Mi spiace per la tua sfortuna con la CN, ma l'attacco non si rompe da solo... a me lo hanno lesionato al primo e unico tagliando dal mecca (confermo che l'assistenza Aprilia fa pena), ma nasando (come dicono in Emilia) ho scongiurato problemi più gravi... info. lo stesso attacco lo monta anche il blasonato GS BMW e a quando sembra anche a loro l'assistenza non è il top (da notare le macchie gialle sui loro motori, sintomo che gli si è rotto l'attacco almeno una volta) info presente nel forum BMW... per il resto, con la mia CN del "2007" al momento ho solo 35K Km e nessun problema grave, quindi non posso controbattere, ma ti invito a leggere i post dei moooolti utenti di questo forum che con la CN hanno tranquillamente superato i 100.000 Km... P.S. io parlavo di affidabilità del motore, per il resto, l'aumento dell'elettronica di bordo, crea problemi a tutti i marchi... ad es. un amico Brutalista, il mese scorso ha speso circa 1.200 € per sostituire l'intero impianto elettrico... se poi vogliamo fare paragoni, ho anch'io in garage una Honda transalp 600 del 98' (cinquantenario) con su 143000 Km di strada e fuoristrada e mai una rottura, solo forature (quella cavolo camera d'aria) e tagliandi regolari fatti dallo scrivente (non è andata più su strada dal 2007; la metto in moto una volta l'anno e parte al primo giro)... ma la transalp ha quasi zero di elettronica e l'ho sempre lavata con l'idropulitrice....Topolinio ha scritto:E c'è pure da vantarsene? In 6 anni di Caponord ne ho viste talmente tante ferme (per fortuna la mia solo 1 volta ) per le ragioni più disparate. Tanta tecnologia per poi "sputtanarti" marchio e vendite per banalità come il regolatore di tensione, le bobine, gli attachi rapidi del serbatoio in plastica, e non voglio dilungarmi perchè in questo forum le conoscono tutte.Freecentauro ha scritto:P.S. riguardo ai motori Aprilia ed alla loro gestione, la tecnologia è Aprilia ragazzi, di nessun'altra, che sia a due o 4 cilindri...
L'ultima poveretta la pompa olio prima di imbarcarsi per il Marocco.
E Suzuki cosa fa? Suzuki non vince gare... ha "forse" della tecnologia inferiore, ma mi permette di girare e fare mototurismo con serenità e per serenità non intendo che non si possa guastare nulla su una Suzuki ma, che se accade ho un servizio di assistenza dove portarla e non dover per forza fare un corso io di meccanica e portarmi dietro un'officina nel bauletto.
Suzuki vuol dire per Ausilia (mia moglie) farsi 40.000 km con il suo GSR dal Marocco alla Germania alla Francia al Mar Nero cambiando solo olio filtri e candele... ed è del 2006 non come il sottoscritto che per il suo Ex Caponord ha speso fior di Euro tra tagliandi e modifiche varie per poter rendere la moto un pò più affidabile e per più affidabile ci metto pure che non mi si incendiasse da ferma... 8)
Adesso ho un V Strom brutto come la fame per molti... senza tecnologia per altri ... e con scritto Suzuki che non vince nulla .... ma macino km su km spendendo un terzo di quanto spendevo prima e dato che la mia prima soddisfazione è girare per mototurismo in compagnia... di soddisfazioni me ne da moltissime.
E comunque resto in un forum Aprilia perchè i barboni che lo frequentano dopo 8 anni che li conosco anche se hanno sotto il cu... un V60 mi stanno ancora simpatici![]()
![]()
Per tutti del forum, i miei interventi potrebbero sembrare un fatto personale, ma vogliono essere solo critiche costruttive, esattamente come credo siano le vostre e poi, come diceva Socrate, "sa chi sa di non sapere" ed io sono il primo che "non sa"...
Lamposssssssssssss