: :clapclap: :ok: , per l'estetica me ne frega onestamente un beneamato belino di nulla, và bene cosi

per il resto è sicuramente affidabile ed è quello che cerco dopo i Caponord soprattutto in impianto elettrico .............. telaisticamente e ciclisticamente soprattutto per i percorsi off è ciò che bramo con frenesia e dopo l'amore vero ed incondizionato per la mia fu Yamaha SuperTenerè 750 sò che anche questa non mi tradirà

PS : quella provata da Rosario se la prendi cambia quei faretti quadrati inguardabili per favore....
Ciao potente,magari potessi,la prenderei subito,veramente mi e' piaciuta assai,ti ripeto l'unica pecca che ho riscontarto(ma non sapevo grazie a Lupo)e' il telaio posteriore a vista tipo Gs,e poi manca un po' di allungo,non ti nascondo che con la Capo ci dai minimo 2 ruote avanti :wink: ,questa e' di un mio carissimo Amico,che ha fatto un cambio con la sua Multistrada,anche quella nuovissima ma purtroppo il matrimonio e' durato poco,manco 4 anni(se non ricordo male),acquistata nuova ma si e' spazientato di rientrare a casa col carroattrezzi,per il trasponder,per la temperatura ecc ecc,tant'e che la St,e' 1 anno piu' vecchia della Ducati,ma ha alcuni accessori che sicuramente ne' e valsa la pena fare il cambio.Cmq quei faretti farnno un po' pena ma fanno una gran luce,molto di piu' dei miei Givi :o
Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Chi possiede una yamaha super tenere

Messaggio da ROSARIO »

OnlyVu ha scritto:Concordo, e poi è l'unica (oltre a KTM) che, a parte la nostaglia dei tempi d'oro, punta un pò più delle altre all'off.
Non concordo sui giudizi negativi sul motore, premettendo però, che l'ho provata senza poterla allungare.
Mi sembra abbia un notevole tiro ai bassi e che, a guardarla da fuori dia l'impressione di una moto molto diversa rispetto a quando la guidi.
Molto meno impegnativa della Caponord da fermo, sembra un mezzo molto più leggero di quello che è....e forse questo è dovuto ad un baricentro (per quanto possa sembrare strano) abbastanza basso.
Vero,e' molto leggera da guidare,apparentemente sembra enorme,cmq mio pensiero non dico che e' una chiavica o che non ha motore,sul tachimetro 210 ho letto,ma per essere un 1200.....la Capo e' un tantino piu' piccola e.... :mazzate:
Immagine
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Chi possiede una yamaha super tenere

Messaggio da glaucot »

Optimus Prime ha scritto:sarà quando potrò la mia prossima moto senza ombra di dubbio alcuno :doppiok: :clapclap: :ok: , per l'estetica me ne frega onestamente un beneamato belino di nulla, và bene cosi
ed è giusto che sia così, Optimus!
il mio problemino è che da :old: , sono rimasto legato ad una idea di estetica che ha sempre contraddistinto il ns Paese nel mondo e che nella storia dell'arte nn ha paragoni nel mondo!
ma ci mancherebbe! :ok1:
poi, come dice lupogrigio, anch'io ho trovato una mugghiera! :giullare:
Optimus Prime ha scritto: per il resto è sicuramente affidabile ed è quello che cerco dopo i Caponord soprattutto in impianto elettrico .............. telaisticamente e ciclisticamente soprattutto per i percorsi off è ciò che bramo con frenesia e dopo l'amore vero ed incondizionato per la mia fu Yamaha SuperTenerè 750 sò che anche questa non mi tradirà
forse è proprio x quell'impianto elettrico che abbiamo avuto il piacere di incontrarci su AOTR !

mentre x quanto riguarda la tua SuperTenerè 750 che ho sempre sognato senza mai averla, nn la faranno + , come nn faranno + la mia amata etv1000 :ciao:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Chi possiede una yamaha super tenere

Messaggio da Optimus Prime »

comunque volevo aggiungere una cosa , personalmente per il mio utilizzo della moto tutto il motore del CN mi era francamente inutile , non tiro mai le marce e in autostrada massimo massimo vado a 130 km/h , non ho mai notato tutta sta necessità di avere poi quanti cv ecc

per l'uso sempre più accompagnato a off che intendo fare io l'unica moto che mi rende l'idea di soddisfarmi è proprio la ST come ho detto sia come telaio che come ciclistica


@ Rosario ho capito qual'è la moto che ha preso il tuo amico allora :-) mi pareva di averla già vista in rete e quando hai detto che l'ha scambiata con una Multistrada ho quadrato il cerchio
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Chi possiede una yamaha super tenere

Messaggio da ROSARIO »

Optimus Prime ha scritto:comunque volevo aggiungere una cosa , personalmente per il mio utilizzo della moto tutto il motore del CN mi era francamente inutile , non tiro mai le marce e in autostrada massimo massimo vado a 130 km/h , non ho mai notato tutta sta necessità di avere poi quanti cv ecc

per l'uso sempre più accompagnato a off che intendo fare io l'unica moto che mi rende l'idea di soddisfarmi è proprio la ST come ho detto sia come telaio che come ciclistica


@ Rosario ho capito qual'è la moto che ha preso il tuo amico allora :-) mi pareva di averla già vista in rete e quando hai detto che l'ha scambiata con una Multistrada ho quadrato il cerchio
Ciao Uomo,sai qualche notizia in più di me??
C'è qualcosa che non mi torna....
Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Chi possiede una yamaha super tenere

Messaggio da Optimus Prime »

se vai in mercatino su Qde e cerchi l'annuncio di vendita della ST in oggetto trovi tutto ;-)
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Rispondi

Torna a “GIAPPONE”