Yamaha MT-07 ... e se ....

Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha ...
Regole del forum
  1. In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
    In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
    Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca".
  2. Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
    Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino...
  3. Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: Yamaha MT-07 ... e se ....

Messaggio da SILVER »

Secondo me è il motore ideale pe rla Tenere 660, che con il mono minarelli arranca un pò troppo: sarebbe una bella alternativa alla tanto agognata nuova e sognata Africa Twin.

:ok:
Alby81
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:18
Località: Reggio Emilia

Re: Yamaha MT-07 ... e se ....

Messaggio da Alby81 »

Provata sabato pomeriggio, molto divertente, scende in piega che e' uno spettacolo, gran motore ma ad alta velocita' mi e' sembrata un po' instabile e l'avantreno sbacchettava vistosamente... ma credo che con un invesimento di 2 o 300 euro si risolve rivedendo la forcella...
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Yamaha MT-07 ... e se ....

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Provata anch'io finalmente.

Dunque, se consideriamo il prezzo d'acquisto veramente basso e' una moto eccezionale.
MA ha due o tre difettini davvero fastidiosi che secondo me sono "gratuiti" e riguardano il progetto, non avrebbero inciso sul prezzo d'acquisto, e coinvolgono l'ergonomia. Ma andiamo per gradi.

Primo contatto: l'accendo, e il motore si avvia fin troppo silenzioso ma con un bel suono basso di tono, tipico di un bicilindrico. Da ferma sono confermate le sensazioni avute nel primo contatto, una moto compatta, senza comunque la costrizione che si sente, per esempio, sulla Mt-03, per una persona mediamente bassa, come me, che sono 1,75
Leggerissima e con la sella molto bassa, tocco i piedi con tutta la pianta. Manubrio strettino e un po' avanti, a differenza della Mt-09 che ha un bel manubrione largo e piu' arretrato. Ma qui e' una questione di abitudine, io vengo da una mezza motard :sbellica: , e mi trovo bene con quel tipo di impostazione.
Motore e serbatoio sono stretti e gli organi meccanici come la campana frizione, che nella mt-09 e' fastidiosa, non interferiscono con le gambe, nemmeno le pedane.

Pertenza: frizione leggera, cambio morbido e molto preciso, on-off (difetto lamentato dalle riviste), poco avvertibile, almeno rispetto alla sorella maggiore 09. Si sente che la sella e' molto sostenuta, ma basta davvero poca strada perche' quello che sembra un buon sostegno di trasformi in una tortura per le chiappe, dato che la forma stretta e spigolosa impedisce di guidare tutto avanti come sono abituato.
Vibrazioni estremamente contenute al minomo, un po' piu' avvertibili in accelerazione.

Guida: il motore stupisce da subito. Sembra potentissimo, ha una prontezza entusiasmante e un allungo da paura. Nonostante i rapporti corti in seconda si arriva in men che non si dica al limitatore, a circa 10000 giri, e ad oltre 100 kmh di velocità. La tendenza all'impennata, guidando con gli zebedei sul serbatoio e' contenuta, ma appena si sposta un po' indietro il sedere l'avantreno si alleggerisce.
Il cambio e' leggero, preciso, rapido. Non ho mai beccato una sola sfollata nemmeno scalando da seconda a prima. In compenso nelle scalate decise i piccoli bloccaggi della ruota posteriore sono frequenti.
La guida e' facilissima, la ciclistica e' oltremodo agile, ma il rigore ciclistico delle aprilia e' un lontano miraggio.
Negativo il giudizio sulle sospensioni: mono troppo duro, situazione aggravata dalla sella di marmo, e forcella troppo cedevole nella prima parte di corsa, ma che mura subito sulle asperità. Sono sicuramente l'anello debole di una moto altrimenti estremamente divertente ed efficace.
Sui tornanti la discesa in piega e' repentina e altrettanto l'uscita. E' un piacere schizzare da un tornante all'altro aiutati dalla veemente risposta del motore.
Due difetti sono molto fastidiosi: la strumentazione, compatta ma completa, e' praticamente invisibile e costringe ad abbassare molto la testa per leggerla, distogliendo lo sguardo dalla guida. E' montata a cavallo dei risers del manubrio, e se da una parte la soluzione migliora la pulizia estetica dell'insieme (rispetto al casino che si vede sopra il faro della Mt-09), dall'altra rende il cruscotto praticamente illeggibile.
Altro grosso difetto il blocchetto di sinistra: al di la' dell'estetica pietosa, quello che disturba e' la lontananza del comado frecce dalla manopola e la troppa vicinanza tra questo e il pulsante del clacson. Capita con i guanti di premere il clacson cercando di inserire la freccia a sinistra e anche quando si preme per toglierle.

Insomma, moto promossa, ma non su tutta la linea. Certo che se 'sto popo' di motore lo usassero per un mezzo piu' versatile, magari una on-off, sarebbe una gran cosa.
8)

In allegato qualche scatto (ma dove avro' gia' visto quei cerchioni blu? :uhahah: )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
R25
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 783
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
Località: Torino

Re: Yamaha MT-07 ... e se ....

Messaggio da R25 »

Oggi ho provato la 07 al MT Tour di Yamaha, e mi ero ripromesso di scrivere qualche opinione, ma devo assolutamente condividere e sottoscrivere tutto ciò che aveva scritto qualche mesetto fa il Caimano...
Motore e cambio sono una delizia: il primo, specialmente, riesce ad essere aggressivo ma docile, con un bel tiro che non mette mai in difficoltà. Considerando che, di fatto, è un 3 cilindri a cui hanno portato via un pezzo, ha un bel carattere tutto suo, pur essendo un due in linea, architettura non proprio emozionale...
E tuttavia, i 5690 € escono tutti al capitolo sospensioni! Il mono dietro è assolutamente illegale, davvero... Ho preso un buco e l'unica cosa che ha ammortizzato il colpo sono state le mie prime tre vertebre! Ci sono poi ripassato sopra dopo tornando a casa con la mia, e non ha fatto una piega.
Un'altra scelta che non condivido (e nemmeno capisco...) è la gomma da 180 dietro. Questa motina ha più voglia di buttarsi giù di Neymar in area, ma quel gommone secondo me la limita parecchio: data la cavalleria tutto sommato limitata, un 160 sarebbe stato più che azzeccato. Ma l'estetica qui paga...
Anche i freni non mi sono piaciuti. Con una pressione normale non frenano nulla, ma se premi forte si bloccano... L'abs (optional) è necessario.

Nel complesso, per costare così poco, è una gran bella moto. Sono arrivato alla prova con aspettative molto alte, anche originate dalle prove entusiaste delle riviste, e le ho viste ridimensionate: Yamaha non ha fatto una superbike da 5700 €, ma una moto da 5700 € molto valida.
Per aspera, ad astra.
Immagine
Rispondi

Torna a “GIAPPONE”